Serie russe: 2 imperdibili

Serie russe: 2 imperdibili

Vi consigliamo due serie TV in russo, ottime sia per una visione generalista, sia fare un po’ di pratica nell’ascolto del russo parlato. Sì tratta di Sparta e Meglio di noi, entrambe possibili da trovare su Netflix.

 1- Sparta

La prima delle 2 serie russe da guardare che vi consigliamo è intitolata Sparta. Si tratta di una serie tv thriller-crime, che ha anche vinto il premio come migliore serie russa nel 2019. Sparta, presentata su Netflix nel 2018, è una serie tv di soli 8 episodi ambientata in un liceo russo. 

La serie tv russa si apre subito con un tragico evento: la misteriosa e incomprensibile morte di un’insegnante del liceo, che sembra suicidarsi lanciandosi da una finestra. Tuttavia, il detective del caso, chiamato Krykov, si dimostra profondamente convinto che la morte della professoressa si tratti invece di un omicidio, motivo per cui sarà totalmente determinato con le investigazioni, che lo porteranno a scoprire cosa sia accaduto realmente. Ad intralciare le indagini del caso e a rendere tutto molto più complicato per il detective Krykov, saranno gli stessi studenti, poco impegnati a contribuire alle ricerche della triste scomparsa della loro professoressa, e troppo interessati invece al gioco virtuale Sparta, da cui deriva il nome della serie tv. È proprio durante le investigazioni, che il detective Krykov si troverà ad affrontare un mondo virtuale sempre più vicino alla realtà.

2- Meglio di noi

La seconda delle 2 serie russe da guardare è invece intitolata Meglio di noi. Si tratta di una serie tv di 16 episodi pubblicata su Netflix nell’agosto del 2019.

Ambientata in una Mosca del futuro, Meglio di noi è una serie che mostra come diventerebbe la vita umana se sostituita anche nelle più umili mansioni, dalla presenza dei robot. CRONOS è una delle più conosciute aziende robotiche russe, che nella serie tv avrà uno dei ruoli più importanti nell’avanzamento della trama. È CRONOS infatti il principale fornitore di robot con sembianze fin troppo umane e capacità avanzate, che numerosi moscoviti si accingono ad acquistare con il fine di essere aiutati nei compiti più semplici, ma anche in quelli più faticosi, spingendo però i robot a coprire persino delle mancanze affettive, come ad esempio sostituire la perdita di un figlio o di una moglie. All’inizio del primo episodio, la serie mostra le 3 regole della robotica di Isaac Asimov, che potrebbero essere riassunte così: un robot non può causare né permettere che venga causato danno ad un essere umano, ma deve nello stesso tempo salvaguardare la propria esistenza, purché non metta a repentaglio la protezione degli esseri umani. Tuttavia, in Meglio di noi, un robot di nome Arisa non rispetterà la prima regola: non causare danno agli esseri umani. Arisa è un robot con le sembianze di una donna bellissima e con una capacità  emotiva che tutti gli altri robot dell’azienda CRONOS non sembrano avere. Accidentalmente questa donna-robot si legherà profondamente ad una bambina di nome Sofia, e sarà così che dimostrerà di andare contro qualsiasi regola pur di proteggere a tutti i costi  la dolce bambina e la sua famiglia.

Fonte immagini: Netflix

Altri articoli da non perdere
Gloria!: una rivoluzione di cinema e musica | Recensione
Gloria

“Gloria!”, film italiano scritto e diretto dall’attrice e cantautrice Margherita Vicario, al suo esordio alla regia, è stato presentato alla Scopri di più

Film con Timothée Chalamet: i tre da vedere assolutamente
Film di Timothée Chalamet: i tre da vedere assolutamente

Timothée Chalamet è un attore statunitense il cui esordio risale al 2008, quando all'età di soli tredici anni  partecipa a Scopri di più

Film con Christian De Sica: 3 consigliati
Film con Christian De Sica

Christian De Sica è un famoso attore e regista italiano. Figlio d’arte (i genitori sono gli attori Vittorio De Sica Scopri di più

Jojo Rabbit, al cinema satira e nazismo secondo Waititi
Jojo Rabbit, al cinema satira e nazismo secondo Waititi

“Lascia che tutto ti accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è mai troppo lontano.” (Rainer Maria Scopri di più

Endless Love, serie tv: trama e personaggi principali
Endless Love (serie TV).

Endless Love, in lingua originale Kara Sevda, è la nuova serie tv turca in onda su Canale 5, che racconta Scopri di più

Re:Mind, le Idol nel cinema | Recensione
Re:Mind, le Idol nel cinema | Recensione

Di chi ti puoi fidare? È una domanda che spesso ci poniamo nella vita ed è triste poi scoprire che Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta