Giochi da tavolo di Stefan Dorra: i migliori 3

Giochi da tavolo di Stefan Dorra

Stefan Dorra è un sociologo e logopedista tedesco, famoso soprattutto come autore di giochi da tavolo. Il suo primo gioco pubblicato nel 1992 da Ravensburger, Razzia, gli è già valso una nomination per il premio della critica Spiel des Jahres. Da allora ha pubblicato più di 30 giochi da tavolo, molti dei quali hanno vinto famosi premi. Ma quali sono i migliori giochi da tavolo di Stefen Dorra? Di seguito una classifica dei migliori 3!

 

1. For Sale
Uno dei migliori giochi da tavolo di Stefan Dorra è sicuramente For Sale, un gioco d’aste che va da 3 a 6 giocatori in cui si compete per determinare chi riuscirà ad accaparrarsi le case migliori. Nella prima fase di gioco si procede all’asta: ogni casa è rappresentata da una carta che verrà vinta dal giocatore con un’asta al rilancio. Ogni carta ha un valore che va dal numero 1 (che rappresenta la carta peggiore) al numero 30 (che rappresenta la carta migliore).
Nella seconda fase di gioco i giocatori dovranno vendere le case acquistate in precedenza durante l’asta: successivamente i giocatori scelgono segretamente una delle case acquistate e le rivelano in simultanea. Chi ha giocato la carta più alta vincerà la somma maggiore di denaro; alla fine della partita il giocatore che ha più soldi vince.  For Sale è un gioco adatto a tutta la famiglia, dalla durata di circa 20 minuti. Le regole sono semplici, la modalità è veloce e divertente. Questo gioco può essere considerato una gemma dei filler.

2:Kreta/Sardegna

Recentemente ricomparso sul mercato in una nuova edizione con il nome di Sardegna, questo gioco è dotato di una scatola piccolissima il cui coperchio diventa la mappa stessa, piccolo dettaglio che permette di riconoscere la genialità e la creatività di Stefan Dorra.
Kreta è il gioco di maggioranze di Dorra: ogni giocatore dispone di una mano di 7 carte che rappresentano 7 personaggi, i quali andranno ad influenzare le maggioranze sull’isola. Ogni carta potrà essere giocata una sola volta finché uno dei giocatori non giocherà la sentinella che attiverà lo scoring parziale. Lo scoring avverrà nelle aree dell’isola adiacenti al numero mostrato sulla prima carta rivelata delle 11 che, una volta terminate, determineranno la fine della partita. Il twist del gioco è che il giocatore che ha attivato lo scoring potrà sostituire il numero della prossima carta scoring, modificando a proprio favore l’andamento della partita. Kreta è un gioco minimal, essenziale, e con la nuova edizione è ora anche tascabile. Secondo titolo che non può mancare nella classifica dei migliori giochi di Stefen Dorra. 


3. Hellas

L’ultimo gioco da tavolo consigliato di Stefan Dorra è Hellas, un gioco ambientato nell’antica Grecia che va da 2 a 4 giocatori. I giocatori si sfideranno per determinare chi riuscirà a costruire le migliori città. L’unica risorsa disponibile è il marmo, che i giocatori dovranno pagare per costruire i vari edifici. Le azioni sono molto limitate, ma la parte più interessante è che quando un giocatore esegue un’azione gli altri possono copiare la stessa azione, a patto che dispongano delle risorse.
Il tempismo è quindi fondamentale, sia per quanto riguarda le azioni, che nella costruzione delle città. Questo gioco presenta un’elevata interazione diretta fra i giocatori, caratteristica rara, purtroppo, nei giochi da tavolo più moderni. Per tutti questi motivi, Hellas può essere considerato il capolavoro indiscusso dell’autore. 

 

Fonte immagine: Playte sito ufficiale 

Altri articoli da non perdere
German e American, due generi di boardgames
German e American

German e American, due grandi categorie utilizzate per indicare numerosi giochi da tavolo nell’ambiente dei boardgames. Se ci si avvicina Scopri di più

Giochi di Natale da fare in famiglia: 4 proposte
Giochi di Natale da fare in famiglia

Quali sono i giochi di Natale da fare in famiglia? Le vacanze di Natale sono un’ottima occasione per riunirsi e Scopri di più

Bang! il gioco da tavolo | Recensione
Bang!

Serata con amici ma nessuna voglia di uscire dal calduccio di casa? Scoprite il gioco da tavolo Bang! che vi Scopri di più

Giochi da tavolo per la tua mente: i 5 consigliati
Giochi da tavolo per la tua mente: i 5 consigliati

I giochi da tavolo non sono solo per i bambini ma possono essere utili per la tua salute mentale, allenano Scopri di più

Puzzle online, divertimento garantito

Un puzzle è più di un semplice gioco: è un affascinante viaggio dal caos all'ordine, che ti guida passo dopo Scopri di più

Carcassonne (gioco da tavolo) | Recensione
Carcassonne gioco

Se siete amanti dei giochi di fortuna e di costruzione, lasciate che vi presenti Carcassonne, il gioco da tavolo dove Scopri di più

A proposito di Valeria Amato

Vedi tutti gli articoli di Valeria Amato

Commenta