Il coraggio della verità – The Hate U Give, un film di George Tillman Jr

Il coraggio della verità – The Hate U Give, un film di George Tillman Jr

In programmazione nei nostri cinema, Il coraggio della verità – The Hate U Give, è l’ultimo film diretto dal produttore, regista e sceneggiatore americano George Tillman Jr.

Starr Carter (Amandla Stenberg) è una sedicenne afroamericana che abita a Garden Heights, un quartiere con un elevato tasso di criminalità e spaccio di droga dove a farla da padrone è la temuta gang dei King Lords. Di quest’ultima faceva parte il padre della giovane, Maverick (Russell Hornsby), che ne è uscito dopo aver scontato tre anni di carcere per coprire l’attuale capo della banda King (Anthony Mackie).

Gli unici momenti di normalità della giovane – malgrado non si senta se stessa perché costretta a indossare una maschera che le ha permesso di integrarsi – sono quelli ritagliati nella scuola di bianchi benestanti dove la madre Lisa (Angela Hall) ha insistito per iscriverla. All’infuori di quel luogo protetto, Starr cresce in una realtà violenta dove le sparatorie sono all’ordine del giorno e la polizia se la prende anche con gli innocenti, colpevoli di essere persone di colore. Di questo la ragazza ne avrà prova quando verrà fermata di ritorno da una festa con l’amico d’infanzia Khalil (Algee Smith), da un’agente bianco che, dopo aver intimato al ragazzo di scendere dall’auto, in un momento in cui quest’ultimo cerca di tranquillizzarla, gli spara più volte uccidendolo.

Da quel preciso istante la vita di Starr cambia irreversibilmente e dalla sua decisione di testimoniare o meno su come sono andate realmente le cose, dipenderà non soltanto la difesa della sua identità ma anche quella dell’intera comunità delle persone di colore che, dopo quest’ennesima violenza, non ha più intenzione di restarsene a guardare continuando silenziosamente a subire.

Il coraggio della verità – The Hate U Give, nessuna azione è priva di conseguenze

Il film è la resa cinematografica del romanzo e successo editoriale The Hate U give scritto dalla giovane americana Angie Thomas, pubblicato nel 2017. Il titolo, inoltre, rimanda a una frase del famoso rapper Tupac Shakur che espresse il suo pensiero sulla società nelle parole Thug Life che sono l’abbreviazione della frase “The Hate U Give Little Infants Fucks Everybody”, ossia, L’odio che si dà ai bambini frega tutti. Questo concetto ben riassume la realtà della razzista America contemporanea.

L’intento della scrittrice prima e del regista dopo è stato, appunto, quello di dare visibilità a una susseguirsi di uccisioni nel loro Paese di giovani afroamericani incolpevoli da parte delle forze dell’ordine in un crescente abuso di potere che ha portato la popolazione a ribellarsi scendendo nelle strade per manifestare.

Starr – di cui la Stenberg offre un’eccellente interpretazione così come il resto del cast del film – e Khalil sono due personaggi fittizi, eppure, la loro storia, potrebbe benissimo, considerati i fatti di cronaca statunitensi, essere vera e nella cruda semplicità con cui viene raccontata la trama si dimostra il reale potenziale di questa pellicola.

Il coraggio della verità – The Hate U Give è un film il cui intento primario è quello di denunciare innanzitutto l’odio in tutte le sue forme, le vessazioni, sottolineando l’importanza di non rimanere in disparte e in silenzio ma di lottare contro ciò che di sbagliato c’è nella nostra società prima che si rivolti contro di noi.

Altri articoli da non perdere
La rappresentazione in Doctor Who: un esempio di inclusività
L'importanza della rappresentazione in Doctor Who

Scopriamo insieme l'importanza della rappresentazione inclusiva in Doctor Who! Il modo in cui la realtà viene rappresentata plasma il modo Scopri di più

The Covenant di Guy Ritchie | Recensione
The Covenant

The Covenant di Guy Ritchie, la recensione del nuovo film del regista di Lock & Stock e The Snatch disponibile Scopri di più

Unica, il docufilm sulla storia di Blasi e Totti | Recensione
Unica

Unica, il docufilm sulla separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti, ha messo finalmente un punto a uno dei gossip Scopri di più

Invecchiamento femminile: come viene trattato dentro e fuori lo schermo
invecchiamento femminile

Il fenomeno dell’invecchiamento o aging è stato da sempre un fattore problematico nel mondo dello spettacolo e ha riguardato soprattutto Scopri di più

Il Professore ed il Pazzo | Recensione del film con Mel Gibson e Sean Penn
Il Professore ed il Pazzo

Recensione del film con Mel Gibson e Sean Penn l Professore ed il Pazzo Il Professore ed il Pazzo è Scopri di più

Il miglio verde (Film, 1999) | Recensione
Il miglio verde (Film, 1999) | Recensione

Il miglio verde è il titolo di un film del 1999, diretto da Frank Darabont e basato sull'omonimo romanzo di Scopri di più

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta