Episodi più belli di Lucifer: i 4 da vedere

Episodi più belli di Lucifer

Lucifer è una serie fantasy urbana statunitense creata da Tom Kapinos e trasmessa dal 2016 al 2021. La trama segue le vicende del protagonista Lucifer Morningstar (interpretato da Tom Ellis), il signore degli Inferi che, annoiato dal suo lavoro e pieno di rancore nei confronti del padre per avergli inflitto la condanna di governare l’Inferno, decide di abbandonare il suo regno e di trasferirsi insieme al demone Mazikeen (interpretato da Lesley-Ann Brandt) nella città di Los Angeles, dove apre un night club chiamato «Lux». Cinque anni dopo, l’assassinio di una sua cara amica porta Lucifer a conoscere la detective Chloe Jane Decker (interpretata da Lauren German), indispensabile per il cambiamento del protagonista nel corso della serie. Infatti, non appena si accorge di star nutrendo dei sentimenti umani, il Diavolo non ha intenzione di tornare negli Inferi, sebbene suo fratello, l’angelo Amenadiel (interpretato da D.B. Woodside) insista nel far tornare Lucifer. A questo punto, non ci resta che elencarvi i 4 episodi più belli di Lucifer.

Attenzione, questo articolo contiene spoiler!

Gli episodi più belli di Lucifer: i 4 da vedere

1.Lucifer Morningstar (1×01)

Quale episodio più bello se non quello che apre la serie?
Il primo episodio della serie vede il nostro protagonista Lucifer che, da ormai 5 anni, ha lasciato il suo ruolo di re degli Inferi e ha aperto un night club a Los Angeles. Il Diavolo in persona è tutt’altro che solo: è in compagnia della sua amica e guardia del corpo Mazikeen, un demone dell’Inferno che ha la forma di una giovane donna. Una sera, fuori dal suo locale, l’omicidio di una sua cara amica porta Lucifer a conoscere e collaborare con la detective Chloe, madre della piccola Trixie ed ex moglie del poliziotto Dan. Il fatto che Chloe sia immune al potere di Lucifer di riuscire a far rivelare alle persone i propri desideri più oscuri incuriosisce così tanto Lucifer al punto di decidere di continuare a collaborare con lei anche dopo che il caso è stato risolto.

2.Un bel giorno per morire (2×13)

Uno degli episodi più belli di Lucifer è di certo quello in cui vediamo per la prima volta il regno dell’Inferno. Questo episodio vede tutti i personaggi collaborare per salvare la detective da morte certa per avvelenamento. Infatti, Lucifer è costretto a tornare all’Inferno per trovare l’antidoto. Tuttavia, mentre è nel suo regno, rimane coinvolto nel suo personale tormento: il senso di colpa per la morte di suo fratello Uriel, rivivendo all’infinito il suo omicidio. Grazie alla madre, Lucifer viene salvato e riportato sulla Terra. Chloe viene infine salvata.

3.La vera essenza del Diavolo (3×24)

Questo episodio, in assoluto uno degli episodi più toccanti e belli della serie, vede Chloe scoprire la vera identità di Lucifer. Durante uno scontro con Caino che mette in trappola Chloe e Lucifer per ucciderli, il Diavolo, aprendo le sue ali d’angelo, riesce a proteggere la detective che, implorando l’aiuto del padre, viene portata fuori dall’edificio. Mentre Caino sta per morire, Lucifer rivela la sua faccia da Diavolo e gli dice che un posto all’Inferno lo aspetta presto. Tuttavia, quando Chloe torna da Lucifer, quest’ultimo si gira verso di lei dimenticando di avere il suo vero volto: la scoperta sarà scioccante per Chloe.

4. Chi è il nuovo re dell’Inferno?(4×10)

In questo episodio, Chloe e Lucifer scoprono che i demoni hanno lasciato gli Inferi per salire a Los Angeles e rapire il piccolo Charlie, figlio dell’angelo Amenadiel e della psicologa Linda (interpretata da Rachael Harris), con l’obiettivo di renderlo il nuovo re dell’Inferno. In una situazione di completo caos, Lucifer non può far altro che tornare negli Inferi e salvare l’intera umanità. A questo punto, confessa a Chloe la sua decisione e, dopo essersi dichiarati il loro amore reciproco, Lucifer vola via con le sue ali d’angelo. Rientra negli episodi più belli di Lucifer perché il protagonista decide di sacrificarsi per salvare i suoi amici e la sua amata.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Maid: la serie Netflix tratta da una storia vera
Maid: la serie Netflix da una storia vera

La miniserie Maid che la piattaforma Netflix ha presentato al pubblico ha fin da da subito rapito l’attenzione di tutti, Scopri di più

The Fall (serie TV) | Recensione
The Fall (serie TV) Recensione

The Fall è una serie TV nata da un'idea di Allan Cubitt suddivisa in 3 stagioni, con la partecipazione di Scopri di più

Le fate ignoranti – La serie | Recensione
Le fate ignoranti

Le fate ignoranti è una serie televisiva italiana basata sul film omonimo (2001) di Ferzan Ozpetek e distribuita sulla piattaforma Scopri di più

Tales From the Loop, serie TV Prime Video | Recensione
Tales from The Loop. Locandina Promozionale.

Spesso paragonata a titoli come Stranger Things o Black Mirror, Tales From the Loop è una serie tv sci-fi Amazon Scopri di più

Chiamatemi Anna: la serie tv che combatte la disparità di genere
Chiamatemi Anna: la serie tv che combatte la disparità di genere

Affondando le sue radici nella lotta femminista, Chiamatemi Anna, distribuita dal colosso mondiale Netflix a partire dal 2017, risulta essere Scopri di più

Successi di Lily Collins: dai film alle serie tv
Successi di Lily Collins

In questo articolo andremo a vedere i successi di Lily Collins, figlia del mitico batterista degli Genesis, Phil Collins e Scopri di più

A proposito di Noemi Cozzi

Vedi tutti gli articoli di Noemi Cozzi

Commenta