Moguri: intervista a Francesco Vacca | NiC

Moguri: intervista a Francesco Vacca | NiC

Moguri di Francesco Vacca e Pasquale Bottiglieri è una horror-comedy che vuole rappresentare in maniera satirica quanto può essere pervasiva la televisione. Il protagonista del cortometraggio è un conduttore televisivo misterioso, la cui vera natura sarà rivelata solo alla fine. Con il suo programma Moguri sembra riuscire, in qualche modo, ad attirare l’attenzione di milioni di spettatori. Durante il corto sarà continuamente ostacolato dall’ispettrice della commissione di garanzia e monitoraggio per l’audiovisivo. Con l’aiuto del suo collaboratore, cercherà di cancellare la trasmissione.

Dal 2022 la distribuzione cinematografica indipendente NiC del gruppo AVAMAT, organizza il NiC (Napoli in Cinema) ovvero la rassegna di film indipendenti. Sempre dal 2022, grazie all’UNISOB e l’ABANA offrono anche opportunità ai giovani e a aspiranti cineasti di collaborare con professionisti per realizzare i loro primi progetti. La fiera del cinema NiC è dedicata ai cortometraggi con lo scopo di promuovere il cinema indipendente. Proprio per quest’occasione abbiamo intervistato il regista Francesco Vacca, che insieme al regista Pasquale Bottiglieri, ha realizzato il cortometraggio Moguri. Il quale parteciperà alla Fiera del cinema NiC il 18 dicembre a Napoli.

Moguri
Moguri di Francesco Vacca e Pasquale Bottiglieri

 

 

 

 

 

 

 


Qual è stato il suo primo progetto?

 Moguri rappresenta il mio primo cortometraggio, come per l’altro regista Pasquale Bottiglieri. Scritto e diretto da noi, è stato il corto presentato come saggio finale all’università.

Come nasce il cortometraggio Moguri?

L’idea in sé nasce da un fattore meramente produttivo, nella nostra università abbiamo uno studio televisivo e ci siamo detti perché non scrivere una commedia ambientata lì? Ispirandoci a Boris abbiamo pensato di raccontarne comicamente il backstage.

Qual è il messaggio che vuole trasmettere tramite il cortometraggio Moguri?

Il messaggio che Moguri vuole trasmettere è «non fatevi incantare dai programmi televisivi fatti apposta per tenervi incollati alla televisione ore e ore, non fatevi distrarre da ciò che conta veramente».

Come mai ha scelto di trattare questa tematica attraverso la satira?

Strutturare il corto come una satira ci ha dato la possibilità di entrare direttamente all’interno della trasmissione, giustificando un aspetto molto caricaturale, sia per l’ambientazione sia soprattutto per i personaggi. In questo modo lo spettatore è messo d’avanti all’assurdità del suo meccanismo, riconoscendo come nella realtà probabilmente ci caschi tutti i giorni guardando la televisione a casa.

Quali saranno i suoi prossimi progetti?

Attualmente stiamo preparando un nuovo cortometraggio che si girerà a gennaio. Vi posso solo dire che non sarà una commedia e i temi centrali sono la musica e l’intelligenza artificiale. 

Ci può parlare della sua formazione e come si è sviluppata la sua passione per il cinema?

Il mio percorso è un po’ atipico, sono laureato magistrale in Economia e Finanza, e dopo anni di studio e lavoro all’estero ho deciso di ritornare a Napoli per seguire la passione per il cinema, iscrivendomi al Master in Cinema e TV al Suor Orsola Benincasa. Questa mia scelta è nata mentre lavoravo lontano, pensando come sarebbe stato se mi fossi impegnato in una cosa che mi appassiona come il cinema, invece che in una laurea che non mi piaceva. Ragionando mi sono detto che non era troppo tardi per provarci e così eccoci qui. 

Si ringrazia Francesco Vacca per le immagini del set Moguri

Altri articoli da non perdere
Charlie Chaplin e Charlot: come nacque il mito

Charlie Chaplin e Charlot sono diventati negli anni un’unica entità, dentro e fuori il cinema. La caratterizzazione del “vagabondo”, Charlot, Scopri di più

18 regali. La commovente storia di un amore che travalica la morte
18 regali. La commovente storia di un amore che travalica la morte

La storia che ha commosso Spresiano (TV), e non solo, prende forma attraverso il film 18 regali, in uscita nelle Scopri di più

Il successo di Mare Fuori: un’onda ancora da cavalcare?
successo di Mare Fuori

Quali sono gli elementi che hanno determinato il successo di Mare Fuori? Il successo di Mare Fuori si manifesta in Scopri di più

Endless Love, serie tv: trama e personaggi principali
Endless Love (serie TV).

Endless Love, in lingua originale Kara Sevda, è la nuova serie tv turca in onda su Canale 5, che racconta Scopri di più

Top 30 colpi di scena nel cinema
Colpi di scena nel cinema

I colpi di scena nel cinema sono da sempre un'imbattuta garanzia di intrattenimento, nonché una forza attrattiva che alimenta le Scopri di più

I prequel: 4 titoli sul passato dei personaggi che amiamo
I prequel: 4 titoli sul passato dei personaggi che amiamo

Con lo sviluppo di saghe cinematografiche e letterarie, nascono opere che espandono questi universi narrativi, approfondendo eventi e personaggi. Oltre Scopri di più

A proposito di Valentina Luongo

Vedi tutti gli articoli di Valentina Luongo

Commenta