Aspirapolvere e aspiraliquidi: alla scoperta dei bidoni aspiratutto

La sanificazione è uno dei primi requisiti di ogni ambiente, che sia legato al lavoro, alla famiglia o al tempo libero.

Più pulizia significa più igiene, e più igiene consente di aumentare gli standard della nostra vita. Convenzionalmente si utilizzano degli aspirapolveri, ma a volta si possono adoperare anche altri accorgimenti.

Di cosa stiamo parlando? Di un dispositivo chiamato aspiratutto, progettato per aspirare polvere, sporco e liquidi da diverse superfici.

In passato, quando si parlava di questo tipo di elettroutensili ci si riferiva a strumenti professionali pensati per l’uso industriale o per le pulizie di grandi spazi, come hotel e centri commerciali. Oggi, invece, in commercio si trovano tantissime tipologie, pensate anche per l’uso domestico.

Vista l’ampia gamma di modelli a disposizione, orientarsi nella scelta può non essere semplice. Tuttavia, c’è un parametro che vale sempre e che ti consigliamo di verificare: per una pulizia profonda e senza sforzo, scegli un’aspirapolvere e aspiraliquidi di alta qualità, in relazione al tipo di igienizzazione che dovrai fare e allo spazio oggetto della stessa.

Dopo aver definito questo aspetto, sarai davvero certo di esserti assicurato l’opzione migliore. Per procedere in tal senso, appare imprescindibile conoscere le caratteristiche dei modelli principali in commercio.

 Qualcosa di cui parliamo in questo articolo, in cui ci concentreremo su come sono fatti i moderni aspirapolvere e aspiraliquidi.

Aspirapolveri e aspiraliquidi: come sono fatti

Capaci di aspirare solidi e liquidi, i bidoni aspiratutto sono aspirapolveri ad alta potenza, formati da un bidone-serbatoio molto capiente, in acciaio inox o plastica, con una maniglia sulla parte superiore e quattro ruote che ne facilitano il trasporto, e un tubo flessibile, a cui si collegano vari accessori per le pulizie (spazzole, bocchette e altro).

A differenza dei classici aspirapolvere, riescono a catturare detriti di dimensioni maggiori della polvere, come segatura, truciolare, piccole pietre, schegge di legno, foglie, cenere. Inoltre, può aspirare acqua e altri liquidi, sia dal pavimento, sia da tessuti e imbottiti. L’aspirazione dei liquidi è utile anche per svuotare piccole piscine e vasche.

Per mantenere efficiente un aspirapolvere aspiraliquidi è fondamentale pulire regolarmente il contenitore e pulire o sostituire i filtri.

Una funzione extra diffusa tra i bidoni aspiratutto di fascia medio-alta è la presa per gli elettroutensili, che permette di collegare un trapano, una sega o altri strumenti direttamente al bidone, aspirando lo sporco prodotto, per esempio segatura o pezzi di intonaco.

Aspiratutto: potenza di aspirazione

La potenza di aspirazione è forse l’elemento più importante nella scelta di un bidone aspiratutto, che deve essere abbastanza potente da riuscire a catturare detriti solidi e liquidi. Di solito nella schede prodotto del bidone è indicata la potenza del motore, espressa in Watt. Maggiore è il wattaggio, maggiore dovrebbe essere la potenza di aspirazione.

Ma quanto deve essere potente? In generale, un buon prodotto dovrebbe avere un motore da almeno 1000 Watt. L’efficacia di aspirazione non dipende solo da quella del motore, ma anche da altri fattori, come il diametro del tubo, il tipo di accessorio utilizzato, il filtro.

Quanto costa un bidone aspiratutto?

Considerate che difficilmente troverete un buon bidone aspiratutto a meno di 50 euro. Anzi, nella stragrande maggioranza dei casi il prezzo è molto superiore. Indicativamente si viaggia tra i 300 e i 600 euro mediamente, ma si possono trovare aspiratutto anche a un costo superiore. Il tutto ovviamente dipende dalla potenza e dalle caratteristiche tecniche.

 

Altri articoli da non perdere
Videogiochi per adulti: i 3 titoli più amati dagli appassionati
videogiochi per adulti

È passata la mezzanotte, sei solo in camera e vorresti dedicare del tempo a te stesso? Se questo è il Scopri di più

San Valentino in Giappone: come si festeggia?
San Valentino in Giappone: come si festeggia?

A San Valentino in Giappone la tradizione vuole che siano le donne a regalare il cioccolato agli uomini, sia per Scopri di più

Peekviewer Recensioni: cosa ne Pensano Davvero gli Utenti Italiani?

Nel mondo dei social media, Instagram è uno dei più potenti strumenti per connettersi con amici, familiari e perfino con Scopri di più

Streaming Community e pezzotto: tra multe, pirateria e dubbi

Streaming Community e pirateria: perché lo streaming illegale, il pezzotto vince ancora Ti hanno beccato l'IP su Streaming Community e Scopri di più

The Talos Principle 2: puzzle ergo sum | Recensione
The Talos Principle 2: puzzle ergo sum | Recensione

Il primo The Talos Principle si è guadagnato un ottimo successo, sia per essere un puzzle game di qualità, sia Scopri di più

Travel blogging nel 2024: la guida definitiva per avere successo

Il travel blogging rimane un settore dinamico e in continua evoluzione. Molti sognano di viaggiare per il mondo e scrivere Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta