The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film

The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film

The Cave – Acqua alla gola è un film d’azione e drammatico thailandese, uscito in Thailandia il 21 novembre 2019 diretto da Tom Waller, regista e produttore cinematografico thailandese, e prodotto da Waller e Allen Liu. Tom Waller ha prodotto i film Eviction nel 1999, Butterfly Man nel 2002, The Elephant King nel 2006 e Soi Cowboy nel 2008, che è stato selezionato al premio Un Certain Regard al Festival di Cannes. Il film è stato prodotto dalla De Warrenne Pictures di Waller, con sede a Bangkok. Il film è stato il secondo film più visto in quella settimana, dopo Frozen 2. Ecco trama e curiosità di The Cave – Acqua alla gola

L’incidente di Tharm Luang

Il film riguarda il salvataggio nella grotta di Tham Luang del 2018 nella provincia di Chiang Rai, in Thailandia. L’incidente della grotta di Tham Luang è avvenuto il 23 giugno 2018. Un gruppo di giovani calciatori e il loro insegnante composto da dodici giovani ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni e un uomo di 25 anni è rimasto bloccato all’interno di una grotta in Thailandia, chiamata Tham Luang Nang Non. Il gruppo era entrato nella grotta, che poi si è parzialmente allagata a causa delle forti piogge monsoniche, impedendo loro di uscire senza annegare. The Cave – Acqua alla gola riesce a restituire la tensione di questi momenti in maniera molto realistica. Dopo la denuncia della scomparsa del gruppo, sono iniziate le ricerche, rese complicate dall’innalzarsi del livello dell’acqua; infatti, per più di una settimana, non è stato possibile avvicinarsi ai dispersi. Dopo un tentativo fallimentare dei sommozzatori della marina thailandese, arrivano in soccorso due sub inglesi esperti nell’esplorazione delle grotte sommerse, Rick Stanton e John Volanthen. Dopo nove giorni dalla scomparsa, tutti i dispersi sono stati trovati ancora vivi in un’area a circa 3,2 km dall’entrata della grotta. L’acqua è stata pompata fuori dalla grotta e le piogge si sono fermate per un po’, e il gruppo è stato portato in salvo tra l’8 e il 10 luglio. Un evento reale mostrato in The Cave – Acqua alla gola riguarda Saman Kunan, un ex-Navy SEAL volontario di 38 anni, morto durante un’operazione di rifornimento d’ossigeno per la caverna. Il 27 dicembre 2019 un altro Navy SEAL volontario, Beirut Pakbara, è morto dopo aver contratto un’infezione del sangue.

Trama di The Cave – Acqua alla gola

Il film si basa sulla storia vera del salvataggio dei dodici ragazzi e del loro allenatore di calcio, intrappolati nella grotta di Tham Luang. Ciò che viene narrato in The Cave – Acqua alla gola è affidabile e restituisce una versione molto realistica dell’accaduto. Durante un’esplorazione del gruppo, una fortissima pioggia allaga la grotta in cui si trovano, bloccando l’uscita e intrappolando il gruppo all’interno di essa. Il film si concentra molto anche sull’interesse pubblico e mediatico che suscita l’incidente drammatico. La notizia dell’avvenimento cattura l’attenzione del mondo intero, portando ad un’operazione di soccorso internazionale che comprende: sommozzatori esperti, volontari e forze armate, che collaborano per salvare i ragazzi affrontando condizioni estreme e momenti difficili, come la morte di Saman Kunan, la cui morte è un tragico momento che sottolinea i rischi enormi affrontati dai soccorritori. In The Cave – Acqua alla gola, il subacqueo esperto Jim Warny interpreta se stesso, rivivendo quelle scene traumatiche per il film.

.Fonte immagine articolo “The Cave – Acqua alla gola: trama e curiosità sul film”: wikipedia

Altri articoli da non perdere
The Floor dei The Jackal: il nuovo game show di Rai 2
The floor

The Floor - ne rimarrà uno solo è un nuovo game show italiano che vede per la prima volta alla Scopri di più

Una risata ci salverà: tra satira e potere | Intervista a Michelangelo Gregori
Una risata ci salverà: tra satira e potere | Intervista

Una risata ci salverà è il titolo del nuovo lungo-metraggio, dalla durata di sessanta minuti, di Michelangelo Gregori, un documentario Scopri di più

Unica, il docufilm sulla storia di Blasi e Totti | Recensione
Unica

Unica, il docufilm sulla separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti, ha messo finalmente un punto a uno dei gossip Scopri di più

Il caso Minamata: la storia del fotoreporter Eugene Smith
Il caso Minamata

Il caso Minamata è un film di di Andrew Levitas, regista che - dopo una lunga carriera d'attore - ha Scopri di più

Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek | Recensione
Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek | Recensione

Nuovo Olimpo è l’ultimo film del regista turco, naturalizzato italiano, Ferzan Özpetek. A dispetto del ruolo centrale che riveste il Scopri di più

Glass, l’ultimo lavoro cinematografico di Shyamalan
Glass, l’ultimo lavoro cinematografico di M. Night Shyamalan

In programmazione al cinema dal 17 gennaio, Glass è l’ultimo film diretto dall’eclettico regista indiano naturalizzato americano M. Night Shyamalan. Scopri di più

A proposito di Alessia De Luca

Vedi tutti gli articoli di Alessia De Luca

Commenta