Serie TV francesi: 3 da non perdere

Serie TV francesi: 3 da non perdere

Oggigiorno il fenomeno delle serie TV è sempre più popolare, sono infatti sempre di più le piattaforme ed i canali che puntano sulla produzione di nuove serie televisive. Nonostante la maggior parte delle serie apprezzate a livello internazionale siano in lingua inglese o spagnola, negli ultimi tempi anche le serie TV francesi stanno riscontrando molta popolarità, grazie a  brillanti registi e talentuosi attori che prendono parte a questi nuovi progetti.

Scopriamo insieme le 3 serie TV francesi da guardare assolutamente:

1) Lupin

Prodotta nel 2021 dalla casa di produzione cinematografica Gaumont e disponibile sulla piattaforma Netflix, Lupin è indubbiamente tra le serie TV francesi più famose. Lupin è ispirata all’omonima serie di romanzi realizzata da Maurice Leblanc e tratta delle avventure del famoso ladro Arsenio Lupin. Questo personaggio, brillantemente interpretato dal celebre attore francese Omar Sy, è mosso dalla irrefrenabile voglia di giustizia nei confronti del defunto padre, accusato di un crimine mai commesso. L’ adulto protagonista Assane Diop riesce, con grande furbizia, nei suoi continui furti e crimini alla ricerca della verità, ispirandosi alle avventure di Arsenio Lupin, romanzo che leggeva insieme al padre sin da piccolo. Attualmente questa serie presenta 3 stagioni totali da 5 episodi l’una, tranne per la terza stagione che ne presenta 7. La serie ha riscosso un ottimo successo sin da subito, vantando 2 candidature ai Golden Globe nel 2022.

2) Bref.

Tra le serie Tv francesi, Bref. è sicuramente quella più intrigante e particolare. Si tratta di una serie TV shortcom, composta da episodi di brevissima durata, come suggerisce lo stesso titolo, contando episodi di circa 2 minuti. Questa serie realizzata da Kyan Khojandi e Bruno Muschio per Canal+ è inoltre disponibile gratuitamente su YouTube. Questa interessante serie narra, in prima persona, le vicende quotidiane di un uomo trentenne single che vive a Parigi e racconta le sue giornate attraverso il pronome personale “Je” (io). Il protagonista riesce a far immergere gli spettatori nella sua vita, attraverso le sue vicende lavorative, sociali ed amorose, in un’atmosfera particolarmente frenetica. Ciò che probabilmente rende questa serie unica nel suo genere è la sua semplicità e la capacità di far rispecchiare il pubblico nella figura del protagonista, un uomo come tutti, con i propri timori, desideri ed incertezze.

3) Marianne

Ideata da Samuel Bodin nel 2019 e disponibile su Netflix, Marianne è di certo una delle serie TV francesi horror più popolari degli ultimi tempi. Si tratta di una singola stagione, da 8 episodi di circa 50 minuti, che ruota intorno alla figura di una celebre scrittrice francese di horror. La protagonista, Emma Larsimon, scrive le sue opere ispirandosi ai suoi incubi giovanili, che trattano di una serie di apparizioni in sogno di una strega di nome Marianne. Emma, però, si renderà presto conto di come una serie di eventi raccontati nelle sue opere vanno poi a concretizzarsi nella vita reale. Ritornerà così nella sua città natale ad indagare su queste stesse vicende, facendo fronte ad un concatenarsi di situazioni che scateneranno il caos nella sua vita. La serie è particolarmente coinvolgente ed è capace di tenere lo spettatore incollato allo schermo, per soddisfare la voglia di comprendere di più su ciò che accade alla scrittrice.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I più bei documentari di Netflix, i migliori scelti da noi
I più bei documentari di Netflix, i migliori scelti da noi

In molti conoscono la comodità di possedere un account Netflix, con la possibilità di poter scegliere fra i suoi numerosi Scopri di più

Episodi più belli di Lucifer: i 4 da vedere
Episodi più belli di Lucifer

Lucifer è una serie fantasy urbana statunitense creata da Tom Kapinos e trasmessa dal 2016 al 2021. La trama segue Scopri di più

Mezzanotte ad Istanbul (Serie Tv) | Recensione
Serie TV Mezzanotte ad Istanbul | Recensione

Una delle televizyon dizileri - meglio conosciute come dizi – disponibile nel catalogo Netflix di cui è vivamente consigliata la Scopri di più

Ted Lasso: la ricetta per la Lasso Way
recensione ted lasso

Con tredici candidature agli scorsi Emmy, quattro statuette portate a casa e un Golden Globe, la serie di punta di Scopri di più

L’inganno: la nuova serie Netflix | Una riflessione
L’inganno: la nuova serie Netflix

L’inganno, la nuova serie prodotta Cattleya La nuova miniserie L’inganno, diretta da Pappi Corsicato e scritta da Teresa Ciabatti, Eleonora Scopri di più

In nome del cielo | La recensione della miniserie su Disney+
In nome del cielo

In nome del cielo, la recensione della miniserie di Dustin Lance Black con Andrew Garfield, Wyatt Russell e Daisy Edgar-Jones Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta