Stand up comedy su Netflix: i 3 migliori speciali

Informazioni su WordPress Eroica Fenice 00 commenti in moderazione Nuovo Visualizza articolo SEOPunteggio SEO Buono Ciao, Galdieri Noemi Esci Impostazioni schermata Aiuto WordPress 6.3 è disponibile! Notifica l'amministratore del sito. Modifica articolo Aggiungi nuovo Hey there! We noticed that you have had success using YARPP - Related Posts! Could you please do us a BIG favor and give us a quick 5-star rating on WordPress? It will boost our motivation and spread the word. We would really appreciate it 🤗 — Team YARPP Ok, you deserve it No, not good enough I already did Dismiss Ignora questa notifica. Aggiungi titolo

Avete voglia di passare una serata all’insegna del divertimento? Dall’irriverente Ricky Gervais al più impacciato John Mulaney, ecco tre speciali sulla stand up comedy da non perdersi assolutamente su Netflix.

Quante volte vi è capitato di sfogliare il catalogo di Netflix per ore alla ricerca del film perfetto da guardare? Magari è proprio quella sera in cui non siete per niente di buon umore, desiderate con tutto il vostro cuore che Netflix arrivi in vostro soccorso con la pellicola giusta per tirarvi su il morale. Ma sembra di aver visto già tutto, tutto troppo noioso, troppo drammatico, troppo romantico- e si finisce seppelliti sotto una montagna di titoli e indecisione.  Vi propongo allora tre dei titoli più divertenti di Netflix, 3 spettacoli di stand up comedy che sicuramente miglioreranno la vostra serata con un sorriso.

Scopriamo insieme gli show di stand up comedy cosigliati!

SuperNature di Ricky Gervais

Se siete fan del politicamente scorretto e del tipico umorismo inglese, questo è lo speciale che fa al caso vostro. Ricky Gervais con la sua sagacia e l’arguto sarcasmo, riesce a scherzare su temi che potrebbero sembrare delicati: apre lo spettacolo parlando di come le “donne non siano divertenti” passando poi a come i multimiliardari siano una minoranza perché “siamo solo l’1% della popolazione”. Egli ironizza su tutto e tutti, da coloro che criticano aspramente le sue battute, non comprendendo la sua ironia, fino a prendere in giro persino se stesso e la sua posizione privilegiata. Qui non c’è spazio per offendersi, ma solo per ridere a crepapelle. Uno degli speciali sulla stand up comedy più irriverenti. 

Kid Gorgeous at Radio City di John Mulaney

Dopo aver lavorato dietro le quinte come scrittore per il famoso programma statunitense Saturday Night Live, John Mulaney approda su Netflix nel 2018 con questo speciale. Autoironico e spesso autocritico, Mulaney racconta i momenti più imbarazzanti della sua infanzia, dello strano rapporto con il padre e di come ha affrontato il college. Anche se il suo tono è spensierato e ottimista, il comico non perderà occasione di criticare l’allora presidente Donald Trump attraverso la simpatica metafora di un cavallo e se questo vi ha incuriosito allora è sicuramente uno show di stand up comedy che dovete guardare!

Nanette di Hannah Gadsby

La comica australiana Hannah Gadsby rivoluziona quello che è lo standard della stand up comedy, combinando le battute divertenti a rivelazioni personali: dietro ogni risata c’è un frammento della sua storia, dove riflette sul suo orientamento sessuale, la definizione di genere e le difficoltà della sua infanzia. Durante lo spettacolo sarete investiti da un mare di emozioni, dal divertimento più puro alla forte empatia della geniale Hannah Gadsby. Alla fine di questi 60 minuti sarete riusciti sicuramente a ridere sguaiatamente davanti al televisore, ma le parole ascoltate vi lasceranno molto da riflettere. Seppur più profondo, è sicuramente uno spettacolo imperdibile.

Fonte immagine: pexels

Altri articoli da non perdere
The Bikeriders, il film di Jeff Nichols con Austin Butler | Recensione
The Bikeriders

The Bikeriders di Jeff Nichols, è un film drammatico basato sull’omonimo libro documentaristico del fotografo Danny Lyon. I protagonisti di Scopri di più

Rock of Ages: quando il rock anni ’80 ha incendiato il cinema
Rock of Ages: quando il rock anni ’80 ha incendiato il cinema

Tratto dall’omonimo musical di Broadway, Rock of Ages (2012) è un film diretto da Adam Shankman, ambientato nella Los Angeles Scopri di più

Film con Anne Hathaway: i 5 da non perdere
Film con Anne Hathaway: i 5 da non perdere

Anne Hathaway è un’attrice statunitense nata nel 1982 e nota al grande pubblico per i suoi numerosi ruoli da protagonista Scopri di più

Fellow Travelers: l’omosessualità nel Novecento statunitense
Fellow Travelers: l'omosessualità nel Novecento statunitense

Fellow Travelers è una serie televisiva statunitense esordita in anteprima il 28 Ottobre 2023 attraverso la piattaforma streaming Paramount+, attraverso Scopri di più

La legge, di Lidia Poët | Recensione
La legge di Lidia Poët | Recensione

La legge di Lidia Poët è una serie televisiva Netflix che sta riscuotendo molto successo per il tema che affronta: Scopri di più

Crudelia De Mon: la cattiva da un’altra prospettiva
Crudelia De Mon

Live Action di un famosissimo classico Disney uscito nel maggio del 2021 è Crudelia, lungometraggio che ripercorre la storia completa Scopri di più

A proposito di Chiara Cannavale

Vedi tutti gli articoli di Chiara Cannavale

Commenta