5 cortometraggi da vedere gratis su YouTube

5 cortometraggi da vedere gratis su YouTube

Siamo abituati ai grandi capolavori cinematografici che riempiono le sale ogni giorno; film sempre più lunghi e sempre più impegnativi, e sempre a pagamento. Sembra quasi che l’idea di cinema debba obbligatoriamente avere prezzi non accessibili alla maggior parte delle persone: persino le piattaforme di streaming che inizialmente si proclamavano alla portata di tutti stanno pian piano aumentando i costi degli abbonamenti. È giusto rendere l’arte cinematografica elitaria? Per fortuna, è ancora possibile trovare dei gioielli gratuiti su piattaforme come YouTube da non sottovalutare.

Perché cortometraggi?

Sono un’alternativa molto popolare, e offrono una narrazione completa che si conclude nel giro di pochi minuti. Questa forma d’arte era inizialmente considerata una mera moda passeggera, ma la visione di cortometraggi sta aumentando, e la produzione risponde prontamente, soprattutto in un’era in cui le persone sono alla ricerca di nuovi modi per godersi delle storie senza dover impegnarsi in un lungometraggio.

Ma da dove partire? Ecco 5 cortometraggi gratis che puoi trovare su YouTube.

Cortometraggi animati

NICCOLO è forse il corto animato più interessante  tra i 5 cortometraggi proposti in questo articolo. Il protagonista è un giovane musicista dotato di un talento incredibile, sempre alla ricerca di applausi e notorietà. Ma questa fama di successo lo rende prigioniero dell’adorazione dell’audience, fino a quando sarà messo davanti alla scelta definitiva: fama o libertà artistica?

Dinner for Few: si tratta di un altro corto animato da Nassos Vakalis che mostra, attraverso un’allegoria, come funziona il sistema in cui viviamo: solo ad alcuni prescelti (figure come giudici, capitalisti e capi religiosi vengono presentati nel corto come maiali) è permesso l’accesso alla tavola imbandita, mentre al resto della popolazione (i gatti, in questo caso) tocca accontentarsi degli avanzi, ovvero ciò che l’élite privilegiata decide di concedergli.

Cortometraggi horror

DON’T PEEK: qui cambiamo un po’ genere, e passiamo ad un corto horror molto breve ma che ti lascerà un senso di oppressione anche molto tempo dopo aver terminato la visione. Vediamo la protagonista giocare ad un videogioco in cui il suo personaggio si muove in una stanza identica alla sua. Si accorge di poter controllare oggetti anche tramite il gioco, e per un po’ sembra divertente, fino a quando non nota una presenza oscura nell’armadio che chiede di uscire: proprio in quel momento, si sentono dei rumori provenire dall’armadio nella vita reale.

Other Side of the Box: rimanendo in tema horror, questo corto è particolarmente famoso dopo la pubblicazione di alcune scene su piattaforme social come TikTok. Parla di una scatola “maledetta” che viene regalata al protagonista e alla sua fidanzata, con l’avvertimento di non distogliere mai lo sguardo dall’oggetto. Inizialmente non viene spiegato il perché, ma dopo poco si scopre che ogni qual volta il protagonista stacca gli occhi dalla scatola, appare pian piano la figura di un uomo che lo fissa intensamente. Cosa succede se l’uomo riesce ad uscire completamente dalla scatola?

Una piccola commedia

Two Cars, One Night è una commedia breve che vede come protagonisti dei bambini in due macchine parcheggiate l’una accanto all’altra davanti a quello che sembra essere un pub. Il protagonista, Romeo, si accorge di una bambina nella macchina affianco. All’inizio la osserva con antipatia, ma quando le si avvicina i due iniziano a parlare e Romeo nota che Polly ha un anello di plastica. I due fanno amicizia e quando i genitori di Polly escono dal locale, lei dà l’anello a Romeo con la promessa di non dimenticarla mai. È una breve finestra nella vita di questi bambini che nel giro di pochissimi minuti sono riusciti ad instaurare un rapporto intenso e potenzialmente eterno.

A volte bastano davvero pochi minuti per rimanere toccati da una storia: che sia per paura o per gioia, questi 5 cortometraggi dimostrano che non serve un grande budget per rimanere impressi nel cuore di chi li guarda.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Film con Viola Davis: 3 da vedere
Film di Viola Davis

Viola Davis è un’attrice e produttrice televisiva statunitense, nata a St. Matthews – Carolina del Sud – l’11 agosto del Scopri di più

L’Immortale di Marco D’Amore, la conferenza stampa all’Hotel Vesuvio
L'Immortale di Marco D'Amore, la conferenza stampa all'Hotel Vesuvio

Prodotto da Cattleya con Vision Distribution, in collaborazione con Sky Timvision e distribuito dalla stessa Vision Distribution, è al cinema Scopri di più

Warrior Nun: dalla cancellazione al rinnovo
Warrior Nun

Warrior Nun è una serie televisiva fantasy e drammatica creata da Simon Barry, basata sull'omonima serie a fumetti di Ben Scopri di più

Tutto in un giorno di Juan Diego Botto | Recensione
Penélope Cruz in una scena del film Tutto in un giorno (Credits: BiM Distribuzione)

Tutto in un giorno, la recensione dell’opera prima di Juan Diego Botto con Penélope Cruz, Luis Tosar, Adelfa Calvo, Christian Scopri di più

Mad Max, il viaggio dell’eroe dall’Australia al resto del mondo
Mad Max

Mad Max è una saga cinematografica di fantascienza post-apocalittica e d'azione, nata dal genio creativo di George Miller, il regista Scopri di più

Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere
Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere

Pulp Fiction, film diretto dal famosissimo regista Quentin Tarantino e sceneggiato insieme a Roger Avary, è uno dei film gangster Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Martina Villani

Vedi tutti gli articoli di Martina Villani

Commenta