Il racconto perfetto (serie tv Netflix) | Recensione

Il racconto perfetto

Il racconto perfetto, in spagnolo Un cuento perfecto, è una miniserie tv spagnola, pubblicata sulla piattaforma Netflix nel 2023 e composta di una sola stagione di cinque episodi. La miniserie è ispirata all’omonimo romanzo di Elizabet Benavent, autrice di molti libri dal gusto romantico-sensuale come la saga Valeria di cui Netflix ha prodotto l’omonima serie tv. Il racconto perfetto è un connubio di delusioni, amori, gioie, tentativi, ricerca e amore di se stessi ancor prima di avvicinarsi ad altre persone.

Attenzione: l’articolo contiene spoiler!

Trama 

La storia raccontata in Il racconto perfetto ruota attorno a due personaggi principalmente: Margarita Ortega Ortiz de Zaráte, detta Margot, e David. I due ragazzi conducono una vita totalmente opposta: Margot è l’ereditiera dell’azienda di famiglia, occupando così un posto molto alto nella società, David invece è un umile barman. I due però hanno qualcosa che li accomuna nel profondo: l’insoddisfazione nei loro partner. Margot sta infatti per sposarsi con Filippo, ma decide di scappare dalla stanza in cui era nascosta nella location del matrimonio, prima ancora di arrivare all’altare. David, invece, è appena stato lasciato dalla sua ragazza Idoia, la quale torna da lui quando le pare e piace, lasciandogli quel senso di attaccamento verso la coppia, per cui David farà difficoltà a distaccarsi definitivamente. Nella miniserie tv Il racconto perfetto Margot, oltre ad avere dei dubbi circa la sua relazione con Filippo, deve anche badare alla freddezza e alla prepotenza di sua madre, che spesso nella vita ha deciso al suo posto, ma ora Margot è stanca e vuole una rivincita per se stessa. Una delle sere successive all’abbandono di Margot al matrimonio, le sue due sorelle la costringono a trascorrere una serata tra donne per aiutarla a liberare la mente. Il barman del locale in cui vanno è proprio David. I due stringono da subito un rapporto particolare, soprattutto quando decideranno di mentire a Idoia, ex ragazza di David, fingendo di andare tutti e due in Grecia per una vacanza. Idoia non può credere a ciò che sta assistendo, poiché le sue convinzioni l’hanno sempre portata a credere che, per quanto potesse lasciare David, lui sarebbe rimasto sempre lì ad aspettare un suo ritorno, ma questa volta non va proprio così. Finalmente Margot e David, decidono che in realtà una vacanza in Grecia non sarebbe male, così partono all’insegna di mille avventure durante le quali si innamoreranno follemente. La storia tra i due innamorati si complica però quando ritornano in Spagna. Come finirà la vicenda? I due decideranno di restare insieme per sempre o di prendere due strade separate? In realtà nella miniserie tv Il racconto perfetto, sono presenti due finali possibili: uno in cui Margot si trasferisce a Londra dove incontra un londinese che decide di sposare, torna a Madrid per confessarlo a David il quale non ha mai smesso di pensare a lei; l’altro finale invece vede i due stare insieme nella loro casa, felici. Perché la scelta di due finali? Probabilmente i produttori ne hanno scelti due differenti tra loro per permettere allo spettatore di lasciarsi convincere da quello che preferiscono.

Cast di Il racconto perfetto

Il cast di Il racconto perfetto è formato da: Anna Castillo, nei panni della protagonista femminile Margot, Álvaro Mel, nei panni di David, Mario Ermito per il personaggio di Filippo, Lourdes Hernández interpreta una delle sorelle di Margot, Patricia, e Ingrid J. Jonson nei panni dell’altra sorella di Margot, Candela.

Curiosità sulla miniserie 

Durante le riprese della serie tv è stato impossibile non notare la forte alchimia e vicinanza tra i due attori protagonisti. I due, infatti, dopo diversi rumours su una loro possibile relazione hanno confessato di recente di stare insieme effettivamente da mesi. Quindi, sì, possiamo confermare che Anna Castillo e Álvaro Mel, alias Margot e David, nella realtà sono una coppia felice.

Fonte immagine in evidenza: poster promozionale Netflix

Altri articoli da non perdere
La Fiera del Cinema NiC sbarca al Cinema Vittoria

Il 25 settembre 2024, a Napoli, il Cinema Vittoria ha ospitato la rassegna di film indipendenti Fiera del Cinema NiC, Scopri di più

Trilogia di Venom | Recensione
Trilogia di Venom | Recensione

Personaggio amorfo che sopravvive solo ed esclusivamente nel corpo di un ospite, Venom appare nel 1988 nei Marvel Comics. Antagonista Scopri di più

Santa Clarita Diet, quando l’horror ha incontrato il genere commedy
santa clarita diet

Sheila è una donna con una vita semplice, sposata con Joel, un bell'uomo con cui condivide anche la professione di Scopri di più

Lasciarsi un giorno a Roma (film) | Recensione
Lasciarsi un giorno a Roma (film) | Recensione

Lasciarsi un giorno a Roma è un film del 2021 diretto ed interpretato da Edoardo Leo. I protagonisti del cast Scopri di più

Victor Victoria: pietra miliare del cinema queer | Recensione
Victor Victoria: pietra miliare del cinema queer| Recensione

Victor Victoria è un film musical del 1982 scritto e diretto da Blake Edwards e che ha come protagonista l'amatissima Scopri di più

Episodi de Il Commissario Ricciardi: 3 da ricordare
Il commissario Ricciardi (serie TV) | 3 episodi da ricordare

Il commissario Ricciardi è una serie tv italiana basata sui romanzi scritti da Maurizio de Giovanni, le cui prime due Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta