Fractured | Recensione (con spoiler)

Fractured | Recensione (con spoiler)

Fractured è un thriller psicologico del 2019 diretto da Brad Anderson, distribuito su Netflix. La pellicola esplora il potere della mente umana di alterare la realtà di fronte a un trauma e a un insostenibile senso di colpa, lasciando lo spettatore nel dubbio fino all’ultimo agghiacciante secondo.

La trama di fractured (senza spoiler)

Ray Monroe, insieme alla moglie Joanne e alla figlia Peri, è in viaggio di ritorno da una tesa visita ai suoceri. Durante una sosta, la piccola Peri ha un incidente e si frattura un braccio. La famiglia si precipita al pronto soccorso di un ospedale isolato. Mentre la moglie accompagna la figlia a fare una TAC, Ray si addormenta nella sala d’attesa. Al suo risveglio, scopre che moglie e figlia sono scomparse e che, secondo il personale dell’ospedale, non sono mai state registrate. Per i medici, Ray è arrivato da solo per una ferita alla testa. Da questo momento, inizia la sua disperata e paranoica ricerca della verità.

Spiegazione del finale di fractured (con spoiler)

Il finale di Fractured rivela che Ray è un classico esempio di narratore inaffidabile. La sua mente, per proteggerlo da una verità insopportabile, ha costruito una realtà alternativa. Il trauma scatenante non è solo l’incidente della figlia, ma il ricordo rimosso di un precedente incidente in cui, guidando ubriaco, aveva causato la morte della sua prima moglie Abby, incinta.

Cosa è successo veramente

Nell’area di sosta, dopo la caduta, la piccola Peri muore a causa del trauma cranico. Sopraffatto dal dolore e dalla rabbia, Ray spinge la moglie Joanne, che cade e sbatte mortalmente la testa. Per sfuggire a questo doppio omicidio colposo, la sua mente crea uno scenario alternativo: la figlia ha solo un braccio rotto e la moglie sta bene. Occulta i loro corpi nel bagagliaio dell’auto e si reca in ospedale da solo, per curare la ferita alla testa che si è procurato durante la caduta, ma convinto di essere lì per la sua famiglia. L’intera cospirazione dell’ospedale è una sua invenzione, un meccanismo di difesa per non affrontare la realtà. L’uomo che “salva” dalla sala operatoria è in realtà un altro paziente, che lui scambia per sua figlia in un delirio psicotico.

Realtà percepita vs. realtà oggettiva: la tabella

La realtà di ray (percezione) La realtà oggettiva (fatti)
Sua figlia peri si è fratturata un braccio. Sua figlia peri è morta per il trauma cranico.
L’ospedale ha rapito sua moglie e sua figlia per un traffico di organi. Ray ha ucciso involontariamente sua moglie joanne e ha nascosto entrambi i corpi nel bagagliaio.
È andato in ospedale con la sua famiglia. È andato in ospedale da solo per curare una ferita alla testa.
Nel finale, salva la sua famiglia e fugge con loro in auto. Nel finale, fugge in auto con i cadaveri della sua famiglia e di un paziente innocente.

Il titolo, Fractured, si riferisce quindi non solo alla frattura fisica, ma soprattutto alla mente “fratturata” del protagonista. Il film è un potente monito su come il trauma e il senso di colpa non elaborato possano distruggere la percezione della realtà, portando a conseguenze devastanti.

Fonte dell’immagine: Copertina ufficiale di Netflix

Articolo aggiornato il: 13/09/2025

Altri articoli da non perdere
Ginny e Georgia: l’importanza della salute mentale nella serie
Ginny e Georgia

Ginny e Georgia è una serie statunitense del 2021 ideata da Sarah Lampert. Questa serie è in continua produzione, infatti Scopri di più

Film più attesi del 2024: i migliori 10
Film più attesi del 2024: i migliori 10

Cosa aspettarsi tra i film più attesi del 2024 Il 2024 sarà caratterizzato da numerosi sequel famosi, ma verranno proiettate Scopri di più

Before We Go (Film, 2014) | Recensione

Before We Go è un film del 2014, diretto da Chris Evans, che è anche il protagonista della storia. Chris Evans Scopri di più

Adattamenti infedeli: 5 che hanno stravolto le opere originali
Adattamenti non fedeli

Cinema e serie TV dominano da sempre la scena del mondo dello spettacolo, un dominio che nel corso degli ultimi Scopri di più

Uncontrollably fond: trama, cast e recensione del k-drama
Uncontrollably Fond (k-drama) | Recensione

Uncontrollably Fond è un k-drama di genere melodramma trasmesso sull'emittente KBS2 nel 2016, in Corea del Sud. La serie, con Scopri di più

Nosferatu: il film | Recensione
Nosferatu il vampiro

Nosferatu: il vampiro più famoso del 1922. Friedrich Wilhelm Murnau, nel 1922 fa ingresso al cinema con il film "Nosferatu", Scopri di più

A proposito di Anna Schiano Lomoriello

Vedi tutti gli articoli di Anna Schiano Lomoriello

Commenta