Netflix ha rivoluzionato il modo in cui guardiamo film e serie TV, producendo un catalogo vastissimo di contenuti originali. Con migliaia di titoli tra cui scegliere, decidere cosa iniziare dopo aver finito l’ennesimo rewatch di Friends può essere difficile. Per questo, abbiamo stilato una top 5 delle migliori serie Netflix originali, un mix bilanciato tra successi planetari e perle più di nicchia.
Indice dei contenuti
La top 5 delle serie Netflix da non perdere
5. Narcos (2015-2017)
Questa serie crime ricostruisce l’ascesa e la caduta del narcotrafficante colombiano Pablo Escobar, seguendo la caccia all’uomo condotta dagli agenti della DEA, tra cui Javier Peña, interpretato da un magnifico Pedro Pascal. Anche per chi non è interessato alla vicenda, la serie cattura per il suo ritmo incalzante, le interpretazioni eccezionali e una narrazione avvincente.
4. The Haunting (2018-2020)
Creata da Mike Flanagan, questa serie antologica horror è composta da due stagioni autoconclusive: The Haunting of Hill House e The Haunting of Bly Manor. Più che un semplice horror, è un dramma familiare gotico che usa il soprannaturale per esplorare temi come il lutto, il trauma e i legami familiari. Misteriosa e piena di tensione, è una delle migliori produzioni di genere degli ultimi anni.
3. Stranger Things (2016-in corso)
Impossibile non includere il fenomeno globale che ha definito un’intera generazione di spettatori. “Stranger Things” è un omaggio nostalgico e perfettamente orchestrato al cinema di fantascienza e avventura degli anni ’80. La storia della scomparsa di Will Byers nella cittadina di Hawkins e l’arrivo della misteriosa Undici ha conquistato il mondo grazie a un mix irresistibile di mistero, amicizia, horror e umorismo.
2. BoJack Horseman (2014-2020)
Non lasciatevi ingannare dal fatto che sia una serie animata con un cavallo antropomorfo come protagonista. Scritta da Raphael Bob-Waksberg, “BoJack Horseman” è una delle analisi più profonde e spietate della depressione, della dipendenza e del vuoto esistenziale mai apparse sullo schermo. Il suo equilibrio perfetto tra satira esilarante sul mondo di Hollywood e momenti di dramma cupissimo l’ha consacrata come un capolavoro assoluto.
1. Master of None (2015-2021)
La capolista della nostra top 5 è questo gioiello creato da Aziz Ansari e Alan Yang. La serie segue le vicende di Dev, un attore di origini indiane a New York, esplorando con intelligenza e originalità temi come l’amore, la carriera e l’identità culturale. La seconda stagione, girata in parte in Italia, è un omaggio al cinema neorealista ed è considerata da critica e pubblico un capolavoro per scrittura, fotografia e colonna sonora. Per valutazioni e recensioni, è possibile consultare portali come IMDb e Rotten Tomatoes.
Guida alle migliori serie Netflix da non perdere
| Serie TV | Genere e perché vederla |
|---|---|
| Narcos | Crime / Biografico. Per una ricostruzione storica avvincente e interpretazioni magistrali. |
| The Haunting | Horror / Dramma gotico. Per un horror intelligente che usa la paura per parlare di emozioni. |
| Stranger Things | Fantascienza / Avventura. Per un tuffo nostalgico negli anni ’80 con una trama avvincente. |
| BoJack Horseman | Dramedy animato. Per una delle più profonde esplorazioni della salute mentale mai scritte. |
| Master of None | Comedy-drama. Per una serie autoriale, intelligente e visivamente splendida. |
Fonte immagine in evidenza: Master of None
Articolo aggiornato il: 24/09/2025

