Top 5 serie Netflix Originals, quali sono

Top 5 serie Netflix

Netflix ha rivoluzionato il modo in cui guardiamo film e serie TV, producendo un catalogo vastissimo di contenuti originali. Con migliaia di titoli tra cui scegliere, decidere cosa iniziare dopo aver finito l’ennesimo rewatch di Friends può essere difficile. Per questo, abbiamo stilato una top 5 delle migliori serie Netflix originali, un mix bilanciato tra successi planetari e perle più di nicchia.

La top 5 delle serie Netflix da non perdere

5. Narcos (2015-2017)

Questa serie crime ricostruisce l’ascesa e la caduta del narcotrafficante colombiano Pablo Escobar, seguendo la caccia all’uomo condotta dagli agenti della DEA, tra cui Javier Peña, interpretato da un magnifico Pedro Pascal. Anche per chi non è interessato alla vicenda, la serie cattura per il suo ritmo incalzante, le interpretazioni eccezionali e una narrazione avvincente.

4. The Haunting (2018-2020)

Creata da Mike Flanagan, questa serie antologica horror è composta da due stagioni autoconclusive: The Haunting of Hill House e The Haunting of Bly Manor. Più che un semplice horror, è un dramma familiare gotico che usa il soprannaturale per esplorare temi come il lutto, il trauma e i legami familiari. Misteriosa e piena di tensione, è una delle migliori produzioni di genere degli ultimi anni.

3. Stranger Things (2016-in corso)

Impossibile non includere il fenomeno globale che ha definito un’intera generazione di spettatori. “Stranger Things” è un omaggio nostalgico e perfettamente orchestrato al cinema di fantascienza e avventura degli anni ’80. La storia della scomparsa di Will Byers nella cittadina di Hawkins e l’arrivo della misteriosa Undici ha conquistato il mondo grazie a un mix irresistibile di mistero, amicizia, horror e umorismo.

2. BoJack Horseman (2014-2020)

Non lasciatevi ingannare dal fatto che sia una serie animata con un cavallo antropomorfo come protagonista. Scritta da Raphael Bob-Waksberg, “BoJack Horseman” è una delle analisi più profonde e spietate della depressione, della dipendenza e del vuoto esistenziale mai apparse sullo schermo. Il suo equilibrio perfetto tra satira esilarante sul mondo di Hollywood e momenti di dramma cupissimo l’ha consacrata come un capolavoro assoluto.

1. Master of None (2015-2021)

La capolista della nostra top 5 è questo gioiello creato da Aziz Ansari e Alan Yang. La serie segue le vicende di Dev, un attore di origini indiane a New York, esplorando con intelligenza e originalità temi come l’amore, la carriera e l’identità culturale. La seconda stagione, girata in parte in Italia, è un omaggio al cinema neorealista ed è considerata da critica e pubblico un capolavoro per scrittura, fotografia e colonna sonora. Per valutazioni e recensioni, è possibile consultare portali come IMDb e Rotten Tomatoes.

Guida alle migliori serie Netflix da non perdere

Serie TV Genere e perché vederla
Narcos Crime / Biografico. Per una ricostruzione storica avvincente e interpretazioni magistrali.
The Haunting Horror / Dramma gotico. Per un horror intelligente che usa la paura per parlare di emozioni.
Stranger Things Fantascienza / Avventura. Per un tuffo nostalgico negli anni ’80 con una trama avvincente.
BoJack Horseman Dramedy animato. Per una delle più profonde esplorazioni della salute mentale mai scritte.
Master of None Comedy-drama. Per una serie autoriale, intelligente e visivamente splendida.

Fonte immagine in evidenza: Master of None

Articolo aggiornato il: 24/09/2025

Altri articoli da non perdere
L’inganno: la nuova serie Netflix | Una riflessione
L’inganno: la nuova serie Netflix

L’inganno, la nuova serie prodotta Cattleya La nuova miniserie L’inganno, diretta da Pappi Corsicato e scritta da Teresa Ciabatti, Eleonora Scopri di più

The Club (Külüp) | Recensione
The Club | Recensione della serie Netflix

  La Turchia è entrata nel mirino della televisione e delle piattaforme grazie alla trasmissione delle loro serie TV, più Scopri di più

Il doppio nel cinema: 5 film che lo rappresentano e il loro significato
Il doppio nel cinema: 5 film che lo rappresentano e il loro significato

Esistono parti di noi che vivono in superficie, tangibili e consapevoli. Ne esistono poi delle altre, più nascoste, che agiscono Scopri di più

Chi è Vecna, l’antagonista di Stranger Things
Chi è Vecna, l'antagonista di Stranger Things

Con la quarta stagione di Stranger Things è stato introdotto un nuovo iconico villain: Vecna. Ma chi è precisamente questo Scopri di più

Il caos dopo di te, il nuovo lavoro di Carlos Montero
Il caos dopo di

Dopo il successo di Elite, arriva su Netflix la miniserie Il caos dopo di te, di Carlos Montero, tratta dall'omonimo Scopri di più

Uno splendido errore, serie Netflix | Recensione
Uno Splendido Errore, serie Netflix | Recensione

Uno splendido errore, o se vogliamo utilizzare il titolo originario in inglese My life with the Walter brothers, è una Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta