I migliori 4 film tratti dai libri di Jane Austen

Film tratti dai libri di Jane Austen, i 4 che preferiamo

Chi non conosce Jane Austen? La famosa scrittrice britannica con i suoi romanzi ci ha fatto innamorare di un mondo antico e neoclassico, pieno di figure femminili presentate in tutte le loro sfaccettature (ad esempio, il libro Ragione e Sentimento). Ecco quindi 4 migliori film tratti dai libri di Jane Austen da non perdere!

Film tratti dai libri di Jane Austen

  1. Ragione e Sentimento (Sense and Sensibility, 1995)

Elinor e Marianne Dashwood sono due sorelle dai caratteri opposti: Elinor, la maggiore, ha 19 anni e rappresenta la “ragione”. Marianne ha 17 anni e rappresenta, invece, il “sentimento”. Quando il padre muore, le donne Dashwood si trovano in una situazione finanziaria molto precaria. Tra lacrime e risate, stupende case di campagna, la pioggia che fa incontrare gli amanti, i sonetti di Shakespeare, i soliti sentimenti controllati e lo stato sociale che comanda su tutto, solo degli eventi eccezionali potranno cambiare le cose. Diretto da Ang Lee, con Kate Winslet, Alan Rickman, Emma Thompson, Hugh Grant e Robert Hardy, la pellicola ha vinto il Golden Globe come miglior film drammatico del 1995 e l’Orso d’Oro al Festival di Berlino del 1996. Il film ha vinto inoltre il Premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale nel 1996. Insomma, un capolavoro da non perdere!

  1. Orgoglio e pregiudizio (Pride & Prejudice, 2005) tratto dal libro di Jane Austen

Diretto da Joe Wright, il film racconta le vicende della famiglia Bennet alle prese con eredità e problemi d’amore. In particolare sono narrate nascita, speranze e complicazioni dell’amore tra le povere ma assennate sorelle Elizabeth e Jane Bennet e due ricchi e affascinanti giovani. Non dispiacciono le note surreali, come l’incontro nella nebbia mattutina o la scena in cui Elizabeth e Darcy appaiono soli e dolenti durante la danza, o ancora il finale con un’alba che incendia la brughiera. Il vero protagonista del film è l’amore tra Elizabeth (troppo orgogliosa) e Darcy (troppo prevenuto). Riusciranno i due a stare insieme nonostante i loro caratteri testardi? Uno dei nostri film tratti dai libri di Jane Austen preferiti.

  1.  Emma. (2020) tratto dal libro di Jane Austen

Diretto da Autumn de Wilde (fotografa americana specializzata in ritratti), con Anya Taylor-Joy nel ruolo della protagonista, Emma è alla ricerca di una nuova donna con cui stare in compagnia dopo il matrimonio della sua ex-governante. Il film unisce comicità e serietà, con un cast di prim’ordine e una rivisitazione dignitosamente moderna. L’Inghilterra rurale d’inizio Ottocento è raffigurata come un mondo idilliaco dai colori pastello. Una società benestante che si accorgerà presto che l’apparenza non è tutto.

  1. Persuasione (Persuasion, 2022)

Dakota Johnson è Anne Elliott, secondogenita del superficiale Sir Walter Elliot (Richard E. Grant), causa (insieme a Lady Russell, amica della madre di Anne) della rottura tra Anne e il suo grande amore, Frederick Wentworth, perché il ragazzo non era abbastanza facoltoso.  Otto anni dopo, l’uomo ritorna improvvisamente nella vita di Anne. Il film è diretto da Carrie Cracknell, che tenta di rendere i protagonisti più emancipati, liberi e meno schiavi dell’etichetta del tempo. Il film abbatte la quarta parete, con Anne che dialoga con il pubblico, rivelando i suoi sentimenti. Questa scelta toglie molto all’originaria veste dei romanzi di Jane Austen, dove il non detto si percepisce attraverso sguardi e gesti. In questa versione moderna e non convenzionale, invece, il romanzo si trasforma in una commedia romantica a cui basta poco per essere capita. La colonna sonora è degna di nota, suggellata da un nuovo brano di Birdy, dal titolo Quietly Yours.

Fonte immagine sull’articolo dei 4 migliori film tratti dai libri di Jane Austen: Pixabay

Leggi anche:

Film tratti da libri: i 10 più belli di sempre

Altri articoli da non perdere
Reboot migliori della storia: i 5 più belli
Reboot migliori della storia: i 5 più belli

I reboot migliori della storia a Hollywood si ricordano e sono molto apprezzati tanto da aver segnato la storia del Scopri di più

Francesco Pellegrino e Rocco Siffredi, l’intervista | Supersex
Intervista a Francesco Pellegrino e Rocco Siffredi

L'intervista a Francesco Pellegrino e Rocco Siffredi per la serie tv Supersex Nel backstage della premiere per l’uscita dell’attesissima serie Scopri di più

Air ‒ La storia del grande salto | Recensione
Ben Affleck in Air - La storia del grande salto (Credits: Warner Bros. Pictures)

Air ‒ La storia del grande salto, la recensione del film di e con Ben Affleck, Matt Damon, Viola Davis, Scopri di più

Film con Anya Taylor-Joy: 6 da vedere
Film con Anya Taylor-Joy.

Dopo aver cavalcato l’onda del successo nel 2020 con la serie tv Netflix La Regina degli Scacchi (qui la nostra Scopri di più

Film con Jamie Campbell Bower: 3 da vedere
Film con Jamie Campbell Bower: 3 da vedere

I film con Jamie Campbell Bower non sono così numerosi, ma ce ne sono alcuni che vale davvero la pena Scopri di più

I 5 draghi più famosi nell’animazione
I 5 draghi più famosi nell'animazione

Il drago è una creatura leggendaria con il corpo di rettile di grandi dimensioni, le ali di pipistrello e la Scopri di più

A proposito di Rosalba Rea

Sono Rosalba, amo leggere e imparare cose nuove. Scrivere poesie è sempre stata la mia passione più grande.

Vedi tutti gli articoli di Rosalba Rea

Commenta