Ugopiadi: storia del raduno dei carlini

Ugopiadi: che cosa sono?

A Collesalvetti, in provincia di Livorno, ogni anno in autunno si tiene un evento tanto bizzarro quanto affascinante, capace di riunire centinaia di appassionati di cani carlino insieme ai loro inseparabili amici a quattro zampe: le Ugopiadi. Ma cosa sono le Ugopiadi? Si tratta di un raduno nazionale – al quale spesso partecipano anche carlini provenienti dall’estero – che celebra la vivace e simpatica comunità dei fan del carlino. Nate nel 2004, le Ugopiadi incarnano un vero spirito olimpico in cui l’importante non è vincere, ma partecipare e divertirsi senza freni con il proprio cane.

Cane carlino dal manto fulvo (Freepik)

Le origini delle Ugopiadi

Le Ugopiadi nascono dalla triste storia di Ugo, il carlino degli ideatori dell’evento. Ugo, acquistato in un negozio di animali, nascondeva però una dura realtà: una volta portato a casa, Ugo presentò diverse problematiche di salute che rivelarono la sua provenienza da un allevamento-lager dell’Est. La sua mamma, come molte altre cagnoline, veniva sfruttata esclusivamente per la riproduzione e fatta accoppiare più volte con consanguinei, in condizioni precarie. Anche i cuccioli venivano sottratti troppo presto allo svezzamento, arrivando alle famiglie, deboli e malati. Da questo errore nacque la morale degli ideatori: non alimentare il commercio ingiusto dei cani di razza e dire NO al traffico di cuccioli dall’Est.

La “competizione”

Dopo una cerimonia di apertura in cui padroni e carlini sfoggiano fantasia ed eleganza, indossando costumi in tema con l’edizione dell’anno, i partecipanti sono pronti a mettersi alla prova in tre gare epiche: i 100 metri, i 100 metri a ostacoli e la maratona finale.

100 mt: pura velocità, potenza muscolare e tanto divertimento. I carlini si sfidano in una corsa mozzafiato cercando di raggiungere il traguardo nel minor tempo possibile… e senza farsi distrarre!

100 mt a ostacoli: una prova più tecnica, che richiede non solo velocità ma anche agilità nel superare un ostacolo di ben 20 cm, mantenendo equilibrio e slancio.

Maratona: l’ultimo e più impegnativo step. Una rilassante passeggiata con i nostri amici a quattro zampe nel verde della Toscana, lontano dal caos, per concludere la giornata tra natura e risate.

Con la diciannovesima edizione delle Ugopiadi – The Last One, svoltasi il 5 ottobre di quest’anno, è stata scritta l’ultima pagina della storia delle Ugopiadi che ha visto la partecipazione di centinaia di carlini in un vero e proprio carnevale di stile: carlini vestiti da giudici di MasterChef, da supereroi, da personaggi del mondo Disney e molto altro ancora. Sul podio di quest’anno, doppio premio per Ape, carlino di pelo nero della provincia di Massa-Carrara, che si è aggiudicato sia i 100 metri che i 100 metri a ostacoli: un vero campione degli sprint!

Dalla provincia di Lecco arriva invece Didi, carlina dal manto fulvo, che ha conquistato il primo posto nella staffetta.

Carlino durante la prova dei 100 mt con salto a ostacoli (Ugopiadi – sito ufficiale)

Il sito

Oltre a poter comprendere al meglio che cosa sono le Ugopiadi, la sua storia e la sua origine, il sito offre la possibilità di accedere a foto e video degli eventi degli anni passati, di leggere i blog e visionare nella sezione “acquisti” indumenti e accessori per il tuo amico, che sia un carlino o un cane di taglia ridotta.

Fonte Immagine in evidenza: Freepik.

Altri articoli da non perdere
Come funziona l’astrologia e come ci influenza
Come funziona l'astrologia e come ci influenza

L'astrologia è un linguaggio simbolico millenario che interpreta la posizione dei corpi celesti al momento della nascita per descrivere la Scopri di più

5 attori famosi che non hanno mai vinto l’Oscar (quantomeno non ancora)
I 5 attori famosi che non hanno mai vinto l'Oscar (quantomeno non ancora)

L’orgoglio di Leonardo Di Caprio nel sollevare nel 2016 il tanto ricorso premio Oscar ha segnato la fine di un’era: Scopri di più

Sindrome del Grinch: cos’è e quali sono i suoi rimedi
Sindrome del Grinch: cos'è e i suoi rimedi

Con la fine delle festività, non tutti sentono la nostalgia dei giorni passati. Per alcuni, il ritorno alla quotidianità è Scopri di più

Arriva Giggino, il traduttore napoletano italiano online
Arriva Giggino, il traduttore napoletano online

Finalmente è arrivato un traduttore napoletano italiano online! Si chiama Giggino, scoprilo con noi! Vi è mai capitato di chiedervi Scopri di più

Agli italiani il commercio online piace sempre più
Agli italiani il commercio online piace sempre più

Non accenna a fermarsi il fenomeno dello shopping online, che viaggia su cifre sempre più impressionanti: secondo le ultime indagini Scopri di più

Tipologie di ASMR: una guida ai 6trigger più popolari
Tipologie di asmr, le 6 più diffuse

Dai sussurri ai grattini sulla schiena, l'ASMR è uno dei trend che più hanno spopolato, passando da contenuto di nicchia Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Miriam Monaci

Vedi tutti gli articoli di Miriam Monaci

Commenta