L’Amica Geniale 4: il nuovo cast e anticipazioni

L’Amica Geniale 4: il nuovo cast e anticipazioni

Dopo due anni di produzione canonica (tra riprese e confezionamento), il 9 Settembre 2024 sono state finalmente trasmesse negli USA, su HBO Max, le 10 puntate conclusive della serie televisiva italo-americana incentrata sulla tetralogia della scrittrice Elena Ferrante. La quarta – e ultima – stagione de L’Amica Geniale arriverà poi anche in Italia su Rai 1 l’11 novembre, mettendo in onda 2 episodi ogni domenica e ricoprendo, quindi, un totale di 5 serate domenicali. Particolarmente rilevante è stato il successo che hanno ricevuto le prime due puntate trasmesse in anteprima mondiale, al Tribeca Film Festival, il 20 agosto. LAmica Geniale 4 è un capitolo televisivo ispirato all’ultimo libro della saga, intitolato Storia della bambina perduta del 2014, preceduto da Storia di chi fugge e di chi resta del 2013.

L’Amica Geniale 4: il nuovo cast

Vedremo novità stravolgenti riguardo il cast, che sarà quasi completamente nuovo: Margherita Mazzucco (interprete di Elena Greco, meglio nota come Lenù) e Gaia Girace (interprete di Raffaella Cerullo, o Lila) saranno ora sostituite rispettivamente da Alba Rohrwacher, che finora è stata la voce narrante nella serie televisiva, e Irene Maiorino. Oltre alle due protagoniste, anche altri personaggi cambieranno: Fabrizio Gifuni vestirà i panni di Nino Sarratore, precedentemente interpretato da Francesco Serpico, mentre Lino Musella e Edoardo Pesce ricoprono rispettivamente i ruoli di Marcello e Michele Solara. Nonostante i cambiamenti avvenuti nel cast, data l’evoluzione dei personaggi, e malgrado gli innesti di nuovi eventi, la sceneggiatura risulta comunque coerente con le stagioni precedenti. 

La trama

Gli spettatori potranno rivedere Elena e Lila nella loro cara Napoli degli anni ‘80, periodo socialmente e politicamente complesso, dopo che entrambe hanno dovuto combattere a lungo per andarsene dal rione d’origine. Elena, ora scrittrice molto nota, dopo la separazione con Pietro torna nella sua città natale per cercare Nino, che ha ripreso in mano la sua vita. Lila è invece sempre rimasta in città, intrappolata in complessi rapporti familiari e problemi camorristici. Ad ogni modo, è comunque riuscita a far carriera, diventando un’imprenditrice informatica, rispettata e amata grazie al suo carattere forte, che sarà anche il motivo per cui ci saranno altre dinamiche spiacevoli con i fratelli Solara.

Permane l’argomento dell’emancipazione femminile e di come la donna si relazioni all’uomo, il cui ruolo è spesso soggetto a connotazioni negative dato il potere che gli veniva conferito in quell’epoca, per cui le donne erano messe in secondo piano in una Napoli molto retrograda. Anche se le due donne hanno percorso due strade diverse, si ritrovano di nuovo vicine e, come vedremo, scopriranno di essere ancora molto legate e non così diverse dalle bambine che furono una volta. Seppur il loro rapporto sia rimasto lo stesso, vale a dire impattato dai propri problemi personali, tra gelosie e invidie reciproche, vivranno l’amicizia in età adulta in maniera molto più matura rispetto agli anni precedenti. Elena, soprattutto, si renderà conto che se è riuscita ad affermarsi come scrittrice e diventare così nota è grazie anche, e specialmente, al forte legame  con la sua “amica geniale” Lila

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Sicilia Queer filmfest 2025: Quir di Nicola Bellucci, un’ode alla libertà e all’amore | Recensione
Quir di Nicola Bellucci

Finalmente a Palermo con la 15esima edizione del Sicilia Queer filmfest, è stato presentato nella sezione fuori concorso Panorama Queer Scopri di più

Il teaser di Shrek 5: perché fa discutere il web?
Il teaser di Shrek 5 fa discutere il web

Chi può dire di non aver mai visto "Shrek"? Impossibile non conoscere l'orco più famoso della storia del cinema. Prodotto Scopri di più

Personaggi di Mare fuori: quali sono i principali
Personaggi di Mare fuori, quali sono i principali

Personaggi di Mare Fuori, scopriamo insieme quali sono i personaggi principali. (Questo articolo contiene spoiler). Questa serie è ambientata a Scopri di più

Film in stop motion: 4 da vedere
Fantastic Mr.Fox, stop motion

Film in stop motion: 4 consigliati, da vedere Tra i differenti stili cinematografici abbiamo lo stop motion, un tipo di Scopri di più

Film di Zhang Yimou: 4 tra i più belli
Film di Zhang Yimou

Zhang Yimou nasce a Xi’an nel 1951, ed è probabilmente il regista cinese più conosciuto a livello internazionale. Le sue Scopri di più

Ci sarà un sequel di Coraline? Scopriamolo insieme
Ci sarà un sequel di Coraline? Scopriamolo insieme

Coraline e la porta magica è un film d'animazione horror in stop-motion del 2009, tratto dal romanzo horror fantasy di Neil Scopri di più

A proposito di Rosa Morra

Vedi tutti gli articoli di Rosa Morra

Commenta