Élite, una serie tv Netflix | Recensione

Élite, una serie tv Netflix | Recensione

Élite è una serie tv drammatica ideata da Carlos Montero Castiñeira e Darío Madrona, per la prima volta su Netflix nel 2018, ma composta oggi da 8 stagioni, di cui l’ultima pubblicata nel 2024.

La trama di Élite

Élite è una serie tv ambientata a Las Encinas, un istituto scolastico privato che si trova in Spagna. Possono accedere all’istituto solo i privilegiati, figli di famiglie di ricchi imprenditori che vogliono solo il meglio per l’istruzione dei propri ragazzi viziati. Tuttavia, Las Encinas ogni anno permette di accedere alla scuola anche ai ragazzi con minori possibilità economiche, offrendogli delle borse di studio che consentono di prendere parte alle lezioni offerte dai più stimati insegnanti della Spagna. Già a partire dalla prima stagione, quello che all’inizio sembra essere un sogno per i ragazzi a cui viene offerta una borsa di studio, i cui nomi sono Samuel, Nadia e Christian, si trasforma, in un lasso molto breve di tempo, in un vero e proprio incubo: tutti gli studenti della scuola si ritroveranno coinvolti nelle indagini per scoprire le cause della tragica morte di Marina, una ragazza giovane, ricca e ribelle, anche lei studentessa dell’istituto privato Las Encinas.

Il cast di Élite

La serie tv Élite vanta di un cast veramente molto numeroso, dovuto sicuramente alle molteplici stagioni e ai conseguenti cambi o aggiunte di personaggi. Tuttavia, secondo l’opinione comune, gli attori che più hanno riscontrato successo grazie al ruolo interpretato nella serie televisiva sono:

  1. Arón Piper, che ha recitato nei panni di Ander Muñoz. Dopo il successo ottenuto grazie al ruolo interpretato nella serie, Arón è oggi un attore molto apprezzato dal pubblico internazionale, ha preso parte infatti ad altre serie tv Netflix, quali Il silenzio. 
  2. Manu Ríos, nel ruolo di Patrick Blanco. L’attore spagnolo ha rubato i cuori del pubblico grazie alla sua spontaneità nella recitazione.
  3. Ester Expósito, l’attrice spagnola che ha interpretato Carla Rosón. Inizialmente uno dei personaggi più odiati dal pubblico, Carla diventa successivamente tra le più amate, grazie al talento, alla bellezza e al carisma a dir poco avvincente dell’attrice che la interpreta, Ester Expósito.

 Cosa si dice di Élite?

Dopo 8 stagioni, il pubblico ha opinioni molto contrastanti sulla serie tv Élite. Secondo molti, le prime stagioni erano davvero interessanti e promettenti, infatti la serie tv, oggi conosciuta a livello internazionale, ottenne grande successo in poco tempo. Gli spettatori restarono sbalorditi dai continui colpi di scena e dal modo in cui venivano narrati i fatti, increduli di ciò che avevano visto, e impazienti nell’aspettare l’uscita delle stagioni successive. Oggi, arrivati all’ottava stagione, la serie tv Élite ha probabilmente perso un numero abbastanza alto di telespettatori.

In molti si sono ricreduti sul loro pensiero iniziale, affermando che oggi è diventata una serie tv banale e scontata, eccessivamente violenta, cruda e frivola nel rappresentare quelli che sono effettivamente dei temi importanti. È impossibile negare infatti, che la serie mette in scena temi odierni come omosessualità e omofobia, l’uso incosciente di droghe e alcol, l’abbandono dei genitori, le violenze sessuali e la difficoltà delle vittime di denunciare. Tuttavia, secondo il parere di una parte del pubblico di Élite, l’importanza di questi temi viene sminuita perché seguita continuamente da scene di sesso abbastanza esplicite, il che sembrerebbe disturbare l’attenzione del telespettatore e soprattutto lo scopo iniziale della serie, ovvero la denuncia di un mondo che troppe volte divora le debolezze altrui.

Fonte immagine: Netflix 

Altri articoli da non perdere
Il racconto perfetto (serie tv Netflix) | Recensione
Il racconto perfetto

Il racconto perfetto, in spagnolo Un cuento perfecto, è una miniserie tv spagnola, pubblicata sulla piattaforma Netflix nel 2023 e composta Scopri di più

Look iconici dei film: i migliori 5 degli anni ‘90
Look iconici dei film: i migliori 5 degli anni ‘90

Tutti sappiamo che alcuni film hanno fatto la storia, a volte per la trama pazzesca, altre per le interpretazioni impeccabili Scopri di più

Independence Day | Recensione
Independence day | recensione

Independence Day è un film del 1996 sceneggiato e diretto dal regista Roland Emmerich e che trascende la sua leggenda: Scopri di più

The First Slam Dunk | Recensione
The First Slam Dunk | Recensione

Approdato in Italia il 10 Maggio 2023, The First Slam Dunk è un film animato basato sul manga di Takehiko Scopri di più

Film con Shirley MacLaine: 4 da recuperare
Film con Shirley MacLaine: 4 da guardare

Shirley MacLaine è una delle personalità più affascinanti del cinema hollywoodiano, che ha conquistato il pubblico interpretando donne eccentriche e Scopri di più

Ciao Darwin di Paolo Bonolis e la teoria evoluzionistica: che legame hanno?
Ciao Darwin di Paolo Bonolis e la teoria evoluzionistica

Ciao Darwin di Paolo Bonolis è un game show italiano che va in onda in prima serata su Canale 5 Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

One Comment on “Élite, una serie tv Netflix | Recensione”

Commenta