La tavola Ouija è uno strumento utilizzato durante le sedute spiritiche, incontri in cui si tenta di mettersi in contatto con il mondo dei morti. Questo, però, è uno strumento considerato estremamente pericoloso, circondato da misteri e forze oscure. Le entità che rispondono durante le sedute non sono sempre benigne; spesso accade che i partecipanti si mettano in contatto con forze oscure e maligne. Molti di questi spiriti rientrano tra le entità più perfide e subdole che siano mai esistite. Ecco quindi 3 dei demoni della tavola Ouija più temuti e pericolosi.
1. Zozo: il demone più sadico della tavola Ouija
Il demone Zozo rappresentato nella locandina del film “I am Zozo”
Tra le varie entità che si dice rispondano alla tavola, il nome di Zozo occupa una posizione rilevante. Pare che questo demone si sia palesato più volte durante le sedute spiritiche e, in tutte le occasioni, i partecipanti hanno testimoniato come fosse caratterizzato da un’aura estremamente oscura e maligna. Chiunque l’abbia incontrato pare abbia vissuto un’esperienza agghiacciante; questo demone si distingue per il suo comportamento sadico e manipolatore. Spesso si manifesta facendo muovere il puntatore della tavola con estrema velocità tra le lettere Z e O, così da formare il nome “Zozo”. A volte si presenta come un’entità benevola, ingannando la vittima per poi palesarsi con la sua vera natura quando questa è ormai intrappolata nella comunicazione. Stando alle testimonianze, dopo essere entrati in contatto con Zozo, le persone hanno sperimentato esperienze terribili, che vanno da fenomeni paranormali in casa (oggetti che si muovono, visioni di ombre) a episodi più disturbanti di possessioni, disturbi mentali o addirittura omicidi e suicidi. Ciò che rende questo demone particolarmente pericoloso è la sua perseveranza: a differenza di altre entità che sembrano sparire al termine della sessione, lui tende a rimanere, infiltrandosi nella vita di chi lo ha contattato.
2. Bael: il demone più autoritario
Illustrazione del demone Bael dall’Infernal Dictionnaire
Il demone Bael si guadagna il primato come entità inquietante e occupa una posizione di rilievo. Nella demonologia classica viene descritto come uno dei demoni supremi dell’inferno, con la capacità di assumere diverse forme per ingannare e intimidire. Alcuni testi lo raffigurano con tre teste — una di uomo, una di rana e una di gatto — aspetto che simboleggia la sua natura mutevole e ingannevole. Durante le sedute, la sua presenza si manifesta in modo autoritario; a differenza di altri demoni, sembra imporre la propria superiorità, arrivando a dare degli ordini. Quando Bael viene invocato, la sua presenza si manifesterebbe attraverso un forte odore di zolfo che può persistere anche dopo la fine della sessione. Come conseguenza, i partecipanti potrebbero vivere episodi di paralisi del sonno, avere incubi terrificanti e visioni agghiaccianti. A causa del dualismo che lo caratterizza (può essere un avversario temibile ma anche un alleato), gli esperti di occultismo sconsigliano di invocarlo, in quanto considerato una forza reale ed estremamente pericolosa.
3. The Red Man: il demone che perseguita nel sonno
Rappresentazione artistica di The Red Man
Questa è una delle entità più enigmatiche della tavola Ouija. Viene definito un essere crudele e spietato che sottopone i partecipanti a una sfida insostenibile, un gioco senza via di fuga in cui ogni decisione è una trappola. Questo demone della tavola Ouija non irrompe con violenza, ma con una calma glaciale capace di terrorizzare. Le sue domande sono ponderate, ma l’aspetto più inquietante è che non esiste una risposta giusta. I suoi quesiti sono trappole psicologiche che non prevedono scelte corrette; ogni opzione è errata e spesso pone di fronte a dilemmi che vanno contro i propri principi morali. I malcapitati che lo hanno contattato raccontano di aver avvertito un respiro quasi impercettibile, come se l’entità osservasse ogni mossa. Comunemente noto come The Red Man, si nutre di paura e angoscia, perseguitando chi lo ha invocato e palesandosi nei sogni, trasformandoli in incubi. Molti credono che questa entità non sia solo uno spirito, ma una forza primordiale che si nutre di paure, incertezze e tormento psicologico.
Fonte immagine in evidenza: Freepik