L’estate in cui imparammo a volare, serie tv | Recensione

L’estate in cui imparammo a volare

L’estate in cui imparammo a volare, o anche Fireflay Lane, è una serie tv Netflix del 2021 terminata dopo solo 2 stagioni nel 2023. La serie tv ha avuto un enorme successo negli Stati Uniti d’America, in Australia ma altrettanto a livello internazionale. Il capolavoro Netflix è una serie tv  molto originale, che racconta una storia d’amore, un amore un po’ diverso, quello tra due amiche.

L’estate in cui imparammo a volare: la trama

La storia, vede protagoniste due giovani ragazze Tallulah detta Tully, interpretata dall’impeccabile Katherine Heigl e Kate Mularkey, interpretata dalla meravigliosa Sarah Chalke. Le due sono solo due giovani adolescenti quando si conoscono al liceo e fin da subito tra di loro si instaura un rapporto d’amicizia speciale. Per diverse vicissitudini della vita, le due ragazze si troveranno a superare ostacoli, conoscere i loro amori, rompere amicizie, chiudere rapporti. La cosa interessante è però, vedere la loro crescita. La serie tv, infatti, alterna flashback del loro passato da liceali, ad ulteriori flashback di un passato a loro maggiormente recente, e infine la loro attuale vita.

Temi trattati nella serie tv

Ne L’estate in cui imparammo a volare sono svariate le tematiche affrontate e sviluppate dagli autori. Tra queste ricordiamo: l’aborto, la malattia, la droga e le sue conseguenze, il giornalismo, attorno al quale poi girerà gran parte della storia, il mondo LGBTQIA+ e tanti altri. Quello che ha sicuramente colpito l’attenzione del pubblico è stato sicuramente l’aspetto e la maniera in cui le relazioni tra fratelli, il legame madre-figlia, i diversi rapporti d’amore che si vedranno sono stati raccontati. Questa serie tv ha un tono davvero reale, presenta delle storie comuni a tutte le famiglie, motivo per il quale riesce ad attirare la gran parte dei telespettatori.

Cast de L’estate in cui imparammo a volare

Oltre alle due attrici protagoniste Katherine Heigl nei panni di Tully e Sarah Chalke nei panni di Kate, ne L’estate in cui imparammo a volare ricordiamo altri attori, tra cui anche: Ben Lawson nei panni di Johnny Ryan, attore australiano, Dorothy Hurt detta Nuvola interpretata da Beau Garrett e Marah Ryan interpretata dalla giovane attrice Yael Yurman.

Perché guardare L’estate in cui imparammo a volare?

La risposta è semplice. L’estate in cui imparammo a volare è una serie tv che per gli appassionati di amore e di emozioni, ma anche per chi non è abituato a questi parametri, deve essere assolutamente vista. Lascerà nei cuori di tutti un ricordo indelebile, poiché si condividerà una grande empatia con gli attori protagonisti, caratteristica difficilmente presente in altre serie tv di questo genere. Il consiglio è quello di vederla accompagnando ogni puntata da popcorn e tante amiche con le quali condividere la visione stessa della serie tv. 

 

Fonte immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
Broken Rage di Kitano Takeshi (film) | Recensione
Broken rage

Presentato in anteprima il 6 settembre 2024 come film fuori concorso in occasione della 81ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Scopri di più

Il film May December | Recensione
Film May December / Recensione

Un gioco di psicologia e maestria cinematografica qualificano il film May December (2024), opera del regista Todd Haynes. La partecipazione Scopri di più

Film in uscita: i più interessanti del 2023
film in uscita

Film in uscita: quali sono i più interessanti del 2023? Ecco una serie di pellicole distribuite al cinema o in Scopri di più

Siti streaming per serie TV asiatiche: i migliori 4 per vederle
Siti streaming per serie TV asiatiche

Scopriamo i Siti streaming per serie TV asiatiche: i migliori 4 per vederle L'industria asiatica cinematografica, soprattutto quella sudcoreana, è Scopri di più

Leone il cane fifone | Ascesa e declino dello storico cartone animato
Leone il cane fifone

Vi ricordate Leone il cane fifone? Il leggendario cartone animato horror che è stato fedele (e strampalato) amico delle generazioni Scopri di più

Programmi televisivi giapponesi più assurdi: 5 da conoscere
I programmi televisivi giapponesi più assurdi di sempre

Si sa che il Giappone sia un paese molto particolare, famoso per essere un paese serio, rispettoso del dovere e Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta