Channing Tatum è un attore, ballerino e produttore statunitense, nato a Cullman, Alabama, nel 1980. La sua carriera è un esempio di grande versatilità: dopo un passato da modello e spogliarellista, ha esordito al cinema nel film Coach Carter (2005) per poi diventare una delle star più riconoscibili di Hollywood. Capace di spaziare dalla commedia campione d’incassi al dramma acclamato dalla critica (con una nomination ai Golden Globe per Foxcatcher), la sua filmografia ha conquistato un pubblico vastissimo. Alcuni dei film con Channing Tatum sono diventati veri e propri cult.
Presentiamo di seguito 4 dei suoi film più rappresentativi, capaci di mostrare le diverse sfaccettature del suo talento.
Indice dei contenuti
| Film | Il film perfetto se cerchi… |
|---|---|
| Step up | Una storia d’amore a passo di danza che unisce strada e accademia. |
| Magic mike | Un dramma brillante e divertente sul mondo dello spogliarello maschile. |
| Dear John | Un dramma romantico e commovente su un amore a distanza messo alla prova. |
| 21 jump street | Una commedia d’azione esilarante e demenziale con una coppia di poliziotti imbranati. |
1. Step up (2006)
Step Up è il film che ha consacrato Channing Tatum come star globale e mostrato al mondo le sue incredibili doti di ballerino. La trama segue l’incontro tra Tyler Gage (Tatum), un ragazzo ribelle dei bassifondi con un talento per l’hip-hop, e Nora Clark (Jenna Dewan), una ballerina classica di buona famiglia. Costretto a svolgere servizi sociali in una prestigiosa scuola d’arte, Tyler si ritrova a collaborare con Nora, unendo i loro stili e dando vita a un’appassionante storia d’amore. Il film ha dato origine a un franchise di enorme successo.
2. Magic mike (2012)
Questo film diretto da Steven Soderbergh è parzialmente autobiografico, poiché si ispira all’esperienza di Tatum come spogliarellista a 19 anni. Magic Mike racconta la storia di Mike Martingano, un performer carismatico che introduce un giovane ragazzo nel mondo degli strip club maschili, tra eccessi di alcol e droga. Oltre alle spettacolari coreografie, il film è un’analisi intelligente e malinconica del sogno americano. Il suo successo ha generato un sequel e un vero e proprio spettacolo teatrale, il Magic Mike Live, che si tiene a Londra.
3. Dear John (2010)
Tratto dal romanzo Ricordati di guardare la luna di Nicholas Sparks, Dear John è uno dei film più commoventi con Channing Tatum. Interpreta John Tyree, un soldato delle forze speciali che, durante una licenza, si innamora perdutamente della studentessa Savannah Curtis (Amanda Seyfried). La loro storia d’amore è messa a dura prova dalla distanza e dalle missioni di lui. Il titolo si riferisce alla lettera con cui Savannah comunica a John una decisione difficile. È un film che esplora la resilienza di un amore forte di fronte agli ostacoli della vita.
4. 21 jump street (2012)
21 Jump Street ha rivelato al grande pubblico il formidabile talento comico di Channing Tatum. In questa commedia d’azione demenziale, Tatum e Jonah Hill interpretano una coppia di poliziotti imbranati che vengono infiltrati in un liceo per sgominare un traffico di droga. Il film gioca sull’inversione dei ruoli: Tatum, ex atleta popolare, si ritrova emarginato, mentre Hill, ex nerd, diventa il re della scuola. La chimica tra i due protagonisti è esplosiva e ha reso il film un successo di critica e pubblico, dimostrando la grande versatilità dell’attore.
Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons
Articolo aggiornato il: 24/05/2024

