17 Again (film) | Recensione

17 again

17 Again – Ritorno al liceo è una commedia del 2009, diretta da Burr Steers, che presenta come star principali della storia Zac Efron e Matthew Perry. Il film è un ritorno al passato che rende la storia unica e dinamica allo stesso tempo. Lo possiamo considerare tra i teen movie più amati dell’epoca, sia per la presenza del noto attore amato da tutte le adolescenti, Zac Efron, sia per i temi trattati quali la crescita personale e il desiderio di poter avere una seconda possibilità per poter cambiare la propria vita.

Trama di 17 Again: un film sulle seconde possibilità

Mike O’Donnell (Matthew Perry da adulto e Zac Efron da giovane), è un uomo di mezz’età insoddisfatto della sua vita. Era una promettente stella del basket al liceo, molto popolare e tra i più popolari della scuola con un futuro brillante, le cose sfortunatamente non vanno come aveva previsto. Mike si vede costretto a rinunciare alla sua carriera in vista della gravidanza improvvisa della sua ragazza Scarlett. Le cose tra i due non sono andate bene, infatti vent’anni dopo Mike si ritrova divorziato, insoddisfatto del suo lavoro e trattato da perdente dai suoi figli. In seguito ad un incontro con un misterioso custode, si ritrova improvvisamente nel suo corpo da diciassettenne. Pronto a sfruttare questa seconda occasione, si iscrive di nuovo al liceo, trovandosi però con diverse difficoltà nell’adattarsi a questa nuova generazione. Grazie all’aiuto del suo migliore amico Ned (Thomas Lennon), decide di fingersi suo figlio per poter rimanere a scuola e passare indiscreto. Qui, oltre a vivere nuovamente l’esperienza scolastica, scopre di più sulla vita dei suoi figli: la figlia Maggie (Michelle Trachtenberg) sta frequentando un ragazzo tossico e manipolatore, mentre il figlio Alex (Sterling Knight) è vittima di bullismo e insicuro. Quest’esperienza gli ha permesso non solo di rivivere la sua giovinezza ma di capire una cosa molto più importante; Mike infatti, capisce quanto importante sia la famiglia e si rende conto che felicità che tanto desiderava non l’avrebbe trovata cambiando il suo passato ma iniziando ad apprezzare tutto ciò che la vita gli aveva offerto

Un mix perfetto tra umorismo ed emozioni

Tra i punti forti e più apprezzati del film è sicuramente la performance di Zac Efron, il suo modo di adattarsi perfettamente al ruolo di Mike, un adulto ritornato nel corpo di un adolescente disorientato che deve imparare tutto delle nuove generazioni, ha dimostrato grande talento e una certa versatilità scenica. Tra momenti divertenti e commoventi, la sua interpretazione e bella presenza ha reso il film estremamente piacevole da guardare. Sebbene 17 Again abbia toni leggeri, esso affronta anche temi molto profondi, come la famiglia, il rimpianto e il valore delle seconde possibilità. Per chi ama le commedie adolescenziali che hanno quel tocco commovente, 17 Again è il film ideale da vedere che vi farà appassionare alla storia.

 Fonte immagine: Youtube

 

Altri articoli da non perdere
Di mamma ce n’è solo due, la serie tv Netflix | Recensione
Di mamma ce n'è solo due

Di mamma ce n’è solo due è una serie tv messicana, uscita su Netflix nel 2021, sotto la direzione di Scopri di più

20th Century Girl | Recensione
20th Century Girl

20th Century Girl, film uscito su Netflix nell’ottobre 2022, con la regia di Bang Woo-ri, è un film drammatico coreano Scopri di più

Film che hanno previsto il futuro: 3 da ri-vedere
Film che hanno previsto il futuro: 3 da ri-vedere

Il confine tra realtà e fantasia è spesso molto sottile. Nel corso del tempo ci sono state menti che hanno Scopri di più

Episodi più belli di Lucifer: i 4 da vedere
Episodi più belli di Lucifer

Lucifer è una serie fantasy urbana statunitense creata da Tom Kapinos e trasmessa dal 2016 al 2021. La trama segue Scopri di più

But I’m a Cheerleader | Recensione
But I'm a Cheerleader | Recensione

But I’m a Cheerleader o Gonne al Bivio, come è stato tradotto in italiano, è una commedia del 1999 con Scopri di più

Tim Burton e Johnny Depp: i 5 migliori film da vedere
film di Tim Burton e Johnny Depp

I film di Tim Burton e Johnny Depp sono tra i più amati e ricordati di sempre e la straordinaria Scopri di più

A proposito di Camilla Martiello

Vedi tutti gli articoli di Camilla Martiello

Commenta