Shirley MacLaine è una delle personalità più affascinanti del cinema hollywoodiano, che ha conquistato il pubblico interpretando donne eccentriche e spesso avanti con i tempi. Nasce nel 1934 in Virginia, da madre insegnante di teatro, e si appassiona sin da bambina alla danza classica. Dopo essersi diplomata come ballerina si trasferisce a New York dove per caso – o per fortuna – finisce per sostituire un’attrice infortunata in uno spettacolo di Broadway. Viene scoperta da un produttore cinematografico e da lì la sua carriera decolla: Shirley MacLaine fa il suo debutto cinematografico in un film di Alfred Hitchcock, La congiura del silenzio, in cui interpreta una giovane vedova anticonformista con un ironia tagliente. La sua abilità nell’interpretare ruoli stravaganti, con un carisma fuori dal comune e una recitazione moderna, l’ha resa un’icona di stile e personalità nel mondo del cinema. Oltre alla carriera cinematografica, Shirley MacLaine è anche autrice di numerosi libri in cui riflette sulla spiritualità, la reincarnazione e il karma. L’attrice, oggi novantunenne, continua ad essere protagonista al cinema e in tv, come dimostra il suo cameo nel 2022 nella seconda stagione di Only Murders in the Building.
Scopriamo quali sono 4 film da recuperare con Shirley MacLaine!
1. L’appartamento (1960) – film cult con Shirley MacLaine
Diretto da Billy Wilder nel 1960, L’appartamento è una commedia romantica ambientata nel mondo degli uffici newyorkesi. C.C. Baxter (Jack Lemmon) è un normale impiegato che, però, nel tentativo di ottenere una promozione, decide di affittare il suo appartamento ai suoi colleghi per le loro relazioni extraconiugali. Tutto cambia quando scopre che tra le donne ospiti del suo appartamento c’è Fran Kubelik, l’ascensorista di cui è segretamente innamorato. Shirley MacLaine interpreta Fran, una donna che è all’apparenza vivace, ma che nasconde un dolore perché intrappolata in una relazione clandestina. I due protagonisti si avvicinano proprio a causa delle loro sofferenze e difficoltà, trovando nell’altro una forma di sollievo. L’appartamento è un film cult del cinema hollywoodiano che ha ottenuto cinque premi Oscar e ben dieci candidature, tra cui una a Shirley MacLaine come miglior attrice protagonista.
2. Fiori d’acciaio (1980)
Fiori d’acciaio è un film drammatico del 1980, basato sull’omonima opera teatrale di Robert Harling. La pellicola è ambientata in una piccola cittadina in Louisiana e racconta il forte legame e l’intensa amicizia tra un gruppo di donne. Queste donne, di età diverse, si riuniscono nel salone di bellezza di Truvy che diventa un rifugio dove trovare conforto e sostegno per le difficoltà della vita. La storia ruota intorno a Shelby (Julia Roberts), una giovane donna che, nonostante la sua malattia cronica, decide dopo il matrimonio di affrontare la maternità a suo rischio e pericolo. Nel cast stellare figurano Dolly Parton, Julia Roberts, Sally Field e Shirley MacLaine: quest’ultima interpreta Ouiser Boudreaux, la donna più eccentrica e cinica del gruppo. L’interpretazione dell’attrice dona una carica comica a Fiori d’acciaio: il film vi farà ridere e piangere, ma soprattutto vi farà ricordare la potenza dell’amicizia nei momenti più difficili.
3. La signora e i suoi mariti (1964)
Shirley MacLaine è l’attrice protagonista in La signora e i suoi mariti, una commedia stravagante del 1964 diretta da J. Lee Thompson. La pellicola racconta la storia di Louisa May Foster, una donna semplice e romantica che vuole una sola cosa dalla vita: vivere una vita tranquilla e costruire una famiglia con l’uomo che ama. Tuttavia, ogni uomo che sposa, dal più umile al più ambizioso, finisce per diventare inaspettatamente miliardario e morire subito dopo in circostanze assurde. Così Louisa si ritrova vedova per ben quattro volte e racconta a uno psichiatra tutta la storia delle sue disavventure matrimoniali, cercando di spiegare che desidera donare tutta la sua immensa fortuna. La personalità di Shirley MacLaine si adatta benissimo alla comicità surreale di La signora e i suoi mariti: con numerosi cambi di look, l’attrice racconta la storia di una donna che desidera solo l’amore e la tranquillità di una vita semplice e povera.
4. Voglia di tenerezza (1983)
Diretto da James L. Brooks, Voglia di tenerezza è un dramma familiare che racconta il complesso rapporto tra una madre e una figlia. Shirley MacLaine interpreta Aurora Greenway, una vedova dal carattere forte e spesso rigido, mentre la figlia Emma (Debra Winger) è più spontanea e fuori dagli schemi. La pellicola segue trent’anni delle loro vite e narra di una relazione fatta di conflitti e riconciliazioni: con il tempo entrambe le protagoniste imparano a capirsi e cambiano radicalmente. La performance di Shirley MacLaine è una delle più memorabili e, infatti, le ha fatto conquistare il premio Oscar come miglior attrice protagonista. Come in altre pellicole, dipinge il ritratto di una donna dalle mille sfaccettature, che con le sue contraddizioni e la sua vulnerabilità desidera soltanto essere amata.
Fonte immagine: PrimeVideo