L’evoluzione dei videogiochi: dai classici ad oggi

L'evoluzione dei videogiochi: dai classici ad oggi

I videogiochi sono stati i protagonisti di un vasto processo di evoluzione e cambiamento, trasformandoli da semplici figure su uno schermo a delle esperienze completamente diverse, immersive e coinvolgenti, in grado di attirare sempre più giocatori. Questa evoluzione è stata alimentata dall’evoluzione tecnologica, che ha quindi permesso l’utilizzo di nuove tecnologie per migliorare tutti gli ambiti della vita comune, anche i videogiochi.

Gli albori dei primi giochi fino al 3D

Tutto ha inizio negli anni ’50 e ’60 con dei semplici videogiochi ritenuti come i precursori del mondo videoludico attuale. Nel 1950 alla Canadian National Exhibition viene esposto Bertie the Brain, un computer in grado di giocare a Tris, nel 1951 viene fondata in Giappone da David Rosen la futura società multinazionale SEGA, o ancora, nel 1958 appare il primo gioco di tennis per computer il quale simulava la pallina e le racchette tramite un’immagine generata su un oscilloscopio.

È solamente negli anni ’70 che si assiste alla vera e propria nascita e evoluzione dei videogiochi: viene commercializzato Pong nel 1972, un simulatore di ping-pong dalla grafica estremamente esemplificata in bianco e nero. È un gioco bidimensionale in cui il giocatore controlla una racchetta (una barra bianca) che può muovere verticalmente: il suo obiettivo è quello di colpire la palla e rispedirla all’avversario.

Negli anni ’80 nascono le sale giochi, chiamate anche come arcade, con titoli iconici come Pac-Man e Super Mario Bros. A questo punto, l’evoluzione tecnologica ha permesso l’uso di ulteriori strumenti per incorporare il 3D nei videogiochi: ricordiamo in particolare titoli come Wolfenstein 3D e Doom, i quali hanno sicuramente aperto la strada per un nuovo tipo d’esperienza.

L’età moderna: gaming online

Col passare degli anni, il settore dei videogiochi è migliorato sempre di più, arrivando ad offrire console sempre più nuove e altrettanti videogiochi in grado di garantire un’esperienza più immersiva al giocatore. Con le console di nuova generazione, come la PlayStation 3 e l’Xbox 360, è stata introdotta la grafica ultra realistica e giochi più complessi. Ma i giochi non sono solo offline: con l’evoluzione della connessione network, sono stati creati anche giochi online i quali permettono ai giocatori di confrontarsi con altri in tempo reale: tra gli esempi più famosi, World of Warcraft e League of Legends sono riusciti a creare delle comunità globali di giocatori. Inoltre, i lol account hanno permesso una personalizzazione e progressione continua, intensificando l’engagement dei giocatori nel tempo.

.

L’evoluzione dei videogiochi si è fermata?

La risposta è no. Nonostante il rapido processo di sviluppo e evoluzione dei videogiochi, questi non hanno ancora trovato uno stop: oggi, la realtà virtuale (VR) è la frontiera più avanzata del gaming. I giocatori possono ora immergersi in prima persona in mondi virtuali attraverso l’uso di apparecchi specifici.

È curioso vedere come i videogiochi si siano evoluti col passare degli anni, ed è altrettanto curioso sapere che noi siamo gli spettatori principali di questo processo evolutivo: la tecnologia continua ad avanzare, e con lei, tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
La Deus Ex saga: ascesa e declino dell’Immersive Sim
deus ex saga

La Deus Ex saga è una serie di videogiochi stealth/gioco di ruolo in stile cyberpunk futuristico. Il primo capitolo Deus Scopri di più

Devil May Cry: i primi 3 capitoli
Devil May Cry

  Devil May Cry è una serie di 6 videogiochi d’azione prodotta dalla Capcom. Il protagonista è Dante, figlio del Scopri di più

Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo
Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo

I videogiochi free to play: uno degli sviluppi più importanti del mondo del gaming dell’ultimo decennio. I videogiochi sono una Scopri di più

Arcade Story: un tuffo nel passato con i videogiochi vintage | Como Fun
Arcade Story logo

Arcade Story è stata probabilmente l’attrazione più gettonata al Como Fun di Lario Fiere. Mezzo Padiglione 3, quello dedicato ai Scopri di più

Nintendo Direct di Giugno: i 5 annunci principali
Nintendo Direct di Giugno: gli annunci principali

Il 21 Giugno 2023 è andato in onda l'ultimo Nintendo Direct, l'attesissima trasmissione online attraverso cui la casa di Kyoto Scopri di più

Il rapporto tra Joel ed Ellie in The Last of Us e la lotta per restare umani
Il rapporto tra Joel ed Ellie in The Last of Us e la lotta per restare umani

Nell'universo videoludico, The Last of Us della Naughty Dog è un'opera che supera la limitata definizione di “intrattenimento”, gettando le Scopri di più

A proposito di Maria Russo

Vedi tutti gli articoli di Maria Russo

Commenta