Fediverso: cos’è e come cambierà Threads e Mastodon

Fediverso

Il concetto di Fediverso sta guadagnando sempre più attenzione nel mondo digitale, specie dopo l’introduzione di Threads, il nuovo social network di Zuckerberg. Ma, cos’è esattamente il Fediverso? Questo termine, che risuona come una fusione tra federato e universo, descrive un’idea rivoluzionaria nel panorama dei social media. In questo articolo, esploreremo cos’è il Fediverso e come piattaforme come Threads e altre stanno pianificando di utilizzarlo.

Ma cos’è il Fediverso? Questo rappresenta un’innovativa rete di server interconnessi che adottano un protocollo comune, noto come ActivityPub. Questo protocollo, sviluppato dal World Wide Web Consortium (W3C) e reso pubblico nel 2018, permette la creazione, distribuzione e il commento di contenuti come foto, video o post testuali attraverso diverse piattaforme di social networking.

In sostanza, il Fediverso abbatte le barriere tra i diversi social network, consentendo agli utenti di interagire in modo federato. Esempi di piattaforme che già adottano questo modello includono Mastodon e Friendica. Come accade in un episodio di The Orville in cui un pianeta intero basa comunicazioni e addirittura decisioni su di un unico social network.

L’utilizzo del Fediverso da parte di Threads e Mastodon

Threads, il social network sviluppato da Meta, mira a entrare nel Fediverso. L’idea è quella di offrire una sorta di mondo virtuale sociale senza confini, dove gli utenti possono seguire e interagire con profili di vari social network. Questo passo segna una svolta significativa per Threads, considerando il suo collegamento con piattaforme già affermate come Instagram e Facebook. Questa integrazione, secondo Adam Mosseri, head di Instagram, dovrebbe essere disponibile per «tutti gli account pubblici su Threads». Lo stesso Mark Zuckerberg ha annunciato sul suo Threads l’inizio della fase di test del protocollo. 

Fediverso

Allo stesso tempo, Mosseri sottolinea l’importanza di affrontare questioni relative alla privacy e all’integrità per assicurare una transizione sicura e rispettosa della privacy degli utenti.

Cos’è il Fediverso: la forza della decentralizzazione

Il Fediverso, con il suo approccio decentralizzato e open source, rappresenta un’idea vicina tanto alla filosofia hacker – ovvero sulla condivisione libera delle informazioni – quanto a quella anticapitalistica e monopolista. Questo modello si pone in contrasto con i social network commerciali tradizionali e mira a promuovere un internet più umano e democratico.

Non solo Threads, ma vi aderiranno anche il tanto discusso Bluesky, il social creato da Jack Dorsey, ex Ceo in risposta alla crisi di Twitter, Mastodon e piattaforme che usano il peer to peer in maniera simile ai Torrent e a Emule, per condividere dati.

Nonostante la preoccupazione sulla privacy – la potenziale monopolizzazione da parte di grandi aziende – l’arrivo di Threads e altre piattaforme nel Fediverso potrebbe ampliare significativamente il suo raggio d’azione e accessibilità. Questo potrebbe portare a un maggiore scambio di idee e contenuti tra un numero più ampio di utenti, superando le barriere tradizionali tra i diversi social network.

Conclusioni

Il Fediverso si profila come un progetto ambizioso e potenzialmente rivoluzionario nel panorama dei social media. Con la partecipazione di Threads e altre piattaforme, si apre la strada verso un futuro dove la comunicazione e l’interazione online potrebbero essere più integrate e meno centralizzate. Tuttavia, il successo di questa iniziativa dipenderà dalla capacità di bilanciare innovazione e rispetto per la privacy e l’autonomia degli utenti.

Fonte immagine in evidenza: immagine Copyright Free creata con DALL-E

Altri articoli da non perdere
Come scegliere la fotocopiatrice giusta per il tuo ufficio: consigli pratici e tendenze del mercato

Uno dei dispositivi hardware di cui non si può proprio fare a meno in ufficio è inevitabilmente la stampante. Nel Scopri di più

Pink Day: l’iniziativa contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è stato organizzato Pink Day, un evento benefico che andrà Scopri di più

Versatilità, sicurezza e non solo: ecco perché i casinò online vincono su quelli fisici

Sentiamo spesso parlare di casinò online, dato che negli ultimi anni questo particolare settore ha iniziato a raccogliere consensi sempre Scopri di più

Pokémon pericolosi: i 5 che potrebbero distruggere l’umanità
Pokémon più pericolosi: i 5 che potrebbero distruggere l’umanità

Il mondo dei Pokémon è un universo fantastico, popolato da creature di ogni forma, dimensione e tipo. Sebbene molti Pokémon Scopri di più

Recensione di GTA 4: un capolavoro Rockstar
Recensione di Gta 4: un capolavoro Rockstar

In questa recensione del capolavoro Rockstar GTA 4 analizzeremo trama, successo e impatto del quarto titolo della amatissima saga di Scopri di più

Le regole dell’attrazione, come realizzare i tuoi desideri
Le regole dell’attrazione, quali sono?

Oggigiorno le regole dell’attrazione sembrano essere eseguite sempre da più persone, ma in cosa consistono? Sta andando sempre più virale, Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta