Lincoln (film) | Recensione

Film su Lincoln

Lincoln è un film del 2012 girato dal regista Steven Spielberg. Si tratta di un film prettamente di natura storica che ci aiuta a comprendere quelle che sono state le dinamiche della Guerra Civile americana che ha visto protagonisti l’Unione e la Confederazione.

Trama del film Lincoln

Il film Lincoln non è una recensione biografica della vita del presidente ma si basa sulle dinamiche che hanno condotto all’emanazione del XIII emendamento, cioè l’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti. Il film è ambientato quindi nella metà del 1800 e inizia con Lincoln che si trova a parlare con due soldati neri. In un primo momento questi gli fanno presente quanto vi sia razzismo all’interno dello stesso esercito unionista, in quanto i soldati neri guadagnavano meno rispetto ai soldati bianchi. Allo stesso tempo però questi ragazzi si sentono fiduciosi, spiegano che se i bianchi si sono convinti a farli combattere con loro nello stesso esercito, forse fra cento anni ci sarebbe stata la possibilità per loro di poter anche votare.

Il film si circoscrive attorno ad un concetto fondamentale che è quello del “compromesso”. Come la storia bene ci insegna lo stesso Lincoln era famoso e apprezzato per l’arte di riuscire ad usare la giusta dose di compromesso e forzature. Nel film però il compromesso viene fuori da un secondo personaggio, che inizialmente ci sembra quasi marginale, ossia il deputato repubblicano Stevens. Per far in modo che l’emendamento fosse approvato, nel momento in cui gli viene chiesto a proposito dell’uguaglianza tra neri e bianchi in tutto e per tutto, lui rispose che credeva solo all’uguaglianza di ogni uomo davanti alla legge. La sua risposta è stata data sulla base de fatto che, se avesse detto che riteneva uguali neri e bianchi, non ci sarebbe stata chance di far approvare l’emendamento. Questo deputato avrà una figura centrale anche alla fine del film, e semmai doveste decidere di vederlo capirete il perché.

Il film Lincoln ci offre una panoramica storica interessante, per certi versi rimani quasi col fiato sospeso nell’attesa di sapere se il Presidente riuscirà o meno a portare avanti e vincere la sua battaglia per l’emanazione del XII emendamento.

Un ruolo molto importante è giocato anche dalla stessa moglie del presidente, Mary, tormentata dal dolore della perdita del figlio. Lei è l’elemento su cui si basa il lato umano del film, viene fuori il rapporto del Presidente con sua moglie e come questa giochi un ruolo chiave nelle scelte del marito.

Recensione

Lincoln il film ci dà modo di guardare la storia da un altro punto di vista, offrendo la possibilità di entrare veramente in empatia con tutti i personaggi, le loro emozioni, i dubbi che provavano al momento. Spielberg è riuscito esattamente nel suo intento: riuscir a mostrarci, con mezzi moderni, una realtà del passato, e come questa abbia contributo a costruire la storia che viviamo noi oggi. La pellicola scorre lenta per tutta la durata della narrazione. Si tratta di un  film abbastanza complesso, ottimo per chi ama la storia e vuole viversela attraverso il grande schermo. 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Ellie e Joel: i nuovi volti della serie TV di The Last of Us
the last of us serie TV: il nuovo volto di Ellie e Joel

Hai terminato più volte il gioco The Last of Us e sei incuriosito dalla recente uscita della serie HBO? Non sei Scopri di più

Trucco nel bianco e nero: l’illusione di luce e colori
Trucco nel bianco e nero: l’illusione di luce e colori

Il trucco nel cinema in bianco e nero ha creato storie e personaggi iconici passati alla storia per le loro Scopri di più

The Last Dance, ultimo tango a Chicago
The Last Dance

The Last Dance, l'ultima annata di Jordan e compagni. Chicago, Illinois, primavera del 1998. Allo United Center vanno in scena Scopri di più

Golden Globe 2024, assegnati i premi per cinema e tv
Golden Globe 2024

I Golden Globe 2024 sono giunti all’81° edizione. Il 7 Gennaio, ora di Los Angeles al Beverly Hilton di Beverly Scopri di più

Jack Nicholson: biografia, carriera e successi dell’attore
Jack Nicholson: lo straordinario successo

Jack Nicholson, il cui nome completo è John Joseph Nicholson, è un attore, regista e sceneggiatore statunitense. È considerato tra Scopri di più

Blade Runner 2049 e Doctor Sleep, la maledizione dei sequel continua?
Blade Runner 2049

Blade Runner 2049 e Doctor Sleep, l'analisi dei seguiti di due cult degli anni Ottanta che non hanno avuto successo Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta