Addio a Shannen Doherty, attrice icona degli anni ’90

Addio a Shannen Doherty, attrice icona degli anni ’90

Il 13 luglio 2024 il mondo è chiamato a dare il suo ultimo saluto a Shannen Doherty, attrice resa indimenticabile per aver interpretato i ruoli iconici di Brenda Walsh nella serie tv cult degli anni ’90 Beverly Hills 90210 e di Prue Halliwell in Streghe. È la portavoce dell’attrice, Leslie Sloane, attraverso il giornale People, a dare il triste annuncio rivelando come Shannen abbia “perso la sua battaglia contro il cancro dopo molti anni di lotta contro la malattia, andandosene circondata dall’affetto dei suoi cari e dal suo cane, Bowie”.  

Vita e carriera di Shannen Doherty

Shannen Doherty nasce il 12 aprile 1971 a Memphis, Tennessee, e già poco più che bambina inizia a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo, fino al suo primo ruolo importante nel 1982 come Jenny Wilder ne La casa nella prateria. Negli anni successivi viene scelta per altri piccoli ruoli nel cinema – interpreta Maggie in Girls Just Want to Have Fun e Heather Duke in Schegge di follia – ma la sua consacrazione arriva nel 1990, quando viene scelta per interpretare Brenda in Beverly Hills 90210, serie tv indimenticabile per i suoi protagonisti e che ha trasformato il modo di raccontare i giovani e le tematiche legate all’adolescenza. Dal 1998, invece, è Prue, la maggiore delle sorelle Halliwell in Streghe, ancora oggi considerata come una delle più importanti serie tv fantasy della storia. Da questo momento in poi si susseguono diversi ruoli di attrice tra gli anni ‘90 e 2000, ma non solo. Shannen Doherty, infatti, realizza due reality show –Breaking Up with Shannen Doherty e Off the Map with Shannen & Holly – e partecipa come concorrente alla decima edizione di Dancing with the Stars nel 2010, oltre a tornare a vestire i panni di Brenda in nel sequel di Beverly Hills 90210, 90210, e nel suo reboot nel 2019.

La malattia era arrivata la prima volta nel marzo del 2015, quando a Shannen Doherty era stato diagnosticato un tumore al seno, da cui era riuscita a guarire nel 2017. Come un fulmine a ciel sereno, però, il male si era presentato nuovamente e il 4 febbraio 2020 l’attrice aveva annunciato il ritorno del cancro al quarto stadio, arrivando in breve tempo ad estendersi anche al cervello e alle ossa. Fin dalla prima diagnosi Shannen non ha mai fatto segreto della sua malattia, anzi si è sempre raccontata attraverso i social, arrivando a creare un podcastLet’s be clear – in cui raccontava il suo forte amore per la vita e la sua innata speranza, che non l’avevano abbandonata nonostante la sua condizione, senza omettere gli aspetti più bui e dolorosi della malattia, con l’obiettivo di sensibilizzare e far sentire meno sole le persone che si ritrovavano a vivere nella stessa condizione.   

Shannen Doherty è stata senza ombra di dubbio una figura iconica per chiunque sia cresciuto con le serie tv degli anni ’90 e i primi anni 2000, avendo interpretato ruoli che ancora oggi non hanno rivali e hanno mantenuto la loro unicità. Allo stesso tempo, oltre che come attrice, Shannen ha lasciato un’impronta indelebile per la tenacia con cui ha affrontato il cancro e per la trasparenza con cui l’ha raccontata al mondo, senza nascondere la paura e il tormento derivanti dallo scorrere del tempo e dal progredire della malattia, ma comunque innamorata della vita e pronta a fare tesoro di ogni momento vissuto. E per questo, siamo sicuri, non sarà mai dimenticata.  

 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
James May – il nostro agente in Giappone | Recensione
James May - il nostro agente in Giappone

James May - il nostro agente in Giappone è un programma televisivo con finalità documentaristica realizzato dal conduttore tv e Scopri di più

Daredevil, il ritorno del Diavolo Mascherato
Daredevil, il ritorno del Diavolo Mascherato

Approdato nel mondo Marvel mediante la pubblicazione della serie tv sulla piattaforma streaming Netflix, Daredevil può non essere molto conosciuto Scopri di più

Period drama: cosa sono e quali sono da non perdere
Period drama: cosa sono e quali sono da non perdere

Le serie tv più amate dagli appassionati di storia e intrighi I period drama sono tra le serie tv più Scopri di più

Trilogie cinematografiche: 6 da non perdere
Trilogie cinematografiche: le 6 da non perdere

Il termine trilogia proviene dall’antica Grecia, e all’epoca indicava un insieme di tre tragedie di uno stesso autore con uno Scopri di più

Giuseppe de Candia torna al cinema | Intervista
Giuseppe de Candia torna al cinema con ''E prometto di esserti Fedele sempre'' | Intervista

Dopo l’esordio con il film breve Scrivimi per Sbaglio, Giuseppe de Candia, giovanissimo cantautore e regista pugliese, torna dietro la Scopri di più

Soap opera internazionali: le 5 più famose
Soap opera internazionali: le 5 più famose

Le soap opera sono un genere delle fiction televisive, la cui peculiarità è quella di essere formata da numerose puntate, Scopri di più

A proposito di Rita Prezioso

Classe 1997, nata e cresciuta a Napoli. Curiosa per natura, da sempre appassionata di cultura in ogni sua forma, dall'arte alla musica passando per il cinema. Consumatrice seriale di serie tv e film. Nel tempo libero studentessa di Relazioni Internazionali.

Vedi tutti gli articoli di Rita Prezioso

Commenta