La verità di Grace: recensione del thriller Netflix

La verità di Grace: non tutto è come sembra | Recensione

La verità di Grace (A Fall from Grace) è un film del 2020 diretto da Tyler Perry e disponibile su Netflix. È un thriller malinconico, che riesce a stupire lo spettatore, soprattutto con il suo finale e i suoi numerosi colpi di scena. La sua particolarità sta anche nella scelta del cast, composto per la maggior parte da grandi attori afroamericani. Per maggiori dettagli sulla produzione, è possibile consultare la scheda del film su MyMovies.it.

Le protagoniste: Grace e il suo avvocato Jasmine

Le protagoniste di questa pellicola sono due donne, la cui forza è mostrata sin dalle prime scene. Da un lato abbiamo Grace Waters, interpretata da una talentuosa Crystal R. Fox, che è appena uscita da un turbolento divorzio e che intraprende una relazione con un ragazzo più giovane. Dall’altro lato, invece, abbiamo Jasmine Bryant, interpretata da Bresha Webb, che decide di offrirsi come suo avvocato, nonostante sia il suo primo caso.

 

La trama del film

Grace, dopo aver conosciuto Shannon ed aver iniziato una relazione con lui, scopre che in realtà è l’opposto di quello che aveva immaginato. Le ruba tutti i suoi risparmi, riesce a manipolarla e traumatizzarla, lasciandola completamente sola e in disgrazia. La donna, in un momento di sconforto totale, è accusata dell’omicidio del suo nuovo compagno e confessa di essere colpevole. Jasmine, però, non crede a questa confessione e decide quindi di scavare a fondo per capire di più sulla vicenda. Dalle sue ricerche emerge una verità scomoda e avvolta nel mistero. Grazie alle testimonianze di una cara amica di Grace, Sarah, capisce che la situazione è più oscura di quanto immaginasse e che l’unica vittima è la stessa protagonista. Assistiamo al processo, nel quale la donna si trova ad affrontare paure e traumi passati ma soprattutto l’opinione degli altri, che non credono alla sua innocenza. La trama si concentra molto anche sul personaggio di Jasmine, che si impegna fortemente per far scagionare la sua cliente, e che soprattutto affronta la paura del fallimento, temendo di non riuscire a dimostrare le sue qualità di avvocato.

 

Un finale inaspettato e le tematiche del film

La verità di Grace è un film intenso, ricco di flashback e sequenze che ripercorrono la storia della protagonista, portando alla luce alcuni momenti importanti della sua vita. L’omicidio quasi passa in secondo piano: il regista inserisce all’interno del film diverse profonde tematiche, come la fragilità, che pervade il personaggio di Grace dopo aver attraversato queste circostanze tempestose; l’inganno, a cui la donna è sottoposta a causa delle angherie del suo nuovo compagno; e infine, la forza, che unisce Grace, desiderosa di raccontare la sua verità, e Jasmine, che vuole dimostrare le sue capacità e soprattutto vuole rendere libera una donna. Il finale del film presenta poi un twist che sovverte totalmente l’equilibrio tra i personaggi, le loro caratteristiche e i loro rapporti.

 

Fonte immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
Stan Lee se n’è andato ma ci ha lasciato in buona compagnia
Stan Lee

Stan Lee, il nostro ricordo di uno dei personaggi più influenti del '900 Il 28 dicembre del 1922 nasce, a Scopri di più

Non ho mai: la serie tv d’esordio di Maitreyi Ramakrishnan
Non ho mai recensione serie tv

Non ho mai... (Never Have I Ever) è una serie tv statunitense creata da Mindy Kaling e Lang Fisher, distribuita da Scopri di più

Wonka, la recensione del film di Paul King
Timothée Chalamet e Hugh Grant in Wonka (Credits: Warner Bros)

Wonka recensione film di Paul King con Timothée Chalamet, Hugh Grant, Keegan-Michael Key, Olivia Colman, Matt Lucas, Rakhee Thakrar, Sally Scopri di più

Oppenheimer: storia della vita e della bomba | Recensione
Oppenheimer: storia della vita e della bomba | Recensione

Oppenheimer, la nostra recensione Dall’antichità l’essere umano si è sempre distinto dagli altri animali per la sua abilità intellettiva, ma Scopri di più

Viktor Krum, magia sul palco. L’attore al Comicon 2024
Viktor Krum, magia sul palco

Viktor Krum, il campione del mondo di Quiddich, è arrivato a Napoli! Chi ha letto i libri di Harry Potter Scopri di più

Il K-Drama Adamas: sospeso tra potere e corruzione
Il k-drama Adamas, copertina ufficiale

Adamas deriva dal greco antico, che in italiano vuol dire imbattibile; questo nome fu associato al diamante, perché veniva visto Scopri di più

A proposito di Alessandra De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Alessandra De Rosa

Commenta