Jeremy Lee Renner è un attore e musicista statunitense, nato a Modesto, il 7 gennaio 1971. La sua carriera cinematografica comincia dall’apparizione in alcuni film e serie tv per la televisione, come Cenerentola a New York, Angel e CSI – Scena del crimine, ma la sua vera grande occasione arriva nel 2002 quando interpreta il serial killer Jeffrey Dahmer nel film Dahmer – Il cannibale di Milwaukee, per il quale riceve una prima candidatura agli Independent Spirit Awards. Nel 2008 recita come protagonista in The Hurt Locker di Kathryn Bigelow, vincendo un National Board of Review Awards 2009 per la miglior performance rivelazione maschile e ottiene la sua prima candidatura all’Oscar come miglior attore. Ma il principale ruolo per cui verrà sempre riconosciuto è quello di Clint Burton, alias “Occhio di falco”, interpretato in molti film Marvel a partire dal 2011.
Ecco due film con Jeremy Renner da vedere assolutamente!
Un film thriller con Jeremy Renner: American Hustle – L’apparenza inganna
Uscito per la prima volta nelle sale il 13 dicembre 2013, diretto da David O. Russell, questo film vuole raccontare dell’operazione ABSCAM, condotta dall’FBI tra gli anni ’70 e ’80 per scoprire fenomeni di corruzione all’interno del congresso americano e altre organizzazioni di governo. Nonostante si stia parlando di un fenomeno realmente accaduto, questo film è tutt’altro che realistico, prediligendo l’uso esagerato di costumi d’epoca e parrucche, che rendono tutto quasi grottesco. La storia racconta di un brillante impostore, Irving Rosenfeld (Christian Bale), che, insieme alla sua scaltra amante Sydney Prosser (Amy Adams), viene obbligato a lavorare per un agente dell’FBI fuori controllo, Richie DiMaso (Bradley Cooper). Jeremy Renner è Carmine Polito, un volubile e influenzabile politico del New Jersey, stretto tra la morsa dei truffatori e dei federali, mentre Rosalyn Rosenfeld (Jennifer Lawrence), moglie di Irving, si rivelerà essere un ingestibile tornado di problemi. In questo film Jeremy Renner è stato particolarmente apprezzato per essere riuscito ad interpretare un personaggio diviso tra due mondi, uno caratterizzato dalla convinzione di fare del bene, e l’altro invece dalla corruzione.
North Country – Storia di Josey
North Country è un film diretto da Niki Caro ed è uscito il 10 febbraio 2006, prende ispirazione dalla storia di Lois Jenson, che accadde nel 1988; questo in realtà non vuole essere un documentario, ma intende raccontare una testimonianza dei tanti abusi ricevuti dalle donne in quegli anni, e la loro lotta per i diritti. Josey Aimes (Charlize Theron)dopo aver divorziato, accetta un lavoro nelle miniere, e trovandosi in un mondo di soli uomini soffre di continui soprusi, abusi e minacce, che continueranno per nel corso della sua vita. Stanca di questi episodi, decide di farsi giustizia e portare in causa l’azienda dove lavorava, soprattutto per le ingiustizie da parte del suo collega Bobby Sharp (Jeremy Renner), che era presente al momento di uno stupro subito dalla protagonista da parte di un insegnante, senza aver fatto nulla per aiutarla. L’unico ad aiutare Josey sarà l’avvocato Bill White (Woodie Harrelson), che è dalla sua parte, e cerca in tutti i modi di smascherare i colpevoli. Jeremy incarna non solo Bobby, ma la categoria degli uomini coinvolte in questi abusi, motivo del quale ebbe molti apprezzamenti dalla critica, per aver interpretato nel migliore dei modi un personaggio così difficile da dar vita, in modo convincente e realistico.
Fonte immagine: Wikipedia Commons (Michael Connors)