Ice hike: Beware of the bears | Recensione

Ice hike

Ice hike: Beware of the bears è il nuovo gioco da tavolo di Niels Ramon Pieterse, un game designer olandese, pubblicato dalla casa editrice indipendente NRP, gestita dallo stesso Pieterse. Il gioco è stato presentato alla fiera Spiel Essen 2024, dove abbiamo avuto la fortuna di giocarlo personalmente con l’autore, famoso per altri titoli tra cui Rifugio (2012) e Menhirs dans le Broulliard (2020).

Meccaniche di gioco

Ice hike: Beware of the bears è un race-game ambientato su un lago ghiacciato. Dei pescatori di un piccolo villaggio sono stati colpiti dal gelo e una bufera di neve improvvisi e devono dirigersi a piedi al villaggio più vicino sulla terraferma. Il viaggio che porta al villaggio è però duro e difficile: i pescatori dovranno scalare montagne innevate, attraversare un lago ghiacciato e riuscire a sfuggire agli orsi sempre in agguato. Chi riuscirà ad arrivare per primo?

Posizionando le tessere del paesaggio e muovendoci con il nostro meeple, o con un orso polare, dovremo scegliere se aiutare noi stessi e andare avanti per la nostra strada oppure ostacolare gli altri. L’obiettivo del gioco è, dunque, arrivare per primi al villaggio più vicino. Nel proprio turno ogni giocatore pescherà casualmente una delle tessere territorio, che sono di quattro tipi: collina, montagna, crepa nel lago o banco di pesci. Dopodiché, il giocatore dovrà spendere due punti azione: potrà scegliere di muoversi sul ghiaccio, che costa un punto azione, o salire su montagne e colline, che costa due punti azione. Il giocatore potrà anche scegliere di costruire un igloo, e quest’ultima azione risulta molto utile perché un’altra azione nel gioco può essere quella di muovere gli orsi in giro per la mappa: se l’orso incontra uno dei giocatori lo costringerà a ritornare al punto di partenza, a meno che quest’ultimo non abbia costruito un igloo in cui potrà rifugiarsi.

Recensione
Ice ike: Beware of the bears è un gioco che scala bene  in qualsiasi player count: in fiera lo abbiamo provato in 3 giocatori, modalità che risulta maggiormente tattica e imprevedibile, ma che permette più facilmente di bloccare il giocatore che è in testa grazie al movimento degli orsi. La modalità in due giocatori permette invece a ogni giocatore di muovere due pescatori, rendendo il gioco maggiormente strategico e garantendo una migliore pianificazione dei turni (non che questo sia necessariamente un pregio.) La scelta del numero di giocatori dipenderà dalle nostre preferenze: se preferiamo un gioco più dinamico e tattico, opteremo per 3-4 giocatori.

La semplicità delle regole non presuppone una poca profondità del game-play, poiché ogni posizionamento e movimento aprirà vari scenari, rendendolo adatto anche a giocatori esperti. La tensione che crea il possibile attacco dell’orso è forse la parte più interessante del gioco, poiché i giocatori si troveranno sempre di fronte ad un bivio: dovranno scegliere se scappare, o  se muovere lontano l’orso per mettersi in salvo.

Ice hike: Beware of the bears è uno dei migliori giochi provati alla fiera Spiel Essen 2024, ma del resto non è stato una sorpresa: Niels ci aveva già stupiti con i suoi precedenti titoli. 

Fonte immagine: sito ufficiale della NRP

Altri articoli da non perdere
Gioco della tombola: la storia, le regole e i numeri della smorfia
Gioco della tombola: quando e dove è nato

La lunga tradizione natalizia è fondata su capi saldi presenti in ogni festività. Il Natale, sentito da grandi e piccini, Scopri di più

Giochi estivi di Tiger: i 4 migliori
Giochi estivi di Tiger

Vi piacciono i giochi da tavolo, ma non volete spendere una fortuna per divertirvi con i vostri amici durante l’estate? Scopri di più

Il gioco degli scacchi: una storia antichissima
Il gioco degli scacchi: una storia antichissima

Il gioco degli scacchi è un gioco molto complesso e incredibilmente affascinante. La storia risulta interessante, in quanto rintracciarne le Scopri di più

Coloni di Catan, il gioco da tavolo | Recensione
Coloni di Catan

Se vi sentite persone fortunate ed avete voglia di provare un nuovo gioco da tavolo, scoprite Coloni di Catan, il Scopri di più

Giochi da tavolo portatili: 7 idee da viaggio

Hai un viaggio in programma e la settimana enigmistica è sempre stata il tuo tallone d'Achille? Semplice: punta ai giochi Scopri di più

Gioco da tavolo Puerto Rico | Recensione
gioco da tavolo Puerto Rico

Stanchi dei soliti Risiko, Cluedo o Monopoly? Scoprite il gioco da tavolo Puerto Rico che vi catapulta nei Caraibi della Scopri di più

A proposito di Valeria Amato

Vedi tutti gli articoli di Valeria Amato

Commenta