Edizioni di A Tutto Reality: 3 da recuperare

Chi, cresciuto a cavallo degli anni del 2010, non ha mai sentito parlare delle diverse edizioni di A Tutto Reality, la famosa serie televisiva canadese animata? Sebbene andata in onda in America già dal 2007, in Italia è arrivata molto più tardi: tuttavia, questo non ha impedito allo show di accumulare molti fan adolescenti che lo hanno subito saputo apprezzare per la sua carica sovversiva e caricaturale rispetto ai dirompenti ma banali reality show che stavano spopolando sulle reti nazionali.

La trama include un numero variabile di ragazzi estremamente stereotipati in abiti ed atteggiamenti (a seconda delle tendenze giovanili più in voga del momento) che sono invitati a partecipare ad un reality show in location differenti a seconda delle edizioni (su un’isola, un set cinematografico o in giro per il mondo). Il programma presenta come presentatore il famoso (e sadico) Christian McLean e come co-host il distaccato Chef Hatchet, che metteranno a dura prova i concorrenti costringendoli a partecipare a sfide strampalate e spesso pericolose, spesso dividendoli in squadre e promettendo l’immunità all’eliminazione a chiunque arrivi al primo posto.

Triangoli amorosi, amicizie, drammi adolescenziali, ribellioni, strategie, tradimenti, bugie e alleanze: di tutto questo e molto altro è ripieno ogni episodio della serie che, pur puntando al cliché rivangando la banalità dei caratteri, riesce ad essere originale ed esilarante quando è giusto sorprendere lo spettatore per mantenerlo «incollato allo schermo» e tenere alti gli ascolti (che è esattamente lo scopo di Chris). Ogni protagonista valuterà le proprie scelte durante il percorso secondo criteri propri (chi in maniera più scaltra, altri facendosi guidare dall’istinto senza un vero e proprio piano) per non farsi votare fuori dagli altri partecipanti ed aggiudicarsi il premio in denaro finale.

Ad oggi le edizioni di A Tutto Reality includono, oltre alle 7 principali ognuna più o meno sequel della precedente (L’isola; Azione; Il Tour, La Vendetta dell’Isola; All-Stars; L’isola di Pahkitew), anche due spin-off (Missione Cosmo Ridicola; Le Origini) e due stagioni reboot (L’Isola: Il Ritorno 1 & 2).

Andiamo a vedere quali sono le 3 edizioni di A Tutto Reality da recuperare assolutamente in ordine di uscita:

1. A Tutto Reality: L’Isola

Divenuta ormai iconica per tutti quei ragazzi che sono cresciuti nutrendosi dei gossip della serie, è a dir poco doveroso inserire la prima, rivoluzionaria, stagione tra le edizioni di A Tutto Reality da recuperare assolutamente. È sull’Isola di Wawanakwa che per la prima volta abbiamo fatto la conoscenza del cast originale: Heather, Gwen, Owen, Lindsay, Courtney, Duncan… sono tutti nomi scolpiti nella memoria degli appassionati, insieme alle loro storie che si intrecciano e si inarcano col susseguirsi delle sfide e delle alleanze, ancora genuine e non pilotate da conoscenze pregresse dei comportamenti dei personaggi. Per alcuni colpi di scena la sorpresa sarà grande, mentre il suo umorismo (spesso anche più maturo delle stagioni successive) riesce ad accalappiare l’attenzione anche di un pubblico più adulto.

2. A Tutto Reality: Il Tour

Da molti posta anche un gradino più in alto rispetto alla stagione originale, A Tutto Reality: Il Tour è molto di più che la terza installazione della serie. Si differenzia da tutte le altre edizioni di A Tutto Reality per essere l’unica che inserisce momenti musicali originali obbligando i partecipanti a cantare almeno una volta ad episodio per rimanere in gara, e questi brani sono spesse volte più che orecchiabili fino ad entrare in testa e divenire indimenticabili. Questa volta la location è il mondo intero e il cast, con l’aggiunta di Sierra (la classica fan sfegatata della serie che sogna di fidanzarsi con un partecipante) e Alejandro (un gentiluomo latin-lover dalle intenzioni poco chiare), dovrà viaggiare a bordo di un aereo in prima classe o in economica (a seconda del piazzamento della propria squadra) per fronteggiare sfide dai temi internazionali e accaparrarsi un biglietto di sola andata verso il milioncino finale. Il drama è al quadrato, e l’arrivo di questi due nuovi giocatori sconvolgerà gli equilibri fino ad allora creati.

3. A Tutto Reality presenta: Missione Cosmo Ridicola

Tristemente, spesse volte capita che il pubblico più ampio nemmeno conosca questa stagione in quanto spin-off rispetto alle tradizionali edizioni di A Tutto Reality… e questo è un vero peccato in quanto, secondo molti fan di lunga data, nonostante (o forse proprio in virtù) della struttura alternativa è una delle aggiunte più valide delle ultime edizioni. In Missione Cosmo Ridicola siamo nuovamente proiettati  intorno al mondo, ma con un host rinnovato (Don) e un format del tutto nuovo. I concorrenti, suddivisi in 18 coppie, devono letteralmente correre per tutto il globo il più velocemente possibile cercando, tra accordi ed inganni, di raggiungere prima degli altri le destinazioni predisposte seguendo le piste dei dispenser Don-Box. Le risate sono assicurate per la presenza di duo davvero dinamici e scaltri che accendono la competizione pur nelle sfide più peculiari e no-sense, e tutto ciò senza mai rinunciare a delle proprie gag che non vanno mai troppo a ricadere nel cliché.

Fonte Immagine di copertina: Wikipedia – A Tutto Reality L’Isola

Altri articoli da non perdere
House M.D.: come reinventare Sherlock Holmes in chiave medica
House M.D.: come reinventare Sherlock Holmes in chiave medica

La serie tv House M.D., prodotta da David Shore, è uno dei medical drama più amati di sempre: sarà grazie Scopri di più

Doc – Nelle tue mani: i personaggi principali
Doc - Nelle tue mani

Nel 2020 ritroviamo Luca Argentero nella serie tv Doc - Nelle tue mani, che racconta il peggior momento vissuto in Scopri di più

Episodi di the Office: 5 da non perdere
Episodi di The Office : 5 da non perdere

  The Office è una serie televisiva statunitense, remake dell’omonima versione britannica, che narra della vita nell’ufficio dell’azienda produttrice di Scopri di più

Film in streaming da vedere e Serie Tv da non perdere
Film in streaming da vedere e Serie Tv da non perdere

Durante un periodo in cui è "scesa la notte" sul nostro mondo, devastato dalla pandemia del Covid19, non ci resta Scopri di più

Coppie LGBTQIA+ nelle serie TV: le 4 più amate
coppie LGBTQIA+ nelle serie TV

Le coppie LGBTQIA+ nelle serie TV sono moltissime, ma vediamo insieme quali sono le più amate e iconiche: 1. Kurt Scopri di più

Outer Banks: trama, personaggi e curiosità
Outer Banks: trama, personaggi e curiosità

  Outer Banks è una serie tv statunitense ideata da Shannon Burke, Josh Pate e Jonas Pate, presente sulla piattaforma Scopri di più

A proposito di Eleonora Sarnataro

Studiosa di inglese e Giapponese, i suoi migliori amici da sempre sono carta e penna, per mettere nero su bianco emozioni, resoconti e pareri riguardo i più disparati stimoli culturali.

Vedi tutti gli articoli di Eleonora Sarnataro

Commenta