Cucina pakistana: 3 piatti da assaggiare  

Cucina pakistana: 3 piatti da assaggiare  

La cucina pakistana è ricca di colori, spezie, profumi e sapori. La sua lunga tradizione si differenzia dal fatto che a nord è più strettamente legata alla produzione di diversi tipi di pane, mentre la cucina del sud è molto più legata alle spezie, di cui si fa un uso più ampio. Vi proponiamo di seguito tre piatti rappresentativi della cucina pakistana, capaci di conquistare ogni palato e che raccontano l’essenza gastronomica del paese.

1. Aloo Keema, simbolo della cucina pakistana casalinga

L’Aloo Keema è un piatto tradizionale molto diffuso in Pakistan e a base di carne macinata (o tritata) al curry (keema) e patate (aloo). Si tratta di un piatto casalingo, semplice ma molto amato, soprattutto grazie al suo equilibrio tra sapori più intensi e ingredienti di uso quotidiano. Anche se ogni famiglia ha la propria versione di questo piatto (rendendolo talvolta più piccante aggiungendo peperoncini freschi o più dolce usando cipolle caramellate) se si chiedesse ai pakistani cosa ricorda loro casa, quasi sicuramente la loro risposta sarebbe Aloo Keema.

Cucina pakistana: 3 piatti da assaggiare

2. Mutton Karahi, un piatto di festa della cucina pakistana

Il Mutton Karahi (Karahi di agnello, che prende il nome dalla padella a bordo alto in cui viene cucinato che consente di far cuocere lentamente la carne) è un piatto molto popolare nei ristoranti e che viene generalmente preparato in occasioni speciali o riunioni di famiglia, soprattutto perché la carne di agnello è considerata abbastanza pregiata e, dunque, associata a momenti importanti. Si tratta di un piatto a base di agnello (o capra) con pomodori, zenzero, peperoncini verdi, aglio e un mix di spezie che prendono il nome di kadai masala e che, durante la lenta cottura, emana un piacevole profumo. Spesso, la pietanza viene servita accompagnata da pani di diverso tipo (tipici soprattutto del nord), con cui è possibile gustare anche una golosa scarpetta finale. Ovviamente, sempre se non è stata preparata la versione asciutta del piatto, dove il condimento aderisce alla carne e non c’è una salsa più corposa.  

Cucina pakistana: 3 piatti da assaggiare

3. Roghni Naan

Il Roghni Naan è un tipo di pane molto soffice e spesso cotto in forni di argilla che gli conferiscono un sapore unico. Ricoperto da semi di sesamo che ne arricchiscono il sapore fornendogli anche un delizioso retrogusto, tradizionalmente viene preparato con latte, farina bianca, yogurt e burro, ed è perfetto per accompagnare diversi tipi di curry o anche piatti come il Mutton Karahi, soprattutto se preparato con abbondante salsa. 

Cucina pakistana: 3 piatti da assaggiare

Assaggiando questi piatti, si fa un vero e proprio viaggio nei sapori, nei profumi e nelle tradizioni culinarie del Pakistan, passando da piatti più semplici e casalinghi come l’Aloo Keema, dall’inconfondibile sapore ai piatti più speziati e dall’odore inebriante come il Mutton Karahi, alla fragrante morbidezza del Roghni Naan, il cui solo aspetto fa venire l’acquolina in bocca. 

Fonte immagini: Fatima Cooks, Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
La sfida del Veganuary: come iniziare l’anno con il piede giusto
La sfida del Veganuary: come iniziare l’anno con il piede giusto

Si chiama Veganuary, la sfida vegetale promossa nel 2014 dall’omonima organizzazione no-profit inglese che invita le persone a provare un’alimentazione Scopri di più

Biscotti di Halloween: 4 ricette facili e spaventose da provare
Biscotti Halloween: 4 ricette da paura

La festa di Halloween è alle porte, ed è il momento di pensare a come portare un tocco di terrore Scopri di più

Alimentazione senza glutine: benefici, cibi e differenza
Alimentazione senza glutine

L'alimentazione senza glutine è l'unica terapia salvavita per chi soffre di celiachia e un approccio necessario per chi ha una Scopri di più

Espositori da banco e da terra: caratteristiche e soluzioni per fiere e stand

Le fiere garantiscono sempre un'opportunità unica al fine di poter raggiungere potenziali partner e clienti in un luogo dove tutte Scopri di più

Forno da incasso, tutti i casi in cui conviene cambiarlo

Tra gli elettrodomestici più importanti all'interno di un'abitazione c'è, senza ombra di dubbio, anche il forno. Come ogni altro prodotto Scopri di più

Studio innovativo sui benefici della Dieta Mediterranea e della Dieta Mima Digiuno

Milano, 29/01/24 — L-Nutra Europe, la filiale europea di L-Nutra, azienda leader nello sviluppo di programmi alimentari innovativi come la Scopri di più

A proposito di Sabrina Avellino

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Avellino

Commenta