Valeria, una serie Netflix | Recensione

Valeria, una serie Netflix | Recensione

Valeria è una serie televisiva spagnola, ideata da María López Castaño, una produzione di Plano a Plano pubblicata per la prima volta su Netfix nell’anno 2020.

Valeria è una serie tv Netfix di 3 stagioni: il successo ottenuto nel 2020 con la prima stagione, comporterà infatti l’uscita di altre due stagioni negli anni successivi, di cui l’ultima nel 2023, ed è stato inoltre annunciato l’arrivo della quarta stagione. La serie prende il nome della protagonista, Valeria, interpretata dall’attrice spagnola Diana Gómez, una scrittrice in crisi con se stessa, con la sua vita nuziale e anche con la sua scrittura. È nella confusione che la circonda però, che Valeria trova sempre un porto sicuro nelle sue tre migliori amiche: Lola, Carmen e Nerea. L’amicizia delle quattro co-protagoniste è infatti il tema centrale di tutta la serie tv Valeria, ci mostra che è sempre possibile trovare una soluzione quando siamo circondati da persone che ci vogliono bene e ci sostengono in tutto, nonostante tutto. Saranno proprio le tre amiche a dare supporto a Valeria durante la stesura del suo libro Impostora, ma soprattutto dopo la sua pubblicazione e le gravi conseguenze che ne provocherà. Valeria riesce a trovare la fonte di ispirazione giusta dopo i tanti “blocchi dello scrittore” in cui si è imbattuta, principalmente grazie all’incontro con un ragazzo chiamato Victor. Dopo le pressioni della sua casa editrice, che era pronta ad abbandonarla perché carente di idee, Valeria capisce che per avere successo nella sua scrittura, doveva parlare della sua vita e non inventarne una utopica che non le apparteneva affatto. È così che inizia a scrivere dei suoi problemi matrimoniali, delle mancanze ricevute dalla sua famiglia, delle vite dei suoi conoscenti e anche di ogni pensiero intrusivo nei confronti della sua nuova conoscenza, Victor. Dopo il divorzio con suo marito Adrián e la pubblicazione del suo libro, ogni verità viene a galla. Come anticipato, Valeria dovrà affrontare le tragiche conseguenze dovute dalla sua stessa scrittura considerata da molti “fin troppo libera”, perché provocherà forti delusioni e profonde ferite nei protagonisti del libro, nonché tutte le persone più importanti della sua vita, descritte in maniera assolutamente veritiera.

Perché guardare Valeria?

Valeria è sicuramente tra le serie tv spagnole più consigliate dagli appassionati del genere drammatico, per la trama coinvolgente e senza alcun dubbio per i personaggi che, con le loro caotiche vite, ruberanno il vostro cuore e vi faranno scappare più di una risata. Fanno parte del cast attori come: Maxi Iglesias (Víctor), Diana Gómez (Valeria) e Silma López (Lola), i personaggi più amati della serie tv. Inoltre, per tutti gli appassionati della lingua spagnola e soprattutto per chi la studia, è sempre un ottimo consiglio praticare l’ascolto. Guardare una serie tv in lingua originale diventa in questo modo un’occasione per migliorare le proprie competenze linguistiche mentre ci si rilassa sul divano.

Fonte immagine: Netflix 

 

Altri articoli da non perdere
Ryan Gosling, la TOP 5 dei film più belli
Ryan Gosling

Candidato agli Oscar e ai Golden Globe come miglior attore per La La Land, Ryan Gosling vanta di una vasta Scopri di più

Episodi più belli di Gossip Girl: i 4 da vedere
episodi più belli di Gossip Girl

Gossip Girl (2007-2012) è una serie tv americana ideata da Josh Schwartz e Stephanie Savage, la cui trama segue le Scopri di più

Film rovinati dal finale: i 5 più clamorosi
Film rovinati dal finale: i 5 più clamorosi

Il panorama cinematografico è vasto e offre un gran numero di film che vengono solitamente categorizzati come film “belli”, “brutti”, Scopri di più

Paolo Sorrentino: la classifica dei migliori film

Film di Paolo Sorrentino, la nostra classifica delle pellicole più rappresentative del regista premio Oscaro Probabilmente non è errato definirlo Scopri di più

Reply1988: un kdrama sulla nostalgia | Recensione
Reply 1988, kdrama sulla nostalgia | Recensione

La nostalgia, i ricordi d’infanzia, il primo amore, i sogni nel cassetto – ecco solo una piccola parte di ciò Scopri di più

Technicolor, storia del formato più celebre del cinema
Technicolor

Con il nome Technicolor si raggruppano tutti quei procedimenti utilizzati nell’ambito del cinema a colori. Il nome deriva dall’omonima azienda, Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta