I 7 migliori film e serie tv di Sam Claflin: da Hunger Games a Io prima di te

Sam Claflin

Sam Claflin è un attore britannico versatile, noto al grande pubblico per ruoli iconici in film campioni d’incassi come Io prima di te, la saga di Hunger Games e la recente serie TV di successo Daisy Jones & The Six. La sua carriera dimostra una notevole capacità di spaziare tra generi diversi, dalla commedia romantica al dramma storico, affermandosi come uno degli interpreti più apprezzati della sua generazione. Scopriamo insieme le sue interpretazioni più memorabili.

Biografia e carriera: gli inizi di Sam Claflin

Samuel George Claflin è un attore britannico nato a Ipswich il 27 giugno 1986. Dopo aver completato gli studi presso la prestigiosa London Academy of Music and Dramatic Art (LAMDA), fa il suo debutto sul grande schermo nel 2011. Ottiene subito un ruolo di rilievo come Philip Swift, un missionario che si innamora di una sirena, in Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare, recitando al fianco di star come Johnny Depp e Penélope Cruz.

La vera consacrazione internazionale arriva nel 2013, quando entra nel cast della saga distopica di enorme successo Hunger Games: La ragazza di fuoco. In questo film interpreta il carismatico e complesso personaggio di Finnick Odair, vincitore della 65ª edizione degli Hunger Games, un ruolo che riprenderà anche nei capitoli successivi. La sua carriera prosegue con successo nel genere romantico, dimostrando grande chimica con le sue co-protagoniste. Sul set di Scrivimi ancora, per esempio, ha avuto una breve relazione con l’attrice Lily Collins. Dal 2013 al 2019 è stato sposato con l’attrice Laura Haddock, da cui ha avuto due figli.

Sam Claflin: i ruoli chiave che ne dimostrano la versatilità

Film / serie tv (anno) Ruolo e sua caratteristica distintiva
Io prima di te (2016) Will Traynor, un uomo ricco e attivo reso quadriplegico da un incidente. Una performance drammatica e intensa.
Hunger games: la ragazza di fuoco (2013) Finnick Odair, un tributo carismatico e abile combattente dall’apparenza arrogante ma dal cuore leale.
Peaky blinders (2019-2022) Sir Oswald Mosley, un politico fascista britannico realmente esistito. Un antagonista freddo, calcolatore e manipolatore.
Daisy Jones & The Six (2023) Billy Dunne, il frontman tormentato di una rock band anni ’70. Un ruolo che ha richiesto anche una notevole preparazione canora.

La classifica dei 7 migliori film e serie tv con Sam Claflin

1. Io prima di te (2016)

Questo film drammatico è probabilmente il ruolo più celebre di Sam Claflin. Basato sull’omonimo romanzo di Jojo Moyes, Io prima di te racconta la storia di Will Traynor (Claflin), un uomo che si ritrova su una sedia a rotelle dopo un grave incidente. La sua vita cambia quando incontra Louisa “Lou” Clark (Emilia Clarke), assunta per fargli da assistente. Tra i due nasce un legame profondo e commovente che cambierà per sempre le loro esistenze. La performance di Claflin, capace di trasmettere dolore, rabbia e amore usando solo la mimica facciale, è stata universalmente lodata.

2. Hunger Games: la ragazza di fuoco (2013)

Il suo ingresso nella saga di Hunger Games ha segnato un punto di svolta nella sua carriera. Claflin interpreta Finnick Odair, il tributo del Distretto 4, noto per il suo fascino e l’abilità con il tridente. Inizialmente presentato come un personaggio superficiale, Finnick si rivela essere un alleato leale e un uomo tormentato dal suo passato a Capitol City. Claflin riesce a catturare perfettamente la dualità del personaggio, rendendolo uno dei preferiti dai fan della saga scritta da Suzanne Collins.

3. Scrivimi ancora (2014)

Scrivimi ancora è una commedia romantica basata sul romanzo di Cecelia Ahern. Qui, Sam Claflin recita al fianco di Lily Collins nei panni di Alex Stewart. Lui e Rosie (Collins) sono migliori amici sin dall’infanzia, segretamente innamorati l’uno dell’altra. Le loro vite prendono strade diverse a causa di una serie di malintesi e coincidenze, ma il loro legame rimane indissolubile. Il film è una storia tenera e divertente sul tempismo e sull’amore destinato a essere.

