Fancam edits: le 4 app più popolari nell’editing community

Fancam edits: le 4 app più popolari nell’editing community

Nell’attuale epoca digitale, è sempre più comune imbattersi sui social nelle cosiddette fancam edits: compilation di foto o video di celebrità o personaggi fittizi, accompagnate da un sottofondo musicale. Questa pratica molto diffusa tra i giovani nasce da una mera passione, spesso priva di retribuzione economica, ma il suo impatto sul pubblico generale è innegabile. Uno degli esempi più noti è un video virale della serie Netflix Mercoledì: l’uso di Bloody Mary di Lady Gaga ha popolarizzato talmente tanto la canzone del 2011 che l’artista l’ha promossa come singolo a 11 anni di distanza.

Da cosa deriva la terminologia “fancam edits”?

Il termine “fancam” è particolarmente diffuso nella cultura k-pop e fa riferimento a un video, spesso registrato dai fan nel pubblico, che segue i movimenti di un idol specifico durante una performance. A partire dal 2019, questa terminologia è stata erroneamente estesa alla categoria di video prima citata.

Scopriamo le 4 app più popolari per la creazione di fancam edits!

1.      CapCut

CapCut è un’app di origine cinese, diventata disponibile a livello internazionale nel 2020. Si tratta di una delle app di editing più diffuse e accessibili, in quanto è disponibile su entrambi dispositivi mobili e computer, ma soprattutto può essere usata gratuitamente (ad eccezione di CapCut Pro). Inoltre, il processo di editing non richiede particolare sforzo da parte del creatore, data la forte presenza di effetti e template già pronti: basta selezionare le immagini e le clip necessarie e la maggior parte del lavoro viene svolta dall’applicazione.

2.      Video Star

Video Star è un’applicazione americana del 2011, disponibile solo tramite il sistema iOS, dunque su iPhone e iPad. Nonostante l’esistenza di una versione gratuita, solo con l’abbonamento a Video Star Pro è possibile sbloccare tutte le funzioni. Anche il layout dell’applicazione è all’apparenza molto semplice e chiaro, ma richiede una conoscenza base del processo di editing per utilizzare pacchetti di effetti, grafici per le transizioni e forme 3D.

3.      Alight Motion

Alight Motion è un’app sudcoreana che ha debuttato nel 2018 esclusivamente sui prodotti Android. In un secondo momento, ha raggiunto anche i dispositivi Apple. Come nei casi precedenti, Alight Motion può essere scaricata gratuitamente, ma questo comporta un’esperienza limitante, sia per le funzioni che per la presenza di un watermark. Per quanto riguarda il layout, l’applicazione si presenta come un punto di incontro tra le due precedenti: a livello visivo è molto facile da usare, ma è necessario avere una conoscenza abbastanza dettagliata delle funzioni di editing.

4.      After Effects

After Effects è un software dell’azienda statunitense Adobe, disponibile solo a pagamento ed esclusivamente su computer. Sicuramente è considerato uno dei miglior programmi di video editing sul mercato, tanto da essere usato a livello professionale anche dagli esperti del settore. Tra gli aspetti caratteristici di After Effects ci sono i preset, ovvero effetti e animazioni già preimpostati che l’utente può eventualmente modificare e salvare. Inoltre, una delle funzioni più distintive del software è la possibilità di installare integrazioni di terze parti, come plug-in ed estensioni, che aumentano e arricchiscono le funzioni già presenti.

Fonte immagine:Csaba Nagy da Pixabay

Altri articoli da non perdere
Studiare una lingua con HelloTalk: come funziona?
HelloTalk

Come studiare una lingua tramite un'app chiamata HelloTalk? Hai passato molto tempo a studiare sui libri, ma appena approcci uno Scopri di più

Valentine basket per lui: come comporlo
Valentine basket per lui

San Valentino è la famosa festa degli innamorati e si celebra, ogni anno, il 14 febbraio. Questa data si avvicina Scopri di più

Zanki Zero: Last Beginning, morire per sopravvivere
Zanki Zero: Last Beginning

In genere I giochi sono fatti per farvi sopravvivere e una volta morto è Game Over, ma esiste un gioco Scopri di più

8 Pubblicità famose anni ’90-2000

8 Pubblicità famose anni '90-2000. Diverse sono le pubblicità e gli slogan che riecheggiano nella mente di coloro che guardano Scopri di più

Recensione iToolab WatsGo: il miglior strumento per trasferire WhatsApp tra Android e iPhone

iToolab WatsGo è uno strumento avanzato e innovativo, progettato specificatamente per trasferire Whatsapp da Android ad iPhone. Oggigiorno, trasferire le Scopri di più

Summerween: Halloween in estate
summerween

Per gli amanti di Halloween non è mai troppo presto per festeggiarlo. Nei paesi anglosassoni si comincia fin da settembre Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta