Needle Drop: cos’è e 5 sequenze iconiche

Cos'è un Needle Drop e 5 sequenze iconiche

Il Needle Drop è un momento in una serie TV o in un film in cui parte una canzone non-diegetica (cioè non ascoltata dai personaggi), spesso scelta per creare un forte impatto emotivo o dare un tono preciso alla scena. Il termine richiama il gesto di abbassare l’ago su un disco in vinile, come a dire: “Ecco che parte il pezzo!“. Quando usato con criterio, il Needle Drop può trasformare una scena in qualcosa di davvero memorabile.

Da drammi intensi a scene d’azione, in questo articolo esploreremo alcune sequenze di Needle Drop iconiche.

Needle Drop in Heat (1995) – New Dawn Fades

 

In questo film il protagonista (interpretato da Al Pacino) sta rincorrendo un noto criminale (interpretato da Robert De Niro) e vuole prenderlo a tutti i costi. L’aggiunta della canzone New Dawn Fades di Moby (una cover della canzone originale dei Joy Division), con un basso minaccioso, sottolinea questa fortissima determinazione di prenderlo.

Mad Men (2007-2015) – Satisfaction

In questa scena il protagonista Don Draper (interpretato da Jon Hamm) sta cercando di ricominciare la sua vita con abitudini più salutari. Appena uscito dalla palestra, la scena ci regala quest’immagine estremamente d’impatto di Don Draper che ammira l’estate in arrivo, con in sottofondo l’iconica (I can’t get no) Satisfaction dei Rolling Stones.

Goodfellas (1990) – Sunshine of your Love

In questa scena Jimmy Conway (Robert De Niro) festeggia il successo della rapina di una banca con i suoi amici in un bar. Tuttavia, decide di uccidere uno degli organizzatori della rapina perchè «parla troppo» e insiste sull’avere più soldi. Il Needle Drop, ovvero Sunshine of your Love dei Cream, parte nel momento in cui lui sta rimuginando su questa possibilità, dando alla scena un tocco di ironicità.

Control (2007) – No Love Lost

In Control, la biopic di Ian Curtis, cantante dei Joy Division, il Needle Drop di “No Love Lost” accade quando lui sta andando a lavoro in un centro di impiego per persone disabili. La camera lo segue mentre cammina e il Needle Drop si verifica mentre riusciamo a vedere la sua giacca: sopra c’è scritto «Hate», e la musica ne diventa l’espressione più diretta: quel crescendo sonoro sembra descrivere il conflitto fra il desiderio di normalità e l’irresistibile attrazione verso l’autodistruzione.

Trainspotting (1996) – Lust for Life

Trainspotting apre con un Needle Drop che raccoglie l’intera essenza del film: dal primo secondo vediamo i protagonisti del film scappare dalla polizia, mentre Lust For Life di Iggy Pop suona a volume alto. Il ritmo della canzone (ispirato al codice morse) si fonde con i passi pesanti dei protagonisti mentre corrono, e il personaggio principale recita una pubblicità che afferma la vita e il conformarsi nella societàChoose a job/Choose a career/[…]Choose life») in modo ironico, mentre il suo tono e le sue parole diventano sempre più amare verso questo stile di vita. Nel frattempo il testo nichilistico di Lust for Life sottolinea questo punto ancora di più, rendendola una delle scene più riconosciute nella storia del cinema.

I Needle Drop sono una parte importante in film e serie TV e speriamo che questo piccolo assaggio di scene che li usano vi sia piaciuto!

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Boris ricalca un’amara realtà socio-politica
Boris

A distanza di dieci anni dalla messa in onda su Fox dell’ultima stagione, la ‘fuoriserie’ italiana Boris fa ancora parlare Scopri di più

Ju-On: Origins, la serie Netflix | Recensione
Ju-On: Origins, la serie Netflix | Recensione

«Come mai quella casa costa così poco? Semplice, le persone non vogliono acquistarla da quando si consumò una tragedia al Scopri di più

Scream Queens di Ryan Murphy | Recensione
Scream Queens di Ryan Murphy | Recensione

Scream Queens è una serie TV di Ryan Murphy, Brad Falchuk e Ian Brennan andata in onda in Italia dal Scopri di più

Possibile ritorno di Iron Man nell’MCU: cosa sappiamo
Iron Man e il possibile ritorno di Robert Downey Jr. nell'MCU

Qualsiasi appassionato della Marvel, e non solo, concorderà nel dire che il Marvel Cinematic Universe non sarebbe lo stesso senza Scopri di più

American Horror Story: top 5 stagioni
American Horror Story

Quando si fa riferimento alle serie televisive di genere horror, è impossibile non pensare ad American Horror Story, la fiction Scopri di più

The Beekeeper: l’imperdibile film thriller di Jason Statham
The beekeper: l’imperdibile thriller di Jason Statham

The Beekeeper è l’ultimo film thriller e d’azione che ha come protagonista l’attore britannico Jason Statham, personaggio principale di numerosi Scopri di più

A proposito di Vincenzo Scuoppo

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Scuoppo

Commenta