Meta lancerà Threads in Europa il 14 dicembre

Meta lancia Threads in Europa le previsioni per dicembre

Dopo il suo debutto globale, il social testuale Threads di Meta si appresta a fare il suo ingresso in Europa. Questo rappresenta il più grande ampliamento dell’app dal suo lancio e segna un passo importante per l’azienda nel campo del microblogging. Meta, in linea con le normative dei servizi online dell’Unione Europea, starebbe pianificando il lancio nei paesi membri già da questo dicembre.

Threads vs X/Twitter: correnza e crescita

Lanciato a luglio 2023 ma bloccato in Europa, Threads si è imposto sin da subito come un’alternativa a X/Twitter, gestito da Elon Musk. Sebbene abbia raggiunto i 100 milioni di utenti nella sua prima settimana, ha successivamente registrato un calo, attestandosi attualmente a circa 73 milioni di utenti attivi. L’espansione nel mercato dell’UE potrebbe significativamente incrementare l’engagement globale di Threads, anche se molti interrogativi restano aperti. Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha però previsto un potenziale raggiungimento di un miliardo di utenti nei prossimi anni.

Il legame tra Threads e Instagram

La recente decisione di Meta di permettere agli utenti di cancellare il loro account Threads senza eliminare il profilo Instagram associato è stata un’altra svolta significativa. Questo cambio di strategia potrebbe avere un impatto sulla percezione e l’utilizzo del social, specialmente considerando che Instagram, usato per creare velocemente un account Threads, conta oltre due miliardi di utenti attivi.

Nonostante la popolarità, Threads non è stato finora disponibile in Europa, a causa del conflitto tra Meta e le regolamentazioni dell’UE sulla privacy e il trattamento dei dati degli utenti. Tuttavia, il Wall Street Journal riporta che ciò sta per cambiare, con il lancio previsto di Threads in Europa a dicembre. Meta, inoltre, potrebbe offrire agli utenti europei la possibilità di usare Threads per la sola consultazione, senza dover creare un profilo per pubblicare.

Privacy e gestione dei dati: la sfida di Meta

La piattaforma da luglio ad oggi ha acquisito numerose funzionalità, ma la sua disponibilità nell’UE rappresenta un tassello chiave per la sua crescita. Il lancio nell’UE potrebbe rappresentare il boost necessario in termini di utenza e coinvolgimento. Durante il terzo trimestre, Zuckerberg ha sottolineato che Threads ha meno di 100 milioni di utenti attivi ogni mese, ma ha buone probabilità di espandersi notevolmente.
In base alle normative UE, come il Digital Services Act e il Digital Markets Act, Meta deve ottenere il consenso esplicito degli utenti per raccogliere dati a scopo pubblicitario. Attualmente, Meta offre un abbonamento a pagamento agli utenti dell’UE su Facebook e Instagram per un’esperienza senza annunci pubblicitari.

Il Futuro di Threads in Europa

Con l’arrivo di Threads in Europa il 14 dicembre, Meta potrebbe finalmente superare gli ostacoli imposti dal GDPR e dal DMA che hanno finora limitato la sua espansione. Il lancio di Threads in Europa, identificato come il principale rivale di Twitter/X, rappresenta un passo significativo per la compagnia di Zuckerberg nel settore dei social network testuali, anche alla luce delle problematiche che l’ex social dell’uccellino blu sta attraversando e il disappunto di molti utenti che, esasperati da modifiche non gradite e dal clima di odio che si sta espandendo a macchia d’olio anche a causa di un sistema di segnalazione e moderazione deficitario, hanno deciso di migrare verso altri lidi. Che la crisi definitiva di X/Twitter sia vicina?

Immagine di Freepik

Altri articoli da non perdere
Stile Vintage: dalle origini ai giorni nostri
Stile Vintage: dalle origini ai giorni nostri

Chi non possiede qualcosa di vintage? Anche un oggetto appartenente ai nostri nonni può rappresentare lo stile vintage. Il termine Scopri di più

Fact-checking: 5 consigli contro il caos informativo
Fact-checking for dummies 5 consigli per sopravvivere al caos informativo

Fake news e disinformazione corrono più veloci della verità. Il fact-checking è uno strumento essenziale per difendersi e navigare consapevolmente Scopri di più

Origine del termine Bistrot: la curiosa storia
origine del termine bistrot

Negli ultimi anni sono ormai numerosi i locali che si identificano con il termine francese bistrot. Scopriamo il significato e Scopri di più

Perché scegliere un’agenzia di comunicazione e web marketing

Chi gestisce un'azienda o vuole avviare un business sa molto bene quali sono le caratteristiche che dovrebbero essere considerate per Scopri di più

Chi sono gli haters: come agiscono e come difendersi
Chi sono gli haters: come agiscono e come difendersi

Una delle minacce più diffuse del nuovo millennio sono i cosiddetti haters, ovvero gli odiatori seriali che, per mezzo dei Scopri di più

Gioco legale: regolamentazione per operare in Italia

Il gioco online in Italia sta attirando sempre più curiosità fra i giovani: il continuo aumento del numero di utenti Scopri di più

A proposito di Gabriele Vittorio Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Vittorio Di Maio

Commenta