Sfiziosità quotidiane: 5 pesti da provare per rivoluzionare la propria vita

Quando si pensa al pesto il primo luogo che viene in mente non può che essere la meravigliosa Genova, città dal maestoso valore storico-culturale e pregna di perle gastronomiche. Il pesto alla genovese rientra certamente tra le ricette italiane più conosciute e apprezzate in tutto il mondo, e le sue virtù uniche hanno ispirato, nel corso del tempo, migliaia di chef nella creazione di nuove ricette della stessa categoria. Al giorno d’oggi, infatti, esistono diverse tipologie di pesto, ognuno con i suoi tratti unici e delle sfumature gusto-olfattive peculiari.

Il pesto ricotta e pistacchi, ad esempio, si distingue per la sua dolcezza appagante, mentre il pesto di rucola è particolarmente apprezzato per la sua prepotenza gustativa. Di soluzioni ne esistono quindi moltissime nell’epoca moderna, ma quali pesti hanno la capacità di stupire davvero per le loro peculiarità? Ecco 5 idee che potrebbero certamente diventare oggetto di ricette nel quotidiano.

Pesto di pomodori secchi e pistacchi

Se il pesto ricotta e pistacchi si distingue per uno splendido mix di dolcezza e delicatezza, la variante con pomodori secchi e pistacchi è in grado di folgorare per il suo sapore vivace e delizioso.

Questa tipologia di pesto si presenta adatta non soltanto per i primi, ma anche per antipasti e aperitivi, specialmente se sfruttato su bruschette o in combo con snack salati.

Pesto di ricotta, tartufo e pepe nero

Si tratta di una variante complessa enobile”, data la forte presenza del tartufo nero che inevitabilmente dona un’identità ben chiara al pesto in questione. La delicatezza della ricotta funge da limitatore per il sapore forte del tartufo, mentre il pepe aggiunge dei contorni speziati e rende la preparazione sfiziosa.

Questa tipologia di pesto, come per il precedente, può trovare terreno fertile tanto nei primi quanto negli aperitivi, ma bisogna prestare grande attenzione negli abbinamenti, visto che il sapore del tartufo non è sempre facile da gestire.

Pesto di peperoni e noci

Il pesto di paperoni e noci è un altro esempio piuttosto esotico, in quanto non lo si vede spesso sulle tavole. L’uso di peperoni e noci potrebbe rivelarsi un’affascinante scoperta per tutti, in quanto il connubio tra i due ingredienti funziona magnificamente.

Il sapore dolciastro e forte dei peperoni va a ben combinarsi con la rotonditàterrina” delle noci, dando vita a dei contorni gusto-olfattivi unici. Un pesto di questo tipo trova un palcoscenico ideale anche nei panini, oltre che come condimento per la pasta.

Pesto di zucchine, avocado e menta

Infine il pesto di zucchine, avocado e menta è una variante di pura freschezza. Le zucchine fungono da “tappeto ideale” per la ricetta, dato il loro gusto gentile e versatile, mentre l’avocado si prende la scena con la sua soddisfacente “cremosità”.

Il mix risulta essere davvero appagante al palato, e grazie ai profumi sprigionati dalla menta il senso di soddisfazione viene ulteriormente incrementato. Questa preparazione potrebbe risultare ideale per dei primi estivi, ma le sue virtù potrebbero essere sfruttate anche in prodotti farinacei, ovviamente con i giusti abbinamenti.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Raffreddore e influenza in arrivo: qualche consiglio per prevenirli

Con l’autunno, arrivano puntuali i primi malanni di stagione: raffreddore, naso chiuso, fastidi alla respirazione e influenza. Per evitarli, però, Scopri di più

Dolori premestruali: cosa sono e come alleviarli
Dolori premestruali: cosa sono e come alleviarli

Sono sempre più numerose le donne che soffrono di dolori premestruali, fastidiosi disturbi che condizionano fortemente il normale svolgimento delle Scopri di più

Piatti tipici messicani, i 4 meno conosciuti
Piatti tipici messicani, i 4 meno conosciuti

Guacamole, tacos e tortillas, forse i piatti più rappresentativi della cucina messicana, ma anche i più banali che in loco Scopri di più

Dimagrire Mangiando, il Metodo Katia Salzano
Katia Salzano

Come tornare in forma mettendo da parte diete rigide e mangiando nel modo giusto? A questa domanda risponde la Dottoressa Scopri di più

Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto
Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto

Proprietà antiossidanti, contrasta l’invecchiamento della pelle, in più super trendy nella sua versione bowl diffusa ormai tutto il mondo, è Scopri di più

Mioclonia ipnica: cos’è e da cosa è causata
mioclonia ipnica cos'è

Cos'è la mioclonia ipnica? Quest'ultima è una condizione molto comune dell’essere umano, che sostanzialmente ci fa compiere degli spasmi, i Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta