TikTok, la piattaforma di videosharing che ha conquistato il mondo, vive di contenuti virali che nascono e si diffondono in poche ore. Ma cos’è esattamente un trend di TikTok? In poche parole, è una sfida, un suono, un filtro o un tema ricorrente che viene replicato da un gran numero di utenti. Può essere lanciato da un creator famoso, da una nuova canzone o persino da eventi di attualità, diventando il linguaggio comune della piattaforma in un dato momento.
Grazie a un algoritmo che analizza le preferenze degli utenti, TikTok è diventato un potentissimo motore per stabilire le nuove tendenze, influenzando moda, musica e cultura popolare.
Indice dei contenuti
I trend di TikTok in sintesi: una guida rapida
Nome del Trend | Categoria e descrizione |
---|---|
Video Haul | Categoria: Moda/Shopping. Descrizione: Mostrare gli ultimi acquisti, spesso da brand specifici (es. Shein) o mercatini dell’usato. |
Outfit of the Day (OOTD) | Categoria: Moda/Lifestyle. Descrizione: Brevi video che mostrano il proprio outfit del giorno, spesso con transizioni creative. |
Point of View (POV) | Categoria: Storytelling/Recitazione. Descrizione: Creare brevi scene recitate dal “punto di vista” di un personaggio in una situazione ipotetica. |
Tube Girl | Categoria: Challenge/Confidenza. Descrizione: Filmarsi in luoghi pubblici affollati (come la metro) ballando e cantando con disinvoltura. |
Roman Empire | Categoria: Meme/Sondaggio. Descrizione: Chiedere agli uomini quanto spesso pensano all’Impero Romano, rivelando una sorprendente frequenza. |
I 5 trend di TikTok più virali del momento
1. Video “Haul”
Già popolare su YouTube, il formato “haul” (bottino) spopola su TikTok in versione breve. Gli utenti mostrano i loro ultimi acquisti, che si tratti di fast fashion come Shein o di capi unici scovati nei mercatini dell’usato. La curiosità dello spettatore sta nel vedere cosa c’è di nuovo e come i capi vengono abbinati.
2. “Outfit of the Day” (OOTD)
Ripreso da Instagram, questo trend consiste in video veloci che mostrano l’outfit del giorno, spesso con montaggi creativi e transizioni a ritmo di musica. Molti brand lo utilizzano per sponsorizzare i propri prodotti in modo nativo e accattivante.
3. “Point of View” (POV)
Tra i format più creativi, il “POV” vede gli utenti interpretare una scena dal punto di vista di un personaggio. I video spaziano tra generi romantici, thriller o comici, come se fossero piccoli trailer di un film immaginario. All’interno di questa categoria rientrano fenomeni come quello NPC.
4. “Tube Girl”
Nato da Sabrina Bahsoon, che si è filmata mentre ballava con disinvoltura nella metro di Londra, questo trend è una sfida di auto-affermazione. Gli utenti si riprendono in luoghi pubblici affollati, celebrando la libertà di esprimersi senza curarsi del giudizio altrui.
5. “Roman Empire”
Questo trend è partito da una semplice domanda posta alle proprie metà: «Quanto spesso pensi all’Impero Romano?». Le risposte, sorprendentemente frequenti, hanno reso virale questo bizzarro sondaggio sulla psiche maschile, generando innumerevoli parodie e versioni alternative.
Come trovare i trend del momento su TikTok
Per restare al passo e partecipare ai trend, non serve essere esperti. Ecco alcuni semplici metodi:
- Scorri la sezione “Per Te”: L’algoritmo di TikTok è progettato per mostrarti i contenuti più popolari. Se noti un suono o un format che si ripete, è probabile che sia un trend.
- Controlla la pagina “Scopri”: Qui TikTok raccoglie gli hashtag e i suoni più in voga del momento, spesso divisi per categorie.
- Fai attenzione ai suoni: Cliccando sul suono in basso a destra in un video, puoi vedere quanti altri utenti lo hanno utilizzato. Un numero elevato indica un suono di tendenza.
La piattaforma di TikTok è diventata uno specchio della cultura giovanile. Se da un lato è un potente strumento di creatività e connessione, è anche importante approcciarvisi con consapevolezza, ricordando che non tutti i contenuti virali promuovono comportamenti positivi.
Articolo aggiornato il: 01/09/2025
Fonte immagine: freepik