Birkin Jane: l’ispirazione per la borsa più costosa al mondo

Birkin Jane: L'ispirazione per la borsa più costosa al mondo

Birkin: è questo il nome con il quale è stata battezzata la borsa più costosa al mondo, il brand che la produce è HERMÈS.

Sembrava destino che questo accessorio diventasse così importante da convertirsi, quasi, nell’immagine del brand stesso. Era il 1984 quando la cantante ed attrice Jane Birkin, in aereo, rovesciò il contenuto della propria borsa al suolo.
La donna iniziò a crearsi la propria immagine con un cesto portoghese di vimini, comprato negli anni ’60 in un mercatino di Londra. L’aveva però resa, appunto, riconoscibile anche di spalle. Chiaramente all’interno di un cestino, per la sua capienza, la quantità di oggetti che vi si potevano inserire era abbastanza elevata. Per questo motivo, nel momento in cui le cadde in aereo, fu abbastanza impegnativo raccogliere il tutto.
Il suo vicino di posto le chiese il motivo per il quale non avesse portato con sè una borsa più grande, più pratica, invece di un cestino di vimini, Jane Birkin rispose: «Che ci vuoi fare? HERMÈS non fa borse con le tasche».
Quell’uomo allora le rispose: «Ma io sono HERMÈS, mi dica: come la vorrebbe?». Si trattava di quello che in quegli anni era il presidente esecutivo di HERMÈS, ma lei chiaramente ne era ignara. Passarono tutto il loro viaggio ad abbozzare, scarabocchiare, disegnare su di un sacchetto, uno di quelli che viene utilizzato sugli aerei a causa di malori improvvisi, la borsa di Jane Birkin. Il modello che scelse come riferimento era quello della Kelly, ma più pratica e meno articolata. Desiderava una borsa che potesse utilizzare ogni giorno sia nella propria quotidianità, sia per eventi importanti. Insomma, cercava qualcosa che rimpiazzasse perfettamente il proprio cestino di vimini. Esattamente un anno dopo, nel 1985, HERMÈS rilasciò la propria nuova creazione: la Birkin proprio a lei dedicata, la borsa più costosa al mondo. Si tratta di una borsa che come prezzo di partenza si aggira intorno ai 7000€ ed è riservata a pochissimi ed esclusivissimi clienti che sono disposti ad attendere anche anni per poterne possedere una. La Birkin oramai ha lasciato un’impronta non indifferente nella realtà del fashion, esattamente come Jane che si è distinta nell’ambito della musica, del cinema e della moda, lasciandoci il 16 di questo mese. Una donna versatile e meravigliosa che è stata in grado di regalare al mondo una visione artistica nel suo stile ineguagliabile.
Il quantitativo di film ai quali ha preso parte è incontabile, così come le sue apparizioni televisive, è stata persino doppiatrice ed anche regista. Per quanto riguarda la sua carriera musicale, anche questa costellata da meravigliosi successi, gli album rilasciati vanno dal 1969 al 2020. Una donna insomma che non è fermata praticamente mai, con un carisma ed una voglia di fare inestinguibili.  Una vera e propria artista sotto ogni punto di vista, perché dopotutto si sa: l’arte non è un qualcosa di esclusivamente soggettivo o oggettivo, ma la persona che fa arte genuinamente ed in silenzio può diventare l’arte stessa, esattamente come lei, esattamente come Jane Birkin.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
23 agosto: giornata contro la tratta degli schiavi
23 agosto: giornata internazionale della commemorazione e del commercio degli schiavi e della sua abolizione

Il 23 agosto si celebra la giornata internazionale della commemorazione e del commercio degli schiavi e della sua abolizione. Origini Scopri di più

Visita di Stato dei reali spagnoli – consegna del dottorato a Felipe VI
Visita di Stato dei reali spagnoli

Dal 10 dicembre al 12 dicembre 2024 ha avuto luogo la visita di Stato dei reali spagnoli nel Bel Paese: Scopri di più

La pensilina di Novi Sad: simbolo di una rivolta contro il fallimento dello Stato
La pensilina di Novi Sad

Il 1° novembre 2024 a Novi Sad, situata nel nord della Serbia, sulle rive del Danubio, si è verificata una Scopri di più

12 agosto 1988: L’ultima tentazione di Cristo debutta nei cinema statunitensi
12 agosto 1988

12 agosto 1988: L'ultima tentazione di Cristo di Martin Scorsese con Willem Dafoe e Harvey Keitel debutta nei cinema statunitensi  Scopri di più

3 luglio 2017, Paolo Villaggio morì lasciandoci il personaggio di Fantozzi come ricordo
3 luglio 2017

3 luglio 2017, Paolo Villaggio morì in una clinica a Roma a causa di problemi di salute. Con lui ci Scopri di più

No Kids: un fenomeno in continua crescita
No kids: un fenomeno in continua crescita

Di recente molti ristoranti, hotel, stabilimenti balneari hanno ormai aderito alla tendenza No Kids. È risaputo che i bambini non Scopri di più

A proposito di Saviano Jlenia

Vedi tutti gli articoli di Saviano Jlenia

One Comment on “Birkin Jane: l’ispirazione per la borsa più costosa al mondo”

Commenta