Facebook presenta Dating, la nuova app che aiuta i cuori solitari a trovare l’amore

Facebook presenta Dating, la nuova app che aiuta i cuori solitari a trovare l'amore

Lo scorso martedì 1 maggio a San Jose in California, è iniziato l’F8, l’evento organizzato da Facebook che ogni anno, tramite una serie di conferenze e incontri, raduna gli sviluppatori per illustrare le ultime app del social network sovrano del mondo virtuale.

Tra le principali novità a cui dovremo abituarci nei prossimi mesi, Mark Zuckerberg ha annunciato l’arrivo di un’app che, sempre all’interno di Facebook, aiuterebbe gli utenti a conoscersi virtualmente per poi instaurare una relazione sentimentale: Dating.

Questa funzione di incontri online, che al momento è in fase di perfezionamento, potrebbe mettere in pericolo applicazioni simili già esistenti, come ad esempio Tinder. Il CEO del colosso di Menlo Park ha infatti precisato che, a differenza dei predecessori, il suo “Cupido 2.0” nasce con il fine di far nascere storie durature e non i classici “fuochi di paglia”. Non un servizio a parte quindi, ma una sezione riservata dell’app di Facebook, con una chat apposita ed un profilo che gli utenti potranno creare ad hoc e che verrà mostrato solo a chi utilizza la stessa funzione, senza essere visibile per i propri contatti. I fruitori di Dating, questo il nome, verranno collegati con persone che non rientrano nell’elenco degli “amici” e con le quali, in base al profilo creato, sembrano avere interessi, gusti ed hobby in comune. A testimonianza dell’intento di favorire una “meaningful connection”, alias una connessione significativa volta a far nascere rapporti veri e stabili, è da evidenziare che le chat di Dating saranno solo text-based, senza la possibilità quindi di scambiarsi link né foto, modalità di interazione che finora sembrano aver agevolato soprattutto incontri “mordi e fuggi”. La partecipazione agli eventi sarà il principale strumento per mettere in contatto persone che, avendo le stesse passioni, sono portate a frequentare gli stessi posti. Della community non potranno far parte coloro che nel proprio account si dichiarano sposati o in una relazione. Creare comunità e unire il mondo: questo l’obiettivo che l’azienda si è prefissa lo scorso anno e a cui Zuckerberg mira dritto ribadendo: “Vogliamo unire le persone. E allora perché non cominciare col mettere in contatto potenziali anime gemelle? Un matrimonio su tre negli Stati Uniti nasce online. 200 milioni di persone si registrano sulla nostra piattaforma come single, così abbiamo deciso di pensare a loro”, dichiara scherzando il giovane e ricchissimo imprenditore.

Con Dating, Facebook si improvvisa agenzia matrimoniale: altruismo o business?

Con 2.2 miliardi di utenti attivi ogni mese, Facebook mette in questo modo in crisi l’azienda leader nel settore Match Group, proprietaria di varie app per single come Tinder, Meetic e OkCupid: la società ha infatti perso già più del 22% del valore delle sue azioni in borsa. Riguardo poi la spinosa questione della privacy dei suoi iscritti, tema su cui Facebook è stato più volte bersaglio di critiche, Zuckerberg garantisce che il nuovo sistema di incontri per cuori solitari sarà facoltativo e sarà disponibile previa attivazione espressa da ogni utente. Inoltre, sul modello di Tinder, sarà possibile mostrare nei profili solo il proprio nome e non il cognome, mantenendo così un maggior riserbo. Anche a livello grafico Dating sembra trarre ispirazione da Tinder, con immagini del profilo di grandi dimensioni. È sicuramente difficile non scorgere in quest’ultima diavoleria per internauti una grande strategia di mercato e un tentativo di sbaragliare la concorrenza, più che un interesse autentico per la nostra vita sentimentale. Fatto sta che, dopo aver stravolto le nostre vite ed aver segnato la nostra epoca, Facebook non smette di regalarci sorprese: questo ennesimo “Cupido” dell’era virtuale forse non avrà lo stesso fascino e lo stesso mistero di quello originale, ma speriamo che almeno faccia bene il suo lavoro!

Altri articoli da non perdere
Giochi erotici: 15 perfetti per risvegliare la passione
11 giochi erotici per risvegliare la passione

Molto spesso nelle coppie stabili arriva un momento in cui la vita sessuale sembra spenta. Le cause possono essere diverse: Scopri di più

La maledizione della famiglia Kennedy: storia di una dinastia
La famiglia Kennedy e la presunta maledizione

La famiglia Kennedy è stata ed è una delle dinastie politiche americane più note e influenti del XX secolo, legata Scopri di più

Videogiochi rilassanti: i 5 titoli per staccare la spina
videogiochi rilassanti

In un mondo del gaming sempre più orientato verso esperienze competitive e ad alta tensione, trovare videogiochi rilassanti può essere Scopri di più

Come funziona l’astrologia e come ci influenza
Come funziona l'astrologia e come ci influenza

L'astrologia è un linguaggio simbolico millenario che interpreta la posizione dei corpi celesti al momento della nascita per descrivere la Scopri di più

Death’s Gambit: il soulslike di White Rabbit
In quest’articolo, cari lettori, parleremo di Death’s Gambit: un RPG “pixellato” che può essere apprezzato dagli amanti del genere.

Con la nascita di Dark Souls l’industria del videogioco ha subito un importante cambiamento, tant’è che si è andato a Scopri di più

Hades II: l’avventua continua
Hades II

Dopo lo strepitoso successo del primo capitolo della saga infernale in stile rogue like di Supergiant Games, il team di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Lorena Campovisano

Vedi tutti gli articoli di Lorena Campovisano

Commenta