Hercai è una serie tv turca lanciata nel 2019 in Turchia e arrivata in Italia nel 2024; fa parte del genere drammatico sentimentale perché il fulcro di questo serial televisivo molto corposo è proprio l’amore di due protagonisti, che nasce da una sete di vendetta. Hercai non è un titolo a caso, proprio perché significa viola nel deserto, ed è un po’ il sunto che racchiude la vera essenza di questa storia molto travagliata. I protagonisti sono due giovani ragazzi che si ritroveranno catapultati in numerose situazioni difficili di cui, però, non sono nemmeno responsabili. Entrambi vittime di inganni e dolorose verità nascoste, si ritroveranno ad essere nemici in un rapporto che però presto si trasformerà in amore. Miran, spinto da sua nonna Azize Aslanbey, darà inizio al fuoco di vendetta che gli è stato inculcato, per questo apparirà nella vita della dolce e giovane Reyyan solo per mettere a tacere quella sete di vendetta che prova ingannandola con un finto matrimonio. Quello che però Miran non sa ancora è che quella timida e innocente ragazza, che lui inganna senza pensarci, sarà la stessa che col suo amore e con la sua bontà d’animo farà realmente breccia nel suo cuore innescando in lui un senso di colpa e pentimento che difficilmente riuscirà a perdonarsi. Una volta scoperta la falsità di questo matrimonio ingannevole inizierà una vera e propria faida tra le due famiglie, ricordandoci un po’ l’ostilità che vediamo anche nei nostri Romeo e Giulietta. Quando i due protagonisti si renderanno conto che i loro sentimenti sono sempre stati puramente reali riusciranno a far fronte a tutte le menzogne e a placare la guerra tra le rispettive famiglie?
Recensione
Hercai sicuramente non è una di quelle serie che si guardano a cuor leggero, perché è caratterizzata da una trama con alti livelli di drammaticità soprattutto nei protagonisti principali. Ha uno sfondo che comprende davvero tante emozioni forti, contrastanti tra di loro, che fanno continuamente vacillare le certezze e che mettono a dura prova i legami. Una serie composta da un numero davvero elevato di episodi proprio perché ha una vasta ramificazione di situazioni ingarbugliate, confuse e anche molto complesse. Tutto segue un filo logico che però non sempre è facile da capire o da interpretare, poiché cela dei meccanismi poco chiari che sembrano e poi non sono. Una cosa sconvolgente è sicuramente la maestria con cui gli attori mettono in scena determinate sensazioni, diventando un tutt’uno col ruolo che hanno in carico. Tante sono le vicende angoscianti che nascondono significati profondi e questioni irrisolte e che sanno trasmettere pienamente le sensazioni del momento. Molteplici sono i temi trattati, tanti dei quali potrebbero non sembrare in linea con il pensiero degli spettatori, poiché ci sono dei meccanismi che attualmente si tendono a sviscerare. Perfino l’amore dei due protagonisti, a tratti, potrebbe essere ritenuto non sano, ma il bello di questa storia è proprio questo; cioè, vedere i personaggi commettere errori e poi nel crescere trasformare quei modi di agire che non sono consoni ad una storia d’amore equilibrata. Molta attenzione è sicuramente posta sul valore, elemento intoccabile per la tradizione turca: infatti, soprattutto in questo, possiamo notare le differenze culturali secondo le quali certi scenari possono essere fraintesi o non capiti per niente. Il legame di Miran e Reyyan, nonostante la continua montagna russa, è totalizzante ed è un qualcosa che si fortifica anche nel momento in cui sembra si stia spezzando in maniera irreparabile. Tutte le emozioni, sia quelle positive che negative, sono inscenate in una maniera incredibilmente disarmante che spesso portano a trasmettere allo spettatore un senso di angoscia ma tutte le vicende col tempo vengono liberate dagli intensi nodi iniziali facendo crollare però tutte le certezze e cambiando le carte in tavola. Quando si guarda Hercai bisogna essere consapevoli che tutto può cambiare in un attimo e non tutte le cose sono quello che sembrano. Bisogna essere, quindi, sempre pronti ai forti colpi di scena, quelli che creano una suspense continua e che conferisce a tutta la storia un brivido frizzantino. Insomma, di certo è una serie che possiede uno stampo molto romantico ma che cela anche tante avversità. Una cosa però è certa: chi inizia a guardare Hercai non sarà in grado di smettere perché è proprio uno di quei serial televisivi che tiene lo spettatore incollato allo schermo innescando in lui un forte senso di curiosità. Una storia intensa, sconvolgente e commovente: voto 10/10.
Fonte immagine: Prime video (Discovery plus)