Skins: la serie più amata dagli adolescenti

Skins

Skins è una serie tv britannica, ambientata a Bristol tra il 2007 e il 2013. Si compone di 61 episodi complessivi, suddivisi in sette stagioni e tre generazioni, ossia tre gruppi di adolescenti, che cambiano personaggi ogni due stagioni. Serie adolescenziale per eccellenza, Skins racconta le peripezie di giovani ragazzi alle prese con tutte le contraddizioni della loro età.

Skins: prima generazione

Alla prima generazione di Skins appartengono Tony, giovane di spiccata intelligenza, furbo e manipolatore, che inventa sempre diversivi per sopperire alla noia, Michelle, la sua ragazza, che subisce continuamente le sue umiliazioni, Sid, il migliore amico, un insicuro che si lascia manipolare ed è segretamente innamorato di Michelle, convinto che lei nemmeno lo guardi, Cassie, una dolce e fragile ragazza che soffre di anoressia, Effy, la tormentata sorellina di Tony, che soffre di mutismo selettivo e recita la parte della brava figliola, ma esce in segreto e fa uso di droghe, Maxxie e Anwar, due amici il cui rapporto è teso a causa delle credenze religiose di Anwar, un convinto musulmano che non approva l’omosessualità dell’amico, ma beve e fuma marijuana, Chris, uno sbandato apparentemente senza né arte né parte, che cela dentro una grande sofferenza e un buon cuore, e infine Jal, una talentuosa clarinettista che si presta sempre per il bene degli amici, e che intraprenderà una storia d’amore con Chris.

Seconda generazione

Nella seconda generazione, Effy diviene uno dei personaggi centrali, e se ne seguirà lo sviluppo. Ora parla, ed è una delle ragazze più desiderate della scuola, per cui sviluppa la stessa dote del fratello nel manipolare gli altri per divertimento. Figurano come nuovi personaggi Freddie, un ragazzo che ha perso sua madre, frustrato dal rapporto difficile con suo padre e sua sorella, Cook, uno dei personaggi più complessi e amati della serie, un ragazzo noncurante, tendente alla delinquenza e alla follia, cresciuto senza amore, Naomi ed Emily, che fanno i conti con il loro reale orientamento sessuale quando scoprono di essere attratte l’una dall’altra, Katie, la sorella gemella di Emily, una ragazza nevrotica e prepotente che pretende di essere l’ombra di sua sorella, J.J, un ragazzo genuino, considerato uno “strano”, che soffre di disturbi psicologici e ha difficoltà a rapportarsi con gli altri, Thomas, scappato dalla povertà in Africa, e infine Pandora, che diventerà la sua ragazza.

Terza generazione

Nella terza ed ultima generazione compaiono Franky, una ragazza che si trasferisce in una nuova città e viene presa subito nel mirino per la sua apparenza un po’ mascolina e per il suo modo di vestire androgino, Richard, appassionato di metal e fidanzato di Grace, una ragazza dolce e gentile che si mostra come il suo opposto, Mini, la classica ape regina della scuola, popolare e superficiale, ma in fondo fragile ed insicura, Nick, il suo ragazzo, che ostenta la sua vita perfetta, ma subisce la costante pressione del padre, un life coach che lo considera suo figlio prediletto, e dall’altra parte suo fratello Matt, la “pecora nera”, un ragazzo taciturno e strano che si innamorerà perdutamente di Franky, tradendo Liv, Alo, migliore amico di Rick e inguaribile ottimista che si innamorerà di Mini, e, infine Alex, un ragazzo che affida il suo destino ad un dado, che decide per lui. La terza generazione è probabilmente la più impopolare, in quanto segue due generazioni che gli adolescenti hanno adorato e nei cui personaggi, interpretati da memorabili attori, si sono immedesimati, sposando ciascuna delle loro storie di vita.

Da Skins ai maxischermi: gli attori che hanno raggiunto la fama internazionale

Nicholas Hoult

Nei panni di Tony Stonem, uno dei personaggi più rilevanti delle tre generazioni, Nicholas Hoult ha dato un notevole contributo alla serie, per cui più tardi ne ha raccolto i frutti. Tra i film più popolari di cui è stato interprete ricordiamo Mad Max: Fury Road, Warm Bodies e il più recente Nosferatu (2024).

Dev Patel

Fonte Immagine: Wikipedia

Dev Patel, interprete di Anwar, rientra, senza dubbio, tra i talenti che Skins ha formato. Tra le sue interpretazioni più celebri ricordiamo The Millionaire, un capolavoro firmato Danny Boyle, che si è aggiudicato ben 8 Premi Oscar, Lion – la strada verso casa, L’uomo che vide l’infinito, e ha preso parte al più recente cortometraggio di Wes Anderson, La meravigliosa storia di Henry Sugar.

Daniel Kaluuya

Fonte Immagine: Wikipedia

Nel ruolo di Posh, personaggio secondario appartenente al gruppo della prima generazione, Daniel Kaluuya si è distinto come uno dei talenti più inaspettati del cast, proprio per il poco spazio ricevuto nella serie. È stato interprete del thriller Get Out – Scappa, Black Mirror, una serie tv nota a livello internazionale, nonché una delle più celebri uscite su Netflix nell’ultimo decennio, ma il suo ruolo maggiore lo ha ottenuto in Judas and The Black Messiah, film per cui si è aggiudicato il Premio Oscar.

Jack O’ Connell

Fonte Immagine: Wikipedia

Interprete di Cook, uno dei personaggi più apprezzati della seconda generazione, Jack O’ Connell è il protagonista di Unbroken, film sulla storia di Louis Zamperini, diretto da Angelina Jolie nel 2014, e del più recente film I Peccatori (2025), in cui ha recitato al fianco di Michael B. Jordan.

Fonte Immagine in evidenza: copertina della serie su Netflix

Altri articoli da non perdere
House of Cards, l’ultima stagione segna il turno di Claire
House of Cards, l'ultima stagione segna il turno di Claire

2 novembre, ore 21:15. Sembra essere una data qualunque, ma in realtà è l'appuntamento che migliaia di persone stavano aspettando Scopri di più

Film con Sean Penn: 4 da vedere
Film con Sean Penn: 4 da vedere

Parlare di un attore del calibro di Sean Penn non è per niente scontato perché si tratta di delineare una Scopri di più

Stranger, la procura in Corea | Recensione
Stranger, la procura in Corea | Recensione

«Nemmeno in questo mestiere c'è chi lotta per la giustizia.» Con questa amara constatazione di Hwang Shi-mok, protagonista di Stranger, Scopri di più

Viktor Krum, magia sul palco. L’attore al Comicon 2024
Viktor Krum, magia sul palco

Viktor Krum, il campione del mondo di Quiddich, è arrivato a Napoli! Chi ha letto i libri di Harry Potter Scopri di più

Film con Liam Neeson: 3 film da non perdere
Film con Liam Neeson: 3 meno noti

William John Neeson, noto come Liam, nasce nel 1952 a Ballymena, in Irlanda del Nord. Dopo aver conseguito il diploma, Scopri di più

No Time to Die, la recensione del nuovo film di James Bond
No Time to Die

No Time to Die, la recensione del nuovo film di James Bond diretto da Cary Joji Fukunaga e sceneggiato da Scopri di più

A proposito di Anna Maria Tornese

Vedi tutti gli articoli di Anna Maria Tornese

Commenta