Brighter Days Ahead: il nuovo progetto di Ariana Grande

Brighter Days Ahead: il nuovo progetto di Ariana Grande

Con il termine della stagione degli awards segnato dagli Oscar 2025, Ariana Grande ha messo in pausa la promozione di Wicked per Brighter Days Ahead, titolo del suo cortometraggio e sottotitolo della versione deluxe del suo settimo album in studio Eternal Sunshine, entrambi pubblicati il 28 marzo 2025.

Perché Brighter Days Ahead?

Il disco Eternal Sunshine è deliberatamente ispirato al film Se mi lasci ti cancello (in lingua originale Eternal Sunshine of the Spotless Mind): la storia segue il personaggio di Clementine (interpretata da Kate Winslet) che si rivolge alla Lacuna Inc. per cancellare tutti i ricordi della sua relazione con il fidanzato Joel (interpretato da Jim Carrey). Nel video musicale del singolo We can’t be friends (wait for your love), Grande ricostruisce a grandi linee la trama del film, calandosi nei panni della protagonista, chiamata Peaches, e rinominando la compagnia Brighter Days Inc.

Brighter Days Ahead: The Short Film

Il cortometraggio si apre con una delle scene finali del video musicale precedentemente citato, seguita dalla visione della sala d’attesa della Brighter Days Inc. Incontriamo nuovamente il personaggio di Peaches, ormai anziana, che si sottopone al trattamento di rivisitazione dei ricordi fornito dell’agenzia. Dopo essere stata accompagnata in una sala che ricorda il Cerebro dell’universo X-Men, Peaches rivive quattro momenti del suo passato:

  1. Il primo ricordo, accompagnato dalla traccia Intro (end of the world), consiste in una serie di filmati che ritraggono l’infanzia di Grande, trascorsa in compagnia del fratello, dei genitori e dei nonni.
  2. Il secondo ricordo ruota intorno alla figura di Ariana Grande come popstar che si esibisce con i brani Eternal sunshine e Dandelion. Nella scena appaiono due pilastri della carriera musicale dell’artista, ovvero lo strumento per la stratificazione vocale e i fan.
  3. Il terzo ricordo mostra una versione in rovina della casa apparsa nel video musicale di We can’t be friends, mentre il nuovo singolo Twilight zone viene riprodotto in sottofondo. La distruzione continua all’esterno dell’abitazione finché, sotto le note di Supernatural, Grande viene aspirata da una luce soprannaturale, immortalata anche nella copertina di Eternal Sunshine Deluxe.
  4. Il quarto ricordo ricostruisce la storia di Frankenstein, con Ed Butera (padre di Grande) nei panni di un dottore della Brighter Days Inc. che cerca di riportare in vita la figlia. L’accompagnamento musicale di Hampstead mostra il passaggio dal primo tentativo fallito al successo, raggiunto con l’aiuto della musica stessa.

Dopo un filmato della cantante da bambina che invita a vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo, il corto si chiude con i titoli di coda, in cui Grande viene riconosciuta come co-scrittrice, co-regista e co-produttrice esecutiva del progetto.

Eternal Sunshine Deluxe

I temi di amore, perdita e crescita affrontati nella breve esperienza cinematografica trovano espressione musicale nelle nuove tracce dell’edizione deluxe di Eternal Sunshine. L’album include sei pezzi, interamente scritti e co-composti da Grande, di cui il primo è una versione estesa di Intro (end of the world), una delle fan favorite del disco originale. Le altre cinque canzoni sono completamente inedite, ma musicalmente coerenti con la discografia dell’artista: Twilight zone e Warm riprendono il classico pop di Eternal Sunshine e Sweetener, mentre Dandelion e Past life si avvicinano alla trap e all’R&B, generi distintivi rispettivamente di Thank u, next e Positions. La traccia finale dell’album, intitolata Hampstead in onore della zona di Londra dove Grande ha vissuto durante le riprese di Wicked, è stata descritta dalla cantante come il pezzo più bello che abbia mai scritto: particolarmente incisiva è la ripetizione dell’espressione «I do», che in inglese si usa anche come promessa di matrimonio. Che la scelta sia stata intenzionale o meno, è un modo geniale per concludere un album che narra la fine di una relazione e l’inizio di nuovi amori.

Fonte immagine: IMDb

Fonte video: YouTube

 

Altri articoli da non perdere
Serie animate per adulti: le 5 più popolari
Serie animate per adulti: le 5 più popolari

Quando parliamo di cartoni animati tendiamo a pensare ad un qualcosa dedicato prettamente a bambini e ragazzi, in realtà però Scopri di più

Serie TV con Milo Ventimiglia: 2 da vedere
Serie tv con Milo Ventimiglia

Serie TV con Milo Ventimiglia Milo Ventimiglia è un famoso attore statunitense, nato nel 1977 nello stato della California. È Scopri di più

Michael Scott: un pessimo comunicatore
Michael Scott: un pessimo comunicatore

Michael Scott è stato sicuramente il personaggio più apprezzato dai fan della pluripremiata serie televisiva The Office (US). In onda Scopri di più

Matthew Perry è morto, addio a Chandler di Friends
Matthew Perry è morto, addio a Chandler di Friends

Matthew Perry, noto praticamente in tutto il mondo come Chandler di Friends, è deceduto in casa sua a Los Angeles Scopri di più

Chiacchierià di Andrea La Puca | Recensione
Chiacchierià di Andrea La Puca Recensione

Chiacchierià, cortometraggio di Andrea La Puca e prodotto da Veevelo Production, è un documentario presentato in anteprima al Modernissimo di Scopri di più

Buffalo 66 di Vincent Gallo: Recensione
Buffalo 66 di Vincent Gallo: Recensione Film

Buffalo 66 è un film diretto dal controverso regista indipendente Vincent Gallo. Dico che è una figura controversa per vari Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta