Cult anni ’90: 5 proposte per Halloween

Cult anni '90 Halloween

La notte di Halloween è l’occasione perfetta per sedersi davanti alla TV, magari con un pumpkin spice latte e dedicare la serata all’insegna del terrore con una maratona di film horror. Ci sono alcuni film, in particolare, che sono diventati dei cult, pellicole iconiche che rappresentano il riferimento di un’intera generazione e che vantano di fan straordinariamente affezionati. Ecco una rassegna di alcuni film cult anni ’90 da rivedere la notte di Halloween! 

1. Nightmare before Christmas (1993)

Film d’animazione del 1993. Nightmare Before Christmas è il film perfetto per due occasioni dell’anno: la notte di Halloween e la vigilia di Natale. Sebbene alla sua uscita abbia avuto un modesto successo al botteghino, con il passare del tempo è diventato un vero e proprio film di culto, amato e apprezzato da intere generazioni.
Ideato da Tim Burton e realizzato con la tecnica dello stop-motion, è una delle opere più emblematiche di questa festività, consigliata a qualsiasi età per lasciarsi travolgere dallo spirito di Halloween. Non servono ulteriori presentazioni!

2. Hocus Pocus (1993)

Commedia fantastica del 1993 indirizzata ad un pubblico più giovane, ma godibile a tutte le età, firmata Walt Disney Pictures. Hocus Pocus è ambientato a Salem, il 31 ottobre del 1963: le tre sorelle Sanderson, streghe goffe e un po’ svampite, ritornano in vita dopo 300 anni per tornare sulla terra a succhiare la linfa vitale da qualche malcapitato bambino. Ma Winifred, Mary e Sarah (Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy) risorgono in un presente dove la notte di Halloween è diventata una festività in cui i bambini si mascherano da mostri esorcizzando ogni paura. Riusciranno le tre a farla franca? 

3. La famiglia Addams (1991)

Facciamo qualche passo indietro nel tempo, al 1991: un altro film cult anni ’90 per la notte di Halloween è La famiglia Addamms, film iconico diretto da Barry Sonnenfeld che segnò il suo debutto come regista di lungometraggi. Il film è un adattamento delle vignette di Charles Addams con protagonisti i personaggi della famiglia Addams. La pellicola riceve un sequel nel 1993 diretto dallo stesso Sonnefeld. 

4. Edward mani di Forbice (1990)

È un titolo di Tim Burton, immancabile in questa lista, che vede protagonista un giovane Johnny Depp: quando si parla di cult e Halloween è impossibile non menzionare la coppia più dark degli anni ’90. Il film del 1990, è un una fiaba gotica, delicata e surreale, il cui protagonista è Edward, creatura di un inventore che, dopo la morte di quest’ultimo, è rimasta in balia della solitudine. Il ragazzo ha delle enormi forbici al posto delle mani. Quando Edward cercherà di entrare a far parte della società, in virtù della sua bravura come “parrucchiere” ma, purtroppo, i pregiudizi saranno insormontabili. Uno dei punti di riferimento per il regista per la creazione del personaggio di Edward fu il romanzo Frankenstein di Mary Shelley.

5. Dracula di Bram Stocker  (1992)

Film del 1992 diretto da Francis Ford Coppola e tratto dal romanzo dello scrittore irlandese Bram Stocker del 1897, pioniere del genere gotico/horror. Il regista si è meritato tre Premi Oscar per questa pellicola, diventata ormai un cult. Tra gli attori si annoverano Anthony Hopkins, Winona Ryder, Keanu Reeves, Gary Oldman e Monica Bellucci, in una storia che ruota attorno al famigerato e crudele conte della Transilvania.

Fonte immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Viktor Krum, magia sul palco. L’attore al Comicon 2024
Viktor Krum, magia sul palco

Viktor Krum, il campione del mondo di Quiddich, è arrivato a Napoli! Chi ha letto i libri di Harry Potter Scopri di più

Il film The Bare Necessity (Perdrix): un’amore folle e stravagante | Recensione
Copertina del film The Bare Necessity.

Pungente e stravagante, definiremo così il lavoro di Erwan Le Duc con il film francese The Bare Necessity (Perdrix in Scopri di più

Attrici giapponesi: le 4 più conosciute
Attrici giapponesi: le 4 più conosciute

Il mondo del cinema giapponese è tanto vasto quanto magnifico, molti nomi continuano ad echeggiare per quanto riguarda bravura ed Scopri di più

Film e serie tv di Álvaro Cervantes: i 3 da vedere
film di Álvaro Cervantes

Álvaro Cervantes: 3 film e serie tv da non perdere Biografia e carriera di un attore versatile Álvaro Cervantes Sorribas, Scopri di più

Rione Sanità (Napoli), un set cinematografico a cielo aperto
Rione Sanità (Napoli), un set cinematografico a cielo aperto

Sede di tutte le peculiarità della città di Napoli, il Rione Sanità è da sempre un set cinematografico fonte di Scopri di più

Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio (film) | Recensione
Il cacciatore e la regina di ghiaccio

Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio è un film del 2016 diretto dal regista Cedric Nicolas-Troyan ed è il Scopri di più

A proposito di Valeria Amato

Vedi tutti gli articoli di Valeria Amato

Commenta