K-drama con Park Jinyoung: 4 da guardare

K-drama con Park Jinyoung: 4 da guardare

Park Jinyoung è un cantante e attore sudcoreano, noto soprattutto per essere membro del gruppo k-pop GOT7. In realtà, il suo esordio nell’industria dello spettacolo precede la formazione del gruppo nel 2014: nel gennaio del 2012, interpreta un ruolo secondario nella seconda stagione della serie Dream High, per poi debuttare qualche mese come idol nel duo JJ Project. Tuttavia, è solo dal 2019 che il numero di k-drama con Park Jinyoung aumenta. 

Ecco 4 k-drama con Park Jinyoung da non perdere

1. He Is Psychometric (2019)

He Is Psychometric (사이코메트리 그녀석) è il primo k-drama in cui Park Jinyoung interpreta il ruolo di protagonista. Il suo personaggio è Lee Ahn, un ragazzo dotato del potere della psicometria: l’abilità di rivivere i ricordi intensi di una persona o il passato di un oggetto con un semplice tocco. Inizialmente, Lee Ahn tenta di tenere il suo talento nascosto, limitando il contatto fisico con gli altri, ma poi inizia a usarlo a proprio vantaggio per risolvere il mistero che tormenta la sua vita: la morte dei genitori avvenuta a seguito di un incendio condominiale. Durante la narrazione, il caso si intreccia con le storie di altri personaggi come la studentessa Yoon Jaein (interpretata da Shin Yeeun), il fratello adottivo Kang Sungmo (interpretato da Kim Kwon) e la poliziotta Eun Jisoo (interpretata da Kim Dasom).

2. The Devil Judge (2021)

The Devil Judge (악마판사) è un k-drama distopico, ambientato in una Corea del Sud che trasmette in diretta televisiva alcuni processi giudiziari affinché il popolo possa partecipare al verdetto finale. Il personaggio interpretato da Park Jinyoung è Kim Gaon, un giudice affiliato del tribunale virtuale, che crede fermamente nella giustizia perseguita in maniera corretta. Nella serie, Kim Gaon si scontra con il protagonista Kang Yohan (interpretato da Ji Sung), il giudice che presiede il tribunale mediatico e l’eroe indiscusso agli occhi dei cittadini per la risoluzione cruda e spietata dei suoi casi. La relazione conflittuale tra i due personaggi è basata su una fitta rete di misteri e tragedie passate, che si ramificano nel presente coinvolgendo altri personaggi come Jung Sunah (interpretata da Kim Minjung), la rivale principale di Yohan e Yoon Soohyun (interpretata da Park Gyuyoung), l’amica d’infanzia di Gaon.

3. Yumi’s Cells (2021-2022)

Yumi’s Cells (유미의 세포들) è un k-drama del genere rom-com, che segue il personaggio di Kim Yumi (interpretata da Kim Goeun) dalla prospettiva delle sue cellule cerebrali, in maniera simile alle emozioni di Riley in Inside Out. Park Jinyoung si unisce al cast della seconda stagione per interpretare Yoo Babi, un collega di Yumi con cui intraprende una relazione sentimentale. Il suo personaggio è presentato come il principale interesse amoroso della stagione, assumendo il ruolo che nella stagione precedente apparteneva a Goo Woong (interpretato da Ahn Bohyun).

4. The Witch (2025)

The Witch (마녀) è il k-drama più recente di Park Jinyoung, in cui interpreta il personaggio di Lee Dongjin. La serie racconta la storia di Park Mijung (interpretata da Roh Jeongeui), una studentessa denominata “strega” fin dai tempi di scuola, in quanto tutti i ragazzi che si avvicinano a lei perdono la vita oppure restano feriti gravemente. Dongjin è un compagno di scuola di Mijung, che prende a cuore la sua storia perché invaghito di lei. Da adulti, le strade dei due si incrociano nuovamente per caso: Dongjin lavora come esperto di estrazione di dati e decide di utilizzare le sue conoscenze statistiche per dimostrare a tutti l’innocenza di Mujing.

Oltre i k-drama con Park Jinyoung

Park Jinyoung ha interpretato ruoli principali anche in diversi progetti cinematografici, tra cui il più acclamato è indubbiamente A Christmas Carol (2022), con il quale ha vinto 2 premi (Baeksang Arts Awards e Korean Association of Film Critics Award) come miglior nuovo attore. Inoltre, Jinyoung continua ad essere attivo nell’industria musicale, sia come membro dei GOT7 che come solista.

Fonte immagine e video: Depositphotos, YouTube

Altri articoli da non perdere
“Resta con me” di Baltasar Kormákur, Il survival movie tratto da una storia vera
Resta con me. Il survival movie tratto da una storia vera

«Ho girato mezzo mondo per trovarti. Adesso non ti lascio andare». La frase emblema del travolgente ed appassionante Resta con Scopri di più

Scorsese e DiCaprio insieme per un film su Sinatra
Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio collaboreranno per un biopic su Frank Sinatra, uno dei cantanti più iconici della storia della musica.

Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio collaboreranno ancora. Dopo Vita di Gesù, Scorsese ha intenzione di lavorare a un film biografico Scopri di più

Klaus-I segreti del Natale, il nuovo cartoon distribuito da Netflix
Klaus-I segreti del Natale, il nuovo cartoon distribuito da Netflix

Lo spagnolo Sergio Pablos debutta alla regia con il film d’animazione Klaus-I segreti del Natale – del quale ha anche Scopri di più

Film psicologici da vedere: i migliori 10
Film psicologici da non perdere: la nostra top 10!

I film fanno ormai parte della nostra esistenza e riflettono, divertono, indagano, commuovono, turbano lo spettatore che, incollato allo schermo, Scopri di più

Il telefilm Streghe, un fantasy intramontabile
telefilm streghe

Tra le tradizioni tramandate di generazione in generazione può essere annoverata anche la visione di film e serie TV. Tra Scopri di più

Raya e l’ultimo drago: il 59° classico Disney | Recensione
Raya e l’ultimo drago: il 59° classico Disney | Recensione

"Raya e l'Ultimo Drago" (in lingua originale "Raya and The Last Dragon") è un film d’animazione del 2021, prodotto da Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta