The Golden Girls (serie tv) | Recensione

The Golden Girls (serie tv) | Recensione

The Golden Girls è una serie tv statunitense andata in onda sulla rete televisiva NBC dal 1985 al 1992, ed ebbe la sua prima apparizione tv in Italia nel 1989, fino al 1994, con il nome di Cuori senza età. La serie si compone di sette stagioni, ognuna da 25\26 episodi, della durata di circa 30 minuti; il genere è quello della tipica sitcom americana, ideata da Susan Harris e diretta dal regista Terry Hughes, con musiche originali inclusa la sigla iniziale a cura di George Tipton e Andrew Gold. The Golden Girls vanta inoltre ben due spin-off: Cuori al Golden Palace e Il cane di papà, andati in onda rispettivamente dal 1992 al 1993, e dal 1988 al 1995.

 I personaggi e la trama di The Golden Girls

La serie The Golden Girls narra le vicende di quattro donne, le quali convivono in una villa di Miami, in Florida. Queste quattro donne, le star indiscusse di tutta la storia, sono tre amiche di vecchia data e la madre anziana di una delle protagoniste: Blanche, interpretata dall’attrice Rue McClanahan; Rose, nella vita reale Betty White; Dorothy, Beatrice Arthur e colei che nella serie interpreta la madre di Dorothy, Sophia, l’attrice Estelle Getty. Tutte e quattro sono sole, senza mariti, in cerca talvolta di un possibile compagno di vita o avventura passeggera. Difatti, sebbene le protagoniste interpretino signore ormai grandi e adulte, il loro spirito è sbarazzino e frizzante, sempre pronto a dare battute taglienti e risposte sarcastiche. Blanche, originaria del sud del Paese, si contraddistingue per il suo forte accento e la sua passione per le storie d’amore; orgogliosamente piena di sé, è una grande amica dal cuore d’oro. Rose è forse la più dolce delle amiche, ma a momento debito quella che riesce sempre a farsi rispettare; è sincera e leale, un’ alleata per tutte. Dorothy, un po’ il capo della combriccola e su cui la maggior parte delle vicende ruotano attorno, è diretta e senza peli sulla lingua; comprensiva e tanto buona, è il rifugio di tutte nella casa. Infine, Sophia, la zelante e infinitamente cinica madre di Dorothy, la quale però diventa anch’essa un’insostituibile amica per le coinquiline di casa.

I temi e il successo della serie

Cuori senza età, o The Golden Girls tratta dei temi tra i più disparati: il razzismo, l’amore, l’amicizia, la famiglia, l’omosessualità, la salute fisica e mentale e molti altri argomenti di rilevanza sociale molto delicati. Caratterizzata da una ricca satira, la serie permette sorrisi amari e no, con una strabiliante interpretazione da parte delle protagoniste, purtroppo tutte passate a miglior vita, le quali difatti si sono aggiudicate gli Emmy Awards. Ad avere reso poi molto famosa The Golden Girls, le tantissime star di Hollywood che hanno partecipato come comparse o personaggi secondari in cameo: agli inizi delle loro carriere, gli attori George Clooney, Mario Lòpez e un giovanissimo Quentin Tarantino figurano nella serie. Inoltre, è diventata poi una serie tv cult e comfort da vedere e rivedere, un must proprio come altre serie anni Novanta o Duemila, quali Friends, Will & Grace, How I met your mother, Bill il principe di Bel Air e tante altre.

Fonte immagine in evidenza: Prime Video

Altri articoli da non perdere
Don’t move, un thriller Netflix | Recensione
Don’t move, un thriller Netflix | Recensione

Don’t move è un film originale Netflix prodotto dai registi Brian Netto e Adam Shindler, pubblicato nel 2024. La pellicola, Scopri di più

The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre | Recensione
The Originals: lo spin-off che ha superato la serie madre

The Originals è un prodotto televisivo di genere fantasy ideato da Julie Plec, mandato in onda dal 2013 al 2018 su Scopri di più

Nuovo Olimpo di Özpetek: un’autobiografia? | Recensione
Nuovo Olimpo di Özpetek: un’autobiografia? | Recensione

Nuovo Olimpo di Ozpetek sbanca su Netflix (e non al cinema). Nuovo Olimpo di Özpetek sbanca su Netflix, senza passare dalla Scopri di più

Daniela Melchior, chi è la nuova attrice emergente originaria del Portogallo?
Daniela Melchior, chi è la nuova attrice emergente originaria del Portogallo?

Daniela Melchior, chi è l'attrice emergente apparsa in The Suicide Squad - Missione suicida, Guardiani della Galassia Vol. 3 e Scopri di più

Stand up comedy su Netflix: i 3 migliori speciali
Informazioni su WordPress Eroica Fenice 00 commenti in moderazione Nuovo Visualizza articolo SEOPunteggio SEO Buono Ciao, Galdieri Noemi Esci Impostazioni schermata Aiuto WordPress 6.3 è disponibile! Notifica l'amministratore del sito. Modifica articolo Aggiungi nuovo Hey there! We noticed that you have had success using YARPP - Related Posts! Could you please do us a BIG favor and give us a quick 5-star rating on WordPress? It will boost our motivation and spread the word. We would really appreciate it 🤗 — Team YARPP Ok, you deserve it No, not good enough I already did Dismiss Ignora questa notifica. Aggiungi titolo

Avete voglia di passare una serata all’insegna del divertimento? Dall’irriverente Ricky Gervais al più impacciato John Mulaney, ecco tre speciali Scopri di più

Film Il Corvo (1994) | Recensione
Film Il Corvo | Recensione

Il film Il Corvo del 1994 è un cult movie con protagonista Brandon Lee basato sull’omonimo fumetto di James O’ Scopri di più

A proposito di Elisabetta Gragnano

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Gragnano

Commenta