4. Peaky blinders (2019-2022)

Nella quinta e sesta stagione della celebre serie TV, Claflin offre una delle sue interpretazioni più agghiaccianti. Veste i panni di Sir Oswald Mosley, un personaggio realmente esistito e figura di spicco del fascismo britannico negli anni ’30. La sua interpretazione di questo politico carismatico e spietato, che diventa il principale antagonista di Tommy Shelby, è magistrale. Claflin riesce a trasmettere un senso di minaccia costante, rendendo Mosley un avversario formidabile e memorabile. Per approfondire il contesto storico, è possibile consultare le risorse ufficiali del governo britannico sull’epoca.

5. Resta con me (2018)

Questo film sentimentale e drammatico si basa su una sconvolgente storia vera. Diretto da Baltasar Kormákur, Resta con me (titolo originale Adrift) narra la vicenda di Tami Oldham (Shailene Woodley) e Richard Sharp (Sam Claflin), due giovani innamorati che decidono di attraversare l’Oceano Pacifico in barca a vela. Il loro viaggio da sogno si trasforma in un incubo quando vengono travolti da un uragano catastrofico. È una potente storia di sopravvivenza e amore, come raccontato dalla stessa protagonista in diverse interviste, inclusa una pubblicata dal The Guardian.

6. Daisy Jones & The Six (2023)

La miniserie TV Daisy Jones & The Six ha rappresentato un nuovo, grande successo per Sam Claflin. In questo adattamento del romanzo di Taylor Jenkins Reid, interpreta Billy Dunne, il co-frontman di una band rock fittizia degli anni ’70. La serie esplora l’ascesa e la caduta del gruppo, concentrandosi sulla complessa relazione tra Billy e la cantante Daisy Jones (Riley Keough). E alla domanda se Sam Claflin canta davvero, la risposta è sì: l’attore ha seguito un intenso training vocale per poter interpretare personalmente tutte le canzoni, regalando una performance autentica e passionale.

7. Book of Love (2022)

Book of Love è una commedia romantica leggera e divertente che mostra un lato diverso di Claflin. Interpreta Henry, uno scrittore inglese il cui ultimo romanzo è un fiasco totale nel Regno Unito, ma diventa inaspettatamente un bestseller erotico in Messico. Scopre che il successo è dovuto alla traduttrice Maria (Verónica Echegui), che ha “ravvivato” la sua prosa. Costretti a un tour promozionale insieme, i due si scontrano e si attraggono, in una storia che gioca con gli stereotipi culturali e letterari.

Oltre a questi titoli, la sua filmografia include partecipazioni importanti in film come Enola Holmes, dove interpreta Mycroft Holmes, il fratello maggiore di Sherlock, e The Riot Club, un dramma che esplora i privilegi e gli eccessi dell’élite universitaria britannica.

Articolo aggiornato il: 11/10/2025

Altri articoli da non perdere
The Outsider, Jared Leto e la yakuza | Recensione
The Outsider, Jared Leto e la yakuza | Recensione

Il fascino di vedere una persona occidentale abbracciare una diversa cultura come quella giapponese è in molte persone, e in Scopri di più

Traduzioni impertinenti: 11 titoli che hanno stravolto il senso delle opere
Traduzioni Impertinenti

Quante volte vi è capitato di sentire il titolo di un film, di una serie TV o di un libro Scopri di più

Film con Angelina Jolie: 4 da vedere
Film con Angelina Jolie: 4 da vedere

Hollywood è un’industria che ha forgiato innumerevoli star mondiali nel corso degli anni, alcune delle quali hanno oltrepassato i limiti Scopri di più

Il segreto di Liberato: il film dell’artista partenopeo
Il segreto di Liberato

Il segreto di Liberato è il titolo del film del celebre cantante partenopeo che da anni mantiene segreta la sua Scopri di più

Scene inquietanti nei film d’animazione: le 10 più memorabili
Scene inquietanti nei film d’animazione: le 10 più memorabili

I cartoni animati della nostra infanzia ci hanno fatto sognare, ma non ci hanno risparmiato qualche brivido e piccolo trauma: Scopri di più

Quentin Tarantino: tra cinema e filosofia
La filosofia nel cinema di Quentin Tarantino

Quentin Tarantino: regista tra cinema e filosofia Quentin Tarantino è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano, nato a Knoxville Scopri di più

A proposito di Nadia

23 anni passati con la testa fra le nuvole, di cui 3 come studentessa di Mediazione linguistica e culturale, e se ne prospettano altri facendo le cose che più amo: scrivere, fotografare, viaggiare, sognare.

Vedi tutti gli articoli di Nadia

Commenta