Il mondo della DC Comics, popolato da icone come Superman e Batman, ha trovato nel mercato televisivo un terreno fertile sin dagli anni 2000. A differenza della Marvel, la DC ha puntato presto sul piccolo schermo, realizzando trasposizioni fumettistiche che sono entrate nel cuore di milioni di fan. Nel corso degli anni, numerose serie tv DC Comics hanno lasciato un segno indelebile: ecco la nostra classifica delle migliori 5.
Indice dei contenuti
La classifica delle migliori serie tv DC e dove vederle
Prima di analizzare ogni titolo, ecco una sintesi della nostra classifica con le informazioni essenziali per iniziare subito la visione.
| Posizione e titolo | Dove vederla in italia (streaming) |
|---|---|
| 5. Smallville | Prime video |
| 4. Peacemaker | Attualmente non disponibile in streaming |
| 3. Supergirl | Netflix |
| 2. Arrow | Netflix e prime video |
| 1. The Flash | Prime video |
5. Smallville (2001-2011), serie tv DC Comics divenuta un cult
Smallville narra le avventure di un giovane Clark Kent prima di diventare Superman, esplorando la sua crescita e la scoperta dei suoi poteri. Sebbene la serie non sia esente da critiche per i suoi effetti speciali oggi datati, le interpretazioni di Tom Welling e di Michael Rosenbaum (nei panni dell’amico-nemico Lex Luthor) sono entrate nel cuore dei fan. Iconica la sigla dei Remy Zero, “Save Me”, che apriva ogni episodio con un indimenticabile “Somebody saaave meee!“.
4. Peacemaker (2022-in corso)
Peacemaker è lo spin-off irriverente e acclamato del film The Suicide Squad, con protagonista John Cena. La serie, creata dallo stesso regista James Gunn, approfondisce la figura di Peacemaker, un antieroe ossessionato dalla pace al punto da uccidere per ottenerla. Per qualità di scrittura e regia è forse la miglior serie tv DC Comics recente ed è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione, che la integrerà nel nuovo DC Universe. Puoi trovare più informazioni sulla pagina ufficiale di DC.com.
3. Supergirl (2015-2021)
La serie tv DC Comics basata sulla cugina di Superman, Supergirl, riesce a mantenere un buon livello qualitativo per tutte le sue sei stagioni. Interpretata da Melissa Benoist, la protagonista Kara Zor-El affronta minacce del calibro di Lex Luthor e Leviathan, potendo contare sull’aiuto del suo mentore J’on J’onzz e di sua sorella Alex. La serie si distingue per il suo tono ottimista e per le tematiche sociali affrontate.
2. Arrow (2012-2020), serie tv DC Comics basata sul personaggio di Freccia Verde
Arrow è la serie che ha dato origine all’universo televisivo condiviso noto come Arrowverse, riempiendo il vuoto lasciato da Smallville sulla rete The CW. Nella serie, Oliver Queen/Freccia Verde (interpretato da Stephen Amell) assume toni più dark rispetto alla sua controparte fumettistica, ispirandosi al realismo di Batman. Non è un caso che tra i suoi nemici principali figurino Deathstroke e Ra’s al Ghul. L’Arrowverse ha unito numerose serie DC in epici crossover annuali, come Crisi sulle Terre infinite.
1. The Flash (2014-2023)
Nata come spin-off di Arrow, The Flash racconta le avventure del giovane scienziato forense Barry Allen, che ottiene i poteri di un velocista dopo essere stato colpito da un fulmine. La serie è diventata rapidamente la più amata dell’Arrowverse grazie al suo tono più leggero e fantascientifico. Notevoli i suoi scontri con nemici iconici come l’Anti-Flash, Zoom e il Pensatore. Lo show si è concluso nel 2023 dopo nove stagioni di successo.
Immagine in evidenza: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 26/09/2025

