Cos’è il Cozy Gaming: 4 giochi da provare

Cos'è il Cozy Gaming: 4 giochi da provare

Vi siete mai chiesti cos’è il Cozy Gaming? I giochi del genere Cozy Gaming sono esperienze che prediligono attività rilassanti piuttosto che attività competitive o violente. Il Cozy Gaming sta conquistando sempre più giocatori in tutto il mondo: è un trend iniziato durante la pandemia. È un approccio che va contro l’idea tradizionale del videogioco come sfida, azione o performance

Nel cozy gaming, non si perde mai davvero. Si gioca per il comfort, la serenità, e anche per costruire un piccolo rifugio personale: molti giocatori appassionati di questo genere sono persone stressate, con problemi sensoriali, insonnia ecc. a cui giocare a questa tipologia di gioco aiuta molto. Ecco 4 giochi da provare per capire cos’è il Cozy Gaming.

Stardew Valley (ConcernedApe)

Cos'è il Cozy Gaming: 4 giochi da provare

Un gestionale agricolo che è diventato un classico del cozy gaming. Si eredita una vecchia fattoria e si può coltivare, pescare, decorare casa, allevare animali e costruire relazioni con gli abitanti del villaggio. Il ritmo è lento, gestendo ogni giorno come si ritiene meglio fare. Ogni attività è rilassante e senza ansia. C’è anche una componente narrativa: quasi ogni NPC ha una questline e una storia da raccontare. C’è una componente di combattimento ma è molto low-key e rilassata rispetto ad altri giochi. Il gioco è anche disponibile in co-op, e ottiene aggiornamenti gratis ancora oggi dal singolo sviluppatore.

A Short Hike (Adam Robinson-Yu)

Cos'è il Cozy Gaming: 4 giochi da provare

Un’avventura in miniatura. Si controlla Claire, un uccellino che deve salire su una montagna per ricevere una chiamata. Il gioco è molto corto, si può finire in poche ore: il fulcro del gioco è nella storia e nel movimento estremamente soddisfacente oltre alla grafica in stile retrò pixel come si può veder sopra. Da provare per capire velocemente cos’è il Cozy Gaming.

Animal Crossing: New Horizons (Nintendo)

Cos'è il Cozy Gaming: 4 giochi da provare

Uno dei titoli più famosi del genere. Arrivati su un’isola deserta, si costruisce una nuova vita giorno dopo giorno: si raccolgono risorse, si decora casa, si interagisce con personaggi e si assiste al cambiamento delle stagioni in tempo reale. 

Molti giocatori giocano solo per mezz’ora al giorno, magari prima di dormire (alcuni giochi cozy gaming vengono usati per aiutare nel sonno, soprattutto se giocati sulla Nintendo Switch), giusto per vedere cosa succede sull’isola, se è cresciuto un albero o se un nuovo abitante è arrivato. 

Skyrim (Bethesda Softworks)

Sì, lo sappiamo: Skyrim è un RPG pieno di draghi, dungeon e battaglie. Ma per molti giocatori, è anche un cozy game a tutti gli effetti. Basta ignorare la missione principale (che il gioco stesso sembra incoraggiare a dimenticare) e perdersi nel mondo del gioco.

Molti giocatori fanno roleplay: si può pescare, raccogliere fiori, cucinare, comprare una casa e arredarla, sposarsi, adottare bambini, diventare alchimisti o contadini, quindi è molto facile prendere i panni di una persona completamente diversa da sè e fare un pò di sano escapismo. C’è qualcosa di profondamente rilassante nel vagare senza meta tra le colline nebbiose, magari mentre nevica, con la musica iconica di Jeremy Soule. Alcuni giocatori usufruiscono delle mod per aumentare l’aspetto “life-sim” del gioco. Skyrim serve come esempio di un gioco “strambo” che può essere trasformato in qualcosa di cozy se si vuole.

Speriamo che questi 4 giochi vi abbiano fatto capire cos’è il Cozy Gaming e perché sta a cuore di molte persone dopo la pandemia

Fonte immagine: Steam (immagine del gioco Stardew Valley)

Altri articoli da non perdere
FantaSanremo 2024: tra Baudi e squadre
FantaSanremo 2024: tra Baudi e squadre

FantaSanremo 2024: il popolare gioco, nato per scherzo nelle Marche, è oramai un evento nazionale collegato al Festival di Sanremo. Scopri di più

Intelligenza artificiale IA: quali sono i 4 livelli evolutivi
Intelligenza artificiale IA: quali sono i 4 livelli evolutivi

L’intelligenza artificiale IA è, al giorno d’oggi, parte integrante della quotidianità. Ogni giorno, infatti, ci imbattiamo in macchine elettroniche che Scopri di più

Perché nel 2025 i gamer scelgono opzioni di pagamento flessibili

Adattarsi alla nuova economia del gaming Nel 2025, il panorama del gaming è completamente diverso da quello di dieci anni Scopri di più

I videogiochi come antistress: come giocare aiuta la mente
videogiochi come antistress

Da tempo, anche da studi specializzati, è stata riconosciuta la funziona dei videogiochi come antistress. La loro varietà, gli elementi Scopri di più

L’autunno in tavola: come scegliere i migliori prodotti di stagione

Per molti passare dall’estate all’autunno è un momento un po’ traumatico, mentre altri amano questo periodo dell’anno dominato da colori Scopri di più

Giochi Folk per Nintendo Switch: 3 da non perdere assolutamente
Giochi Folk per Nintendo Switch: 3 da non perdere assolutamente

Scopri i migliori 3 giochi folk per Nintendo Switch: vere e proprie fiabe ricche di magia adattate alla console. Carissimi Scopri di più

A proposito di Vincenzo Scuoppo

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Scuoppo

Commenta