Serie TV di Disney +: le 3 da non perdere

Serie TV di Disney +: le 3 da non perdere

Disney + è una delle principali piattaforme di streaming, lanciata dalla Walt Disney Company nel novembre del 2019. Un sito che compete con colossi come Netflix e che offre un ricco catalogo di contenuti tra cui scegliere, comprendente prodotti della Disney stessa, ma anche di sue filiali come la Marvel, la Pixar, la serie Star Wars e la National Geographic. Il punto di forza di Disney + è, dunque, la capacità di arrivare a differenti target di pubblico, proponendo film, serie TV e documentari di ogni genere. È certamente un perfetto acquisto per le famiglie, per gli amanti e nostalgici del mondo Disney, ma non solo: si tratta di una piattaforma che propone continuamente titoli nuovi e produzioni originali che soddisfano i gusti di qualsiasi tipo di spettatore. In questo articolo vogliamo consigliarvi 3 tra le serie TV di Disney + da non perdere: 3 capolavori sfornati dalla famiglia Disney che mettono in mostra la varietà e l’esclusività dei contenuti che offrono.

1. Loki

Iniziamo a parlare delle serie TV imperdibili di Disney + con un prodotto Marvel: la serie televisiva Loki, ideata da Michael Waldron e basata sulle pubblicazioni di Marvel Comics presentanti l’omonimo personaggio. Si tratta della terza e, a nostro avviso, miglior serie dell’MCU, uscita nel 2021 e conclusa con una seconda stagione nel 2023. La storia è ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame (2019), dove una versione alternativa di Loki crea un ramo temporale, attirando l’attenzione della Time Variance Authority (TVA), con la quale si troverà alla fine a collaborare per affrontare una pericolosa minaccia. Tom Hiddleston ritorna ad interpretare il ruolo del dio dell’inganno Loki in questa nuova avventura che lo porta a viaggiare nel tempo, spazio e multiverso. Attraverso questa serie, la Marvel approfondisce il carattere e anche la sfera emotiva di Loki, facendo affezionare ancora di più i fan a tale personaggio così complesso e interessante.

2. Only Murders in the Building

Un’altra serie TV di Disney + da non perdere è Only Murders in the Building: una serie televisiva statunitense creata da Steve Martin e John Hoffman, che insieme a Selena Gomez sono anche i produttori esecutivi e i membri del cast principale. La serie è stata pubblicata su Disney + Italia nel 2021, consta di 3 stagioni di 10 episodi l’uno ed è ancora in produzione. Ascrivibile al genere giallo, la storia si concentra sull’incontro di tre estranei, Charles, Oliver e Mabel, che condividono la passione per i true crime podcast. Quando nel loro condominio si realizza un misterioso omicidio, i tre protagonisti decidono di unirsi per creare un loro podcast investigativo e svelare da soli il caso. Ogni stagione si basa su un caso diverso da risolvere, ma non mancheranno momenti di comicità e di vita quotidiana che rendono la serie ancora più avvincente.

3. The Artful Dodger

Concludiamo con una serie TV di Disney + uscita da poco, ovvero The Artful Dodger, arrivata in Italia il 17 gennaio 2024 e prodotta dalla Sony Picture Television come seguito del romanzo di Charles Dickens, Oliver Twist. La storia è ambientata in Austria negli anni ’50 del XIX secolo e segue le avventure di Jack Dawkins (interpretato da Thomas Brodie-Sangster), un ex ladro che riesce ad affermarsi come noto chirurgo nel nuovo mondo. La trama si complica quando il suo vecchio mentore Fagin lo ritrova e cerca di coinvolgerlo in un’ultima grande missione. Una serie TV in un cui la medicina si incontra con l’avventura e l’amore, data la relazione che Jack intraprende con Lady Belle, la figlia del governante della colonia, una donna non convenzionale e amante della chirurgia.

Fonte immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Sabrina vita da strega: 20 anni fa l’ultimo episodio
Sabrina vita da strega: 20 anni fa l'ultimo episodio

Quanti di voi ricordano la famosa serie tv statunitense Sabrina vita da strega? Ebbene, sono passati più di 20 anni Scopri di più

Lezioni di piano: un film tra desiderio e norme sociali
Lezioni di piano: un film tra desiderio e norme sociali

Jane Campion con Lezioni di piano (The Piano), film del 1993 vince tre premi Oscar e la Palma d’Oro a Scopri di più

Nobody Wants This e la rinascita delle rom-com | Recensione
Nobody Wants This e la rinascita della rom-com | Recensione

Il 26 settembre 2024 fa il suo debutto la serie tv Nobody Wants This, rom-com targata Netflix che in soli Scopri di più

Episodi di Breaking Bad: i 10 migliori
Migliori episodi di Breaking Bad

I migliori episodi di Breaking Bad sono quelli che si sono distinti per il loro fascino inventivo e forza d'intrattenimento, Scopri di più

Film di Tim Burton, i 5 più belli e iconici
Film di Tim Burton, i 5 più belli e iconici

Il poliedrico regista e produttore cinematografico Tim Burton (1958) è ampiamente noto per il suo cinema dalle ambientazioni fiabesche e Scopri di più

Bernard Hill omaggiato dal cast del Signore degli Anelli
Il cast del Signore degli Anelli ha omaggiato Bernard Hill, venuto a mancare domenica 5 maggio all’età di 79 anni.

Il cast del Signore degli Anelli ha omaggiato Bernard Hill, venuto a mancare domenica 5 maggio all’età di 79 anni. Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta