Film di Jennifer Love Hewitt: 5 da vedere

Film di Jennifer Love Hewitt: 5 da vedere

Texana d’origine, ma con radici anche inglesi, scozzesi, francesi e tedesche, è del 1979, ed oltre ad essere una talentuosissima attrice, è anche una bravissima cantautrice e una scoperta anche dietro la telecamera: recentemente si è cimentata come produttrice cinematografica. I film di Jennifer Love Hewitt sono ancora troppo sottovalutati.

Ecco 5 film di Jennifer Love Hewitt da vedere.

1. Heartbreakers – Vizio di famiglia

Nel 2001, Jennifer Love Hewitt veste i panni di Page Conners, un personaggio estremamente controverso: insieme a sua madre, è una vera esperta nel raggirare ed ingannare uomini facoltosi. Durante una delle loro operazioni combinate però, non tutto va secondo i piani, e le due decidono di dividersi e sedurre due uomini diversi. Durante la missione di Page però, qualcosa va storto, e finisce per innamorarsi del giovane proprietario di un bar sulla spiaggia, e le cose si complicano. Una commedia americana di inizio secolo, quindi degna di questo nome, che ha lanciato la Hewitt e le ha permesso di ottenere il ruolo che poi l’ha consacrata.

2. Ghost Whisperer – Presenze

Dal 2005 al 2010, infatti, Jennifer Love Hewitt è la protagonista di una serie a metà tra il poliziesco e il paranormale, e il ruolo di Melinda Gordon le consente di farsi conoscere sempre di più. Questa serie, di 5 stagioni, la vede come piccola imprenditrice in un negozio di antiquariato, ma anche sensitiva. Sfruttando il dono che ha di comunicare con i fantasmi, aiuta a risolvere casi di omicidi, sparizioni e misteriose morti e indirizzare le anime verso la luce.

3. Shortcut to Happiness – Patto col diavolo

A cavallo con questa serie, nel 2007, Jennifer Love Hewitt gira anche quest’altra pellicola, un comedy drama in cui interpreta la versione femminile del diavolo e lavora sulla scena insieme ad Alec Baldwin ad Anthony Hopkins. La bellissima sconosciuta che lo scrittore protagonista incontra, lo rassicura dicendogli che potrebbe dare una vera e propria svolta alla sua vita, rendendo a lei la sua anima.

4. The Client List – La lista dei clienti

Con la fine della sua serie di lancio, Jennifer Love Hewitt nel 2010 si cala nei panni di Samantha Horton, nella storia vera che racconta di una donna con gravi problemi economici che è costretta a prostituirsi. Per non fallire nel ruolo di moglie e di mamma, entra in un buco nero fatto di sbalzi d’umore dovute all’assunzione di droghe, e tutto si complica a causa di un arresto. La polizia le propone però un accordo: la lista dei suoi clienti in cambio di uno sconto di pena. Tra il 2012 e il 2013 il successo di questo film ha portato anche ad una serie spin-off chiamata The Client List – Clienti Speciali.

5. The Lost Valentine – L’ultimo San Valentino

Solo l’anno successivo, nel 2011, Jennifer Love Hewitt torna sul grande schermo in un drama romantico insieme a Betty White, nel ruolo della giornalista Susan Allison: sta lavorando sulla storia di Caroline, il cui marito aviatore fu dichiarato disperso durante la seconda guerra mondiale. Il suo intervento porta a galla una verità sconcertante: la donna, per 65 anni, non ha avuto alcun tipo di notizie. Susan si mette così in moto per restituire gli effetti personali e la salma del defunto consorte alla povera vedova.

Tutti i film di Jennifer Love Hewitt proposti sono disponibili in streaming ed è possibile recuperarli sia in lingua originale che in italiano.

Fonte immagine dell’articolo: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Film con Timothée Chalamet: i tre da vedere assolutamente
Film di Timothée Chalamet: i tre da vedere assolutamente

Timothée Chalamet è un attore statunitense il cui esordio risale al 2008, quando all'età di soli tredici anni  partecipa a Scopri di più

Léa Seydoux in Camere separate, film di Guadagnino
Léa Seydoux si è unita al cast di Camere separate di Luca Guadagnino, adattamento dell’omonimo romanzo di Pier Vittorio Tondelli.

Luca Guadagnino ha scritturato Léa Seydoux per il suo prossimo film Camere separate, adattamento dell’omonimo romanzo di Pier Vittorio Tondelli. Scopri di più

12 anni schiavo (Film, 2013) | Recensione
12 anni schiavo (Film, 2013) | Recensione

12 anni schiavo è il titolo di un film del 2013, diretto da Steve McQueen e basato sull'omonima autobiografia di Scopri di più

Viaggio nella Luna di George Méliès | Analisi
Viaggio nella Luna di George Méliès | Analisi

Viaggio nella Luna di George Méliès è una pietra miliare del cinema, che ha decisamente contribuito a definirlo come una Scopri di più

Curiosità, difficoltà e aneddoti interessanti sul set di 5 grandi film d’autore
film d'autore

La storia del cinema è ricca di curiosità, aneddoti ma anche di difficoltà legate ai set dei grandi film d’autore. Scopri di più

I migliori adattamenti cinematografici: i 4 più belli
migliori adattamenti cinematografici

Meglio il film o il libro? Leggo prima il libro o vedo prima il film? Domande banali ma frequenti e Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